Vincenzo Zara: il nuovo Rettore da 10+

Vincenzo Zara, il nuovo Rettore dell’università del Salento, ha ricevuto quattro deleghe assegnate dalla Giunta della CRUI: Didattica, Valutazione, TFA e PAS, E-learning. Il Rettore Zara coordinerà quindi gli Atenei italiani su questi aspetti, anche avvalendosi del supporto di gruppi di lavoro in via di costituzione sempre presso la Conferenza dei Rettori delle Università italiane.

Sono molto lieto – ha dichiarato- di questo risultato che conferma e rinforza l’affermazione dell’Università del Salento nel contesto nazionale. Come sistema universitario», commenta il Rettore, «ci aspetta un lavoro particolarmente impegnativo. Rappresenta per questo una grande opportunità il poter seguire da vicino, confrontandomi con tante realtà accademiche diversificate e complesse, temi così strategici e strettamente legati tra loro. La tutela dell’istruzione superiore in Italia deve tornare a essere una priorità. Il mio impegno sarà massimo in questa prospettiva».

Che cos’è la CRUI?

La CRUI, con sede a Roma, è costituita e opera in forma di associazione. Ne sono soci le Università statali e non statali riconosciute e gli Istituti d’istruzione universitaria statali e non statali riconosciuti.

Tra le finalità della CRUI:

•             Rappresentare e valorizzare il sistema delle autonomie universitarie in ogni sede nazionale e internazionale, svolgendo attività di coordinamento, di indirizzo, di tutela e di promozione degli Atenei italiani;

•             Contribuire attivamente allo sviluppo di un coerente sistema europeo per l’alta formazione e la ricerca e all’allargamento delle collaborazioni con tutte le parti del mondo nei settori di competenza delle università;

•             elaborare e presentare al Governo, al Parlamento e alle altre Istituzioni competenti i pareri eventualmente richiesti ed avanzare proposte ed osservazioni in materia di alta formazione e di ricerca, nonché su ogni altro argomento di interesse e competenza delle università;

•             ricercare coerenza di comportamenti e di interpretazioni in tutte le questioni di interesse comune;

•             promuovere e sostenere ogni altra iniziativa utile al potenziamento dell’insegnamento superiore e della ricerca e ad elevare la funzionalità, la qualità e il prestigio, anche internazionale, del sistema universitario italiano.

La Giunta della Crui è composta dal Presidente e da altri dieci membri, rappresentanti di soci ordinari, eletti tra questi ultimi dall’Assemblea generale nella composizione dei soli soci ordinari. Ciascun membro della Giunta ha una specifica delega e mantiene stretti rapporti con Enti e Istituzioni a livello nazionale, incluso il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) e il relativo Ministro.

Un bel passo avanti per L’Università del Salento!

 Immagine

 

Tags: , , , , ,

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni