Vivere come se fosse sempre domenica…

Apri gli occhi, ti svegli e sai che è domenica. Automaticamente un sorriso, quasi compiaciuto, si poggia sulle mie labbra. Perché compiaciuto? Beh, sono arrivata viva fino alla fine di questa settimana. Non è forse un traguardo aggiungere una nuova settimana alla nostra vita?

La domenica è quel giorno della settimana che lava via tutta la ruggine, polvere, stanchezza della settimana. È quel giorno in cui sai che i tuoi tempi e ritmi saranno diversi perché è la melodia della giornata ad esser lenta, parte quasi timida ma si sa che prenderà una piega diversa lungo il tragitto.

La domenica è quel giorno della settimana che…. Fai tutto ciò che hai rimandato, tutto ciò che ritieni più o meno importante o più o meno urgente come: sistemare la luce del bagno, comprare i nuovi vasi, scegliere le nuove piante, magari studiare, perché il ‘lavorare’ lo lascio a domani. Grrr sto già cominciando a posticipare: per fortuna che IMG_8692il balcone è sistemato e il libro da studiare è al mio fianco…. Non posso così scappare.

Scappare, fuggire… azioni a me estranee, chi l’hai mai fatto? Chi ha mai mollato, lasciato, abbandonato? Che brutte parole, parole che non si coordinano con questa domenica, parole che non useremo.

Molte persone vivono la domenica come un’attesa, sì l’attesa della nuova settimana che praticamente si è poi conclusa ieri. I ritmi, le stagioni, gli orari, i turni: che cosa sconcertante, quant’è brutto il misurare del tempo scandito in questo modo.

Per me la domenica è quel giorno della settimana in cui mi rilasso, programmo, mi riposo, progetto e sogno: sogno perché è importante, sogno perché è ossigeno, sogno perché fa bene. Ecco, la domenica è come sognare: fa bene e dovremmo applicarci di più.

Non credete?

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni