#UNISALENTO #PUBBLICATRASPARENTE
Un modo aperto, partecipativo, “social” di pensare alla “trasparenza”: l’appuntamento di quest’anno con la “Giornata della Trasparenza” dell’Università del Salento avrà come tema “#Unisalento #PubblicaTrasparente” e si svolgerà giovedì 26 novembre a partire dalle ore 9.30 nella sala conferenze e nel chiostro del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce).
«La “trasparenza” non è per noi un mero adempimento burocratico», sottolineano il Rettore Vincenzo Zara e il Direttore Generale Emanuele Fidora, «ma un valore che vogliamo comunicare e condividere, anche attraverso i nuovi canali comunicativi per fare rete. Per questo sono previste quattro sessioni parallele che avranno il compito di raccogliere i “fabbisogni” di trasparenza avvertiti dai vari attori della vita accademica (docenti, personale, studenti, portatori d’interesse). Tutti i contributi forniti saranno per noi molto preziosi per migliorare il nostro lavoro attuale e futuro».
Dopo i saluti istituzionali, i lavori verranno introdotti da Marilena Gorgoni, Coordinatrice del Nucleo di Valutazione, e Monica McBritton, Presidente del Comitato Unico di Garanzia. Interverrà quindi Ernesto Belisario, componente del tavolo permanente per l’innovazione e l’agenda digitale italiana della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a dialogo con con Marco Mancarella, del Laboratorio di eGovernament UniSalento.
Dalle ore 11 verranno formati quattro tavoli di lavoro per la raccolta dei “fabbisogni” (personale docente, personale tecnico-amministrativo, studenti, portatori di interesse); la sintesi di queste sessioni parallele sarà a cura dello stesso Belisario e di Pier Giuseppe Ellerani, associato di Pedagogia Generale e Sociale.
Le conclusioni saranno del Direttore Generale Emanuele Fidora.
È possibile utilizzare gli hashtag #Unisalento #PubblicaTrasparente per contribuire al dibattito sul tema. Tutti i contributi verranno raccolti e analizzati nell’ambito dei tavoli di lavoro previsti.
La Giornata si svolge anche grazie al sostegno della Banca Monte dei Paschi di Siena.
Trackback dal tuo sito.