Posts Taggati ‘tiziana sartorati’

autori,poesie,recensioni,tiziana sartorati

“Poesie per me” di Tiziana Sartorati

Chi dice che le poesie sono incomprensibili o difficili da leggere, non ha mai assaporato le pagine dei libri di Tiziana Sartorati.

L’autrice emergente, classe 1953, di Padova non è nuova nell’ambito editoriale e ritorna tra gli scaffali con il suo nuovo libro, una raccolta poetica meravigliosa, come sempre, dal titolo “Poesie per me”.

Le poesie sono un collage di pensieri, incontri, emozioni, turbamenti, fatti, realtà, persone e tanto altro. Sono poesie per tutti, per tutti i gusti, per tutti gli stati d’animo. Sono poesie da leggere, sottolineare, far proprie, tramandare.

Rifiuto, Amo la pioggia, Pensiero, Falcone e Borsellino, il Pianista, Inverno, Campane, Luna pura, Anno e tantissime altre ancora.

Cerchi emozioni? Riflessioni? Il libro giusto è Poesie per me di Tiziana Sartorati, 5 stelle su 5.

 

Come nasce quest’opera letteraria?

Se fossi marinaio potrei definirlo il mio diario di bordo però, siccome navigo nella vita anche come poeta ecco una parte del mio diario quotidiano con frammenti, in versi, di pensieri di ricordi di riflessioni. Per un po’ di tempo l’ho tenuto in un cantuccio, a sedimentare. Poi un giorno sono incappata in un annuncio: era l’invito a partecipare a una selezione indetta da Aletti Editore. L’ho superata ed ecco nascere materialmente il mio nuovo libro di poesie dal titolo “Poesie per me”.

 

 

 

Cosa pensi dell’editoria d’oggi?

Per quel che mi riguarda penso positivo. Trovo che sia un settore in continua evoluzione; inoltre apprezzo il fatto che, pur guardando al futuro con inserimento di tecnologie come e-book, audiolibri, libri per non vedenti, pagine web dedicate a singoli autori, rimanga fedele al caro vecchio cartaceo. L’editoria di oggi sa dare anche spazio ad autori emergenti cosa che apprezzo molto.

 

Leggi il mio libro perché…

Leggi il mio libro perché le poesie ivi pubblicate le ho scritte per me, – dubbi, rimpianti, ricordi, osservazioni – ma anche per chi legge: perché ognuno possa dire che sono “Poesie per me”.

 

Progetti futuri?

Devo rivedere un romanzo che ho quasi terminato; ho poesie pronte per essere date alla stampa e altre in germinazione e una bozza per un racconto noir.

 

“Poesie per me”, di Tiziana Sartorati, 55 pagine, prezzo di copertina 12 euro.

http://www.alettieditore.it/

 

Leggi Tutto Nessun Commento

blog,il blog di eleonora marsella,INTERVISTE,recensione,tiziana sartorati

E sono tuo padre di Tiziana Sartorati

Tiziana Sartorati, già nota nel mondo dell’editoria, non delude mai regalando forti emozioni con il nuovo romanzo E sono tuo padre.

Una storia struggente, ricercata, descritta nei minimi particolari: è così che si presenta questo libro dall’aspetto freddo ma dalle parole calde.

La protagonista, una donna, è alla ricerca del padre da ormai tantissimo tempo, mille domande le frullano in testa, del perché dell’abbandono, di tutto questa sofferenza e partirà alla ricerca del padre perduto per trovare, poi, le risposte a tutti i suoi quesiti. Straordinariamente lo trova, scoprendo in seguito ciò che lei non avrebbe mai immaginato..

Il gioco che costruisce la scrittrice tra spazio, tempo ed immaginazione vi sorprenderà!

La storia scritta da Tiziana Sartorati ha ricevuto diversi premi come:

– secondo classificato al Premio Letterario e Fotografico Internazionale “Vedere Oltre” Master Death Studies & The End of Life – Università di Padova e Circolo Iplac – Padova 27/09/2014

– Menzione d’Onore al Premio Nazionale Montefiore – Associazione Culturale Pegasus – Montefiore 28/09/2014

– Menzione di Merito al XII Premio Nazionale Insieme nel Mondo – Savona 05/09/2014

– Targa Paris alla Prima edizione del Premio Internazionale World Literary Prize – Parigi 13/06/2015 [..]

Intervistata per l’occasione, ecco cosa dichiara:

Come nasce il libro E sono tuo padre?

Sentivo il desiderio di raccontare una storia particolare e con una ambientazione inusuale.

Il tuo libro in tre righe..

Una donna che ritrova il proprio padre dopo anni di assenza. Un uomo che le confessa una vita disgraziata e di averla attesa perché bisognevole del suo perdono; che nel parlare con lei trova la forza di dirle che – a dispetto delle apparenze – l’ha sempre amata.

Leggi il mio libro perché…

Perché parla di rapporti affettivi rimasti in sospeso, perché racconta di sofferenza, di abbandono, di ricerca del perdono; parla di desiderio di conoscere il passato e di dare e ricevere quell’amore che esiste solo tra genitori e figli; perché c’è una rappresentazione di quanto può avvenire nell’aldilà diversa da quella cui siamo abituati.

Una storia struggente, tra realtà e immaginazione. Perché questa scelta?

Si è trattato di una idea che mi è balenata all’improvviso. Desideravo scrivere una storia normale che però avesse una connotazione straordinaria, insolita e che fosse in grado di colpire il lettore.

 

E sono tuo padre di Tiziana Sartorati, qui http://www.amazon.it/sono-tuo-padre-Tiziana-Sartorati/dp/8866431958/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1440582678&sr=8-1&keywords=e+sono+tuo+padre+di+tiziana+sartorati

Leggi Tutto Nessun Commento

emma e le altre,recensioni,scrittori emergenti,tiziana sartorati

Emma e le altre di Tiziana Sartorati

tiziana sartoratiTiziana Sartorati, classe 1953 di Padova, esordisce nel mondo editoriale con una raccolta di racconti dal titolo Emma e le altre.

La raccolta si presenta snella e essenziale, le protagoniste di ogni storia sono le donne, di diverso rango, di diversa tipologia, di diverso periodo storico ma pur sempre facenti parti del gentil sesso.

Emma, ad esempio, è una vedova che una maledetta notte perderà la figlia a causa di un incidente in motorino; Lucia, un’impiegata cinquantenne, si innamorerà di un collega trentenne che si prenderà gioco di lei; un altro racconto toccherà i vostri sentimenti con la storia di Adelina, una maestra che tanto ha amato il suo lavoro e i suoi alunni; poi ci sarà Caterina- La Regina che dopo una vita travagliata dichiarerà ai propri figli chi è il loro vero padre, causando un putiferio a conclusione del libro.

Un libro che non finirà mai di stupirvi.

Intervistata per l’occasione, ecco cosa dichiara:

Come nasce Emma e le altre?

È il mio approccio alla Letteratura come parte attiva. Emma e al altre nasce dal desiderio di scoprire chi sono, dalla voglia di realizzare me stessa in qualcosa che mi appassiona.

Leggi il mio libro perché….

emma e le altrePerché le storie che racconto, pur inventate in quanto nulla vi è autobiografico, appaiono vere, reali; sono storie raccontate in poche pagine e pure in grado di comprendere l’intera vita, o parte di essa, di ogni singolo personaggio.

Le protagoniste sono sempre donne, perché questa scelta?

Perché io, donna, desideravo rendere omaggio alle donne; per questo le ho vestite con storie di vite normali nelle quali la sofferenza, l’amore, la disillusione ma anche la realizzazione di sé stesse hanno reso reali le mie protagoniste.

Cosa bolle in pentola per il futuro?

Molte cose: la realizzazione di un romanzo (già uscito), un altro in fase di lavorazione e una raccolta di poesie.

Tiziana Sartorati, Emma e le altre, Abatros Editore prezzo di copertina 12,90. www.ibs.it/libri/sartorati-tiziana/libri

 

Leggi Tutto Nessun Commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni