Posts Taggati ‘xyella’

eventi,Natura,parco otranto leuca,salento,ulivi,università basilicata,xyella

Il progetto pilota degli ulivi salentini

Xylella: il Parco Otranto Leuca  alla guida di un progetto pilota

Finanziato “MABIS” che vedrà assieme Ente Parco e Università della Basilicata per sperimentare nuove tecniche scientifiche salva-ulivi

Continua l’impegno del Parco Otranto Santa Maria di Leuca bosco di Tricase per il contrasto al disseccamento degli oliveti nell’area del basso Salento. Stavolta a battere la via maestra è un progetto pilota appena finanziato che vede uniti l’Ente Parco e l’Università degli Studi della Basilicata (Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo) ed Agreenment Spin Off del medesimo Ateneo. Ciò che il Progetto prevede è la sperimentazione di buone pratiche agronomiche, nella gestione degli uliveti, promuovendo in particolare tecniche ed interventi di gestione del suolo e della fisiologia della pianta. MABIS (Metodi di Agricoltura Biologica, Integrata e Sostenibile) si occuperà inoltre di sensibilizzare gli stakeholder locali sulle azioni di riferimento attuate.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Grande soddisfazione espressa dal Presidente dell’Ente Parco ing. Nicola Panico che sottolinea: “Riteniamo che tale approccio scientifico sia fondamentale nel percorso verso il debellamento di queste malattie e la gestione sostenibile delle aree agricole, in quanto non può esserci cura senza una profonda conoscenza degli eventi e delle loro dinamiche. Gli oliveti direttamente coinvolti saranno individuati a nord, al centro e al sud dell’Area Protetta”.

Il progetto, in collaborazione con i partner scientifici  e con attività dimostrative in campo, ha come obiettivi collaterali anche quelli di divulgare le buone pratiche a tutte le aree agricole ricadenti nel Parco; si inizierà dai Comuni di Gagliano del Capo e Castrignano del Capo attraverso una serie di capillari azioni di informazione e formazione. Le ricadute sul territorio   potranno così raggiungere una estesa superficie e un pubblico più vasto. Tutte le notizie su MABIS potranno essere reperite presso la sede dell’Ente Parco in Andrano , Castello Spinola-Caracciolo.

Leggi Tutto Nessun Commento

salento,tavola rotonda,xyella

EMERGENZA XYLELLA- 10 APRILE A VERNOLE

Il prossimo 10 aprile alle ore 18 presso l’Auditorium della Scuola Primaria in viale della Repubblica a Vernole (provincia di Lecce), si terrà la tavola rotonda con tema “Emergenza Xylella”; interverranno il professor Luigi De Bellis, dell’Università del Salento, Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali, e il professor Pietro Alifano, Ordinario di Microbiologia generale. Saranno inoltre presenti durante la tavola rotonda Il Sindaco di Vernole Ing. Luca De Carlo, Dott. Fabio Ingrosso- Presidente COPAGRI, il Prof Cristos Xiloyannis, il Prof Pietro Alifano, Gen. Giuseppe Siletti, il Dott. Luigi Russo, Michele Doria- Presidente Coop. Sociale e Antonio Pascali- Presidente Coldiretti Giovani impresa Lecce.

EMERGA XYELLA- TAVOLTA ROTONDA, 10 APRILE ore 18 a VERNOLE.

Vernole_Xylella_convegno

Leggi Tutto Nessun Commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni