Posts Taggati ‘vito adamo’

angelo pettofrezza,eleonora marsella,lecce,libri,maglie,salento,vito adamo

28 Dicembre Presentazione degli autori Vito Adamo e Angelo Pettofrezza presso la Libreria Ubik

In data 28 Dicembre 2015 si svolgerà a Maglie presso la libreria Ubik la presentazione di due libri di autori salentini, Vito Adamo e Angelo Pettofrezza, con il quale si parlerà anche di immigrazione, mentre il richiamo alle radici è forte, per via delle poesie legate al Salento nate dalla penna di Vito Adamo.

A fine presentazione sarà consegnato il buono, spendibile presso la stessa libreria di Maglie, a una o più famiglie bisognose della cittadina magliese. I fondi raccolti sono il frutto di un Giveaway organizzato dalla Blogger magliese Eleonora Marsella.

L’evento del 28 Dicembre è stato organizzato insieme all’Ass. Franca Giannotti che si è dimostrata favorevole e lieta della bella iniziativa sin da subito, che ha forti legami con la nostra terra. 12398273_10207012783831438_460284422_o

Tuttavia unire cultura e beneficenza, non può che fare del bene.

Angelo Pettofrezza e Vito Adamo presso la libreria Ubik Maglie dalle ore 18, gli estratti di alcuni libri saranno letti dall’attrice Agnese Perrone e l’evento sarà moderato dall’organizzatrice dello stesso Eleonora Marsella.

 

 

 

Evento facebook al quale aderire: https://www.facebook.com/events/1029469933763669/

Leggi Tutto 2 Commenti

il blog di eleonora marsella,poesie,puglia,salento,vito adamo

Un viaggio alla scoperta del Salento con VITO ADAMO

I libri diventano preziosi, tutte le volte che ci comunicano qualcosa di forte, il libro di cui vi parlerò oggi, non è prezioso…ma raro.

Lo scrittore è Vito Adamo, salentino, vito adamo in foto

imprenditore che ha dedicato alla splendida terra del Salento, una raccolta poetica dal titolo Antica Terra- Viaggio sentimentale nel Salento.

Le poesie si presentano immediate, romantiche e veritiere: dal mare, alla terra, al padre, al vento, ai saluti, all’anima fino ad arrivare alla figura del pagliaccio, sono tutti versi liberi che non ostentano ad un linguaggio forbito, ma al contrario puntano dritto al cuore del lettore (e lo colpiscono).

antica terraUn altro elemento che ho apprezzato molto all’interno del libro è stata la presenza di magnifici scatti fotografici, che s’incontravano di tanto in tanto durante la lettura delle poesie.

 

Intervistato per l’occasione, ecco cosa racconta Vito Adamo:

Come nasce questa raccolta poetica?

Antica Terra nasce dalla memoria di un tempo lontano. Il titolo prende spunto da uno di questi ricordi. In particolare ho la mia casa che si affaccia sulla piazza del paese di Alliste e prima che fosse stata denominata Piazza Municipio , il nome era Piazza Terra … è bastato solo uno sguardo su questa piccola piazza per ripercorrere il tempo , respirare i colori , i profumi , osservare visi che ti hanno fatto compagnia per una vita e scoprire attraverso questi semplici ricordi l’essenza di una terra, i giochi sulle “chianche “ lastricate. Da questo nasce il desiderio di voler raccontare il Salento dal punto di vista delle sensazioni e delle emozioni che si sono vissute e che ti invitano ancora a vivere . Il mio libro diventa un invito a un viaggio speciale: scoprire il Salento attraverso le storie e i sentimenti . Non il Salento da cartolina patinata ; ma un Salento semplice , forse quello più genuino e vero . I versi di Antica Terra sono un diario della memoria e del cuore .

Quali sono gli aspetti che intendi sottolineare con le tue poesie?

Le mie poesie sono composte da versi in assoluta libertà . Ho affidato alle parole le emozioni di uno sguardo verso un tramonto sul mare , l’incanto di un fiore a primavera,  i vicoli di strade che nell’immutata loro bellezza, conservano i ricordi piu’ cari, gli affetti di una vita che riportano ai sentimenti più veri . Non ho voluto sottolineare nessun aspetto in particolare , se non quello di riuscire a trasmettere , attraverso il mio libro , l’amore per la propria terra .

Aggiungi nella tua libreria il mio libro perché…

Il mio libro, come un invito a scoprire la mia terra , scorrere le pagine e immaginare: luoghi, tradizioni, paesaggi , storie . Il Salento raccontato attraverso la storia di chi vive e di chi è vissuto tramandandoci i valori più belli per amare il territorio .

Ci sono nuovi progetti per il futuro ?

Si , voglio continuare a raccontare la mia Terra e ho iniziato a lavorarci su , per adesso sto scrivendo con la mia solita libertà , sarà qualcosa di diverso da una raccolta di Poesie.

La poesia segnalata dallo scrittore..

 

Stagioni

 

Di stagione in stagione…

non ho avuto l’abitudine … del sentimento, dipinto per foto

di stagione in stagione

ti ho sorriso

con la stessa timidezza di un tempo ….

di stagione in stagione…

ho sentito passare il tempo,

ma non i battiti del tuo cuore …

di stagione in stagione,

sotto ogni sole e ogni pioggia,

abbiamo raccolto i fiori piu’ belli…

di stagione in stagione

ho scritto, accartocciato e riscritto ancora,

di nuvole, di onde , di pietre e foglie…

di stagione in stagione

quanti venti sono venuti a distrarmi,

ma quel timone era stretto tra le mani…

di stagione in stagione

quel sentimento di un tempo è ora mare…

non è abitudine

perché il mare non si abitua a nessun vento,

a nessuna stagione …

è l’entusiasmo perenne del suo esistere .

… di stagione in stagione .

 

Il contatto dello scrittore Vito Adamo su facebook: Antica Terra

Antica Terra di Vito Adamo, Lupo Editore, prezzo di copertina 20 euro.

Leggi Tutto 1 Commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni