Posts Taggati ‘vittorio piccirillo’

autori,il blog di eleonora marsella,recensioni,scrittori,tabula fati,vittorio piccirillo

Galassie perdute – Libro primo – Innocenza di Vittorio Piccirillo

Partiamo per un viaggio verso luoghi futuristici e abbandoniamoci alle avventure che i protagonisti del romanzo di oggi ci faranno vivere insieme a loro. L’autore, ma anche amico, Vittorio Piccirillo, ci presenta il suo ultimo romanzo Galassie perdute – Libro primo – Innocenza. Vittorio nasce a Milano nel 1967 e poi si trasferisce a Lodi dove vive e lavora in campo informatico. Lui è da sempre affascinato dalle scienze, dalla tecnologia e dalla fantascienza.

 

Nel libro troviamo una famiglia normale, quella della protagonista Kendra, che vive sulla luna agricola i cui ritmi sono scanditi dai vari cicli della campagna. Vivono la loro vita con semplicità, in maniera modesta, quasi ignorando ciò che c’è al di fuori del loro piccolo mondo. Purtroppo il loro piccolo universo verrà stravolto da degli uomini crudeli, da delle forze oscure che cercano una ragazza che rappresenta il fulcro di una contesa: lei potrebbe salvare il destino dell’umanità.

Kendra si ritroverà ad essere venduta come schiava presso la casa di un certo Schneider, farà la bambinaia; si ritroverà a vivere con l’equipaggio di una navicella spaziale ma sarà sempre accompagnata dai suoi incubi a cui non riesce a dare una spiegazione.

La protagonista si ritroverà a lottare ben presto per la salvezza della sua vita e di quella degli amici che le staranno accanto.

Come sempre Vittorio non delude le aspettative del lettore, dando un’ottima e particolareggiata descrizione degli ambienti in cui si svolge il romanzo e rendendo parte attiva colui che legge che si ritrova immerso in un mondo incredibile. Non manca di certo l’elemento suspense, l’autore lascia un finale totalmente aperto che ci porta ad immaginare le prossime avventure e, ad attendere frementi, l’uscita del prossimo romanzo.

 

Come nasce la tua opera letteraria?

Nasce da una riflessione sul nostro mondo e sul modo in cui viviamo. Noi cresciamo nella convinzione di essere liberi e indipendenti, a volte persino troppo, eppure da quando veniamo al mondo non facciamo che comportarci seguendo schemi, modelli e convenzioni stabilite da altri, senza porci alcuna domanda su di essi, sulla loro consistenza e validità.

 

Quale messaggio vuoi lanciare a tutti coloro che si ritroveranno il tuo libro tra le mani?

Riappropriatevi della vostra autonomia decisionale. Questo non vuol dire andare in maniera indiscriminata contro tutte le regole, bensì rapportarsi a esse con spirito critico, chiedendosi di volta in volta se sono realmente applicabili, se hanno senso in funzione della crescita come individui e come collettività.

Leggi il mio libro perché…

Il cammino della protagonista riflette quello di ognuno di noi nella vita. Tutti crediamo di essere padroni di noi stessi, salvo poi scoprire, spesso a nostre spese, fino a che punto ciò che siamo e ciò che facciamo in realtà dipenda da altri. Le sue esperienze sono le nostre, le sue domande sono le nostre, quindi è possibile che anche le sue risposte siano le nostre.

 

Quali sono i progetti futuri?

Al momento sto lavorando alla seconda parte, che chiude la vicenda della protagonista e porta a compimento la tematica affrontata in questo arco narrativo. In sintesi, il primo volume pone le domande, il secondo conduce alle risposte. Quanto al resto, è noto che spesso le risposte generano nuove domande, quindi chissà?

 

Numero di stelle 5 su 5 – Galassie perdute – Libro primo – Innocenza di Vittorio Piccirillo – Editore: Tabula Fati – 170 pagine – prezzo di copertina 14,00 euro.

 

INCONTRA L’AUTORE NEL MESE DI DICEMBRE

Leggi Tutto 1 Commento

autori emergenti,cultura,dicembre,il blog di eleonora marsella,marco patuzzi,roberta caradonna,roma,roma 2017,scrittori,vittorio piccirillo

Il Tour degli Autori Emergenti 2017

Arriva il “Tour degli Autori Emergenti” a Roma, il 16 e 17 Dicembre 2017.

Un weekend letterario organizzato dalla Blogger Eleonora Marsella e il suo team: Maurizio Costa, Federica Girardi e Francesca del Vicario.

Un doppio appuntamento dove sarà possibile conoscere nuovi talenti nel mondo dell’editoria d’oggi.

Si terrà la presentazione del libro di Vittorio Piccirillo e Roberta Caradonna il 16 Dicembre alle ore 18 presso TOSCA ENOTECA BISTROT Via Pietro Giordani 21 (150 metri Metro B Basilica S. Paolo) Ristorante, enoteca, bistrot, pub.,  con performance poetica di Marco Patuzzi e letture di Francesca del Vicario, attrice di teatro.

Il 17 Dicembre dalle 12 alle 14 si terrà il brunch degli autori, presso Radio Kaos Italy, in via Eugenio Torelli Viollier 17: Francesca del Vicario interpreterà gli estratti dei libri di Roberta Caradonna e Vittorio Piccirillo, mentre Marco Patuzzi reciterà le sue poesie in diretta radio, video e facebook.

Ad entrambi gli eventi un piccolo buffet finale, ingresso gratuito per tutti.

 

 

16 Dicembre-TOSCA ENOTECA BISTROT Via Pietro Giordani 21 (150 metri Metro B Basilica S. Paolo) Ristorante, enoteca, bistrot, pub.

17 Dicembre- RADIO KAOS ITALY- via Eugenio Torelli Viollier 17- POSSIBILITà di vedere la diretta radio per tutti

 

EVENTO FACEBOOK

 

 

Leggi Tutto Nessun Commento

17 marzo,autori emergenti,federica girardi,francesca del vicario,francesco leo,il blog di eleonora marsella,parco patuzzi,sina merino,soraya tiezzi,teatro trastevere,vittorio piccirillo

17 Marzo 2016- Il salotto letterario degli scrittori emergenti

Il 17 Marzo 2016 presso il Teatro Trastevere si terrà ‘Il salotto letterario degli scrittori esordienti’: un evento in cui gli autori emergenti e i loro libri sono i protagonisti.

L’iniziativa è firmata dalla Blogger Eleonora Marsella, già organizzatrice di un’altra rassegna interamente dedicata agli scrittori esordienti che, vuole porre l’attenzione a diversi scritti pubblicati nel mondo editoriale.

‘Il salotto letterario’ del 17 Marzo presso il Teatro Trastevere inizierà a partire dalle 16.30, gli scrittori-protagonisti sono Sina Merino (Narrativa), Vittorio Piccirillo (Fantasy), Francesco Leo (Fantasy), Soraya Tiezzi (Storico) e Marco Patuzzi (Poeta ermetico). IMG_6600

Durante l’evento Eleonora Marsella farà da moderatrice tra i vari scrittori, l’attrice Francesca del Vicario interpreterà gli estratti dei vari libri, Federica Girardi catturerà gli attimi migliori e le riprese video e la messa in onda è affidata a TeleRomana. L’ingresso è libero e a fine presentazioni si terrà la performance poetica del poeta ermetico Marco Patuzzi e ci sarà un buffet per tutti.

17 Marzo 2016 ore 16.30 Teatro Trastevere ‘Il salotto letterario degli scrittori emergenti’.

 

Contatti:

Eleonora Marsella 3802646915

Evento facebook: https://www.facebook.com/events/1665604333688791/

 

 

 

Leggi Tutto Nessun Commento

foto,GALLERY,roma,SOLFANELLI EDITORE,vittorio piccirillo

Vittorio Piccirillo presenta La voce della distruzione- GALLERY

Si è conclusa con successo la presentazione di Vittorio Piccirillo il 7 Novembre 2015 a Roma, presenti all’evento L’editore Solfanelli, Federica Girardi per le foto, Francesca del Vicario attrice e organizzatrice Eleonora Marsella.

Prossimo appuntamento 14 Novembre 2015 con Giancarlo di Giovine alle 17.

 

 

12185222_10207479744492973_2354032932602156934_o 12187996_10207479735972760_5175833177891125460_o 12193237_10207479849855607_199377059_o 12194988_10207479743332944_1031277412875450232_o 12210733_10207479847535549_1346006490_o 12210934_10207479843735454_1780413877_o 12211183_10207479856255767_893201455_o 12211281_10207479858375820_1700495187_o 12211296_10207479843455447_163544971_o 12214169_10207479854615726_1873629491_o 12218169_10207479853415696_257920391_o 12218379_10207479856975785_290552553_o 12218864_10207479857615801_468348972_o 12218928_10207479858255817_1305108364_o 12227295_10207479859255842_174760588_o 12227455_10207479848295568_509586488_o 12227876_10207479858055812_1880470633_o 12227929_10207479857175790_1533176750_o 12227930_10207479858175815_312917806_o 12227964_10207479863135939_613551430_o 12228099_10207479855095738_500260686_o 12235498_10207479852295668_1949824961_o 12235606_10207479858215816_1980746332_o

1

 

 

Leggi Tutto Nessun Commento

cultura,il blog di eleonora marsella,libri,presentazioni,roma,vittorio piccirillo

Presentazione LA VOCE DELLA DISTRUZIONE di Vittorio PICCIRILLO

Vittorio Piccirillo ospite il 7 Novembre 2015 alla settimana tappa della rassegna per scrittori emergenti, una rassegna che vede protagonisti quindici autori attraverso undici tappe.

Vittorio Piccirillo presenterà La voce della distruzione, libro dal genere fantasy, caratterizzato da missioni, ostacoli e descrizioni fittizie. vittorio piccirillo

La presentazione del libro, con inizio alle 17 in via Giuseppe bagnera 31-35 presso la Cartolibreria #skarabocchio, prevede la partecipazione dell’attrice Francesca del Vicario che, per l’occasione, leggerà gli estratti del libro, Federica Girardi si occuperà delle foto, Eleonora Marsella gestirà l’evento e a fine serata si terrà un buffet di prodotti salentini.

Evento facebook: https://www.facebook.com/events/124293014597533/

 

Vittorio Piccirillo, La voce della distruzione, dalle 17 in via Giuseppe bagnera 31.

 

Leggi Tutto Nessun Commento

FANTASY,il blog di eleonora marsella,recensioni,vittorio piccirillo

La voce della distruzione di Vittorio Piccirillo

Vittorio Piccirillo al Salone del Libri 2014

Vittorio Piccirillo al Salone del Libri 2014

Vittorio Piccirillo, classe 1967, pubblica il suo terzo romanzo con la casa editrice Solfanelli, dal titolo La voce della distruzione.

Il romanzo si snoda attraverso 230 pagine ben scritte, dettagliate e incisive: una caratteristica dello scrittore degna di nota.

Genere Fantasy, sorprende per la riproduzione degli ambienti, tutt’altro che scontati: una pattuglia Stellare, degli umanoidi così sviluppati che, una parte di loro, sono in grado di riprodursi ogni cinque anni da soli, un clima dissimile da quello terrestre… ah già, la terra non esiste più; esistono solo un insieme di pianeti che hanno sviluppato a modo proprio elementi differenti l’uno con l’altro.

Avete capito tutto o non avete capito nulla? In qualsiasi caso, se il fantasy è il vostro genere, questo romanzo non potrà mancare nella vostra libreria.

Intervistato per l’occasione, ecco cosa racconta:

Come nasce “La voce della distruzione”?

È il terzo capitolo di una serie iniziata con “La nebulosa degli spettri” e proseguita con “La profezia della luna nera”. Pur avendo in comune i protagonisti e lo scenario, le storie sono autonome e si possono leggere in modo indipendente. Tuttavia, seguendo l’ordine di pubblicazione, si assiste a un aumento di intensità delle vicende, e alla conseguente crescita interiore dei personaggi coinvolti.

Un mondo parallelo e diverso. Come mai hai fatto questa scelta per l’ambientazione?

La fantascienza è da sempre la mia passione, perché permette di spaziare con la mente. I personaggi, per quanto curiosi e in una certa misura bizzarri, conservano peculiarità, assumono atteggiamenti ed esprimono sentimenti molto vicini ai nostri. Sotto molti aspetti, diventano lo specchio nel quale si riflette ciò che noi stessi siamo e proviamo.

Leggi il mio libro perché…

la voce della distruzioneTi prende per mano e ti porta lontano. Ti accompagna attraverso luoghi esotici, in una sorta di vacanza avvincente, al termine della quale scoprirai che le persone sono meglio di come appaiono, e che per questa ragione, quando si uniscono e agiscono con un obiettivo comune, possono rendere il mondo un posto migliore.

Cosa bolle in pentola per il futuro?

Le idee sono moltissime. La fatica più grande è organizzarle e disporle nel contesto di una struttura coerente. Per aiutarmi cerco di arricchire il mio bagaglio tecnico frequentando corsi di scrittura e sperimentando gli strumenti nuovi mediante racconti e interventi su blog, riviste e siti web. Di certo, non appena dentro di me sarà tutto chiaro, mi tufferò a capofitto in una nuova avventura narrativa. Amo scrivere, e farò quanto è in mio potere per non smettere mai.

La voce della distruzione di Vittorio Piccirillo, 230 pagine, Solfanelli Editore, prezzo di copertina 16euro.

 

Link consigliato http://www.edizionisolfanelli.it/lavocedelladistruzione.htm

 

 

 

Leggi Tutto 1 Commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni