Posts Taggati ‘tempo’

#inviaggioconAfrica,africa,blogger,cane,gestione,JACK RUSSEL,tempo

Il cane e il tuo tempo

C’è stato un tempo in cui non avevo Africa. Un tempo che non ricordo, per l’esattezza, ma c’è stato.

Viviamo insieme da sei anni.
Inutile- adesso- immaginare la mia quotidianità senza di lei.

Quando dico che vivo con il mio cane, in molti mi dicono “Beata te, io non avrei mai tempo per un cane”.
In realtà è un’affermazione fuorviante, perché è vero che un cane porta via del tempo ma in realtà dipende anche come lo investi, il tuo, di tempo.

Un cane non ha grandi pretese, sei tu a decidere cosa fare con lei, quando farlo e con quale costanza.
Tieni presente però che il tempo di vita del cane non è pari all’eternità: farle vivere il suo tempo nel miglior modo possibile non è necessario e basta ma fondamentale per la qualità della sua vita.

Prendere un cane è una scelta importante, soppesare i pro e i contro è decisivo e va fatto con intelligenza.
Si avvicina Natale, cari genitori, se vostro figlio vi chiede ‘un cane sotto l’albero’, decidete bene cosa fare. Un cane non deve essere desiderato solo a Dicembre ma tutto l’anno. Questo, oltretutto, non basta. 
Il cane va amato sempre, perché lei lo farà con voi senza chiedere nulla, da gennaio alla fine dell’anno.

EM

*****
In foto io e Africa, il mio orologio è di  Capitola, se volete acquistarlo con uno sconto usate il codice #EleonoraM, risparmiando il 15%. Africa, invece, non è in vendita

Leggi Tutto Nessun Commento

smartphone,tecnologia,tempo,thinking,vita

La doppia spunta blu ingoia il nostro tempo (utile?)

La doppia spunta di qua, la doppia spunta di là: ma sul serio la nostra vita si è ridotta ad un ridicolo click in meno o in più?

Molti dei portali web non parlano di altro: “come evitare la doppia spunta blu” oppure “molti matrimoni terminano a causa della spunta blu- ecco cosa ne pensa un avvocato” e di seguito “doppia spunta blu: forse diventerà facoltativa” e via discorrendo.

Mi stavo giusto domandando se la qualità della nostra vita è migliorata o peggiorata con l’ausilio di applicazioni e tecnologie d’ultima generazione perché l’impressione che tratto è quella di una società grigia, dove tutti si muovono costantemente con uno smartphone in mano e che faticano a dirsi le cose in modalità face-to-face. Ma sul serio siamo diventati così robotici? Ma da quando? E perché lasciamo che tutto questo accada?

A prescindere da spunta blu o no, se qualcuno non vuole risponderci, non lo fa punto e basta, quindi a noi cosa cambia? Non sapremmo allo stesso modo che l’utente non ci sta considerando? Quindi la spunta serve solo come conferma, come per dire” Ho letto il tuo messaggio, so che tu lo sai (ormai) ma non ho intenzione di risponderti ugualmente….quindi….c’est la vie“ e tutto questo non vi appare triste? Non sarebbe più facile comporre il numero della persona desiderata e parlare? In questo modo eviteremmo attese (che a volte logorano), incomprensioni (che accadono sempre a ‘causa’ del messaggio) e poi, anche se in modo elettronico, potremmo comunicare del “calore umano”.

Mi piacerebbe appendere cartelli o realizzare delle t-shirt con la scritta:

A.A.A. CERCASI CORAGGIO, SMARRITO NON SO DOVE. SE QUALCUNO LO TROVA MI CONTATTI AL…..

Questo post ha molto il sapore di SFOGO e la scrittura nella maggior parte dei casi serve anche a questo, come se fosse una valvola, in realtà questo post vuole inviare un messaggio a tutti coloro che lo leggono, vi vorrei chiedere se non vi accorgete che la vita sfugge di mano costantemente soprattutto perché perdiamo tempo con questi strumenti che, se non trattati con cura, potrebbero portarci in un abisso, un buco nero dove la tecnologia ingoia il nostro TEMPO UTILE con avidità, quindi se per caso ti sei fermato a leggere queste poche battute, fermati anche a riflettere per un minuto circa l’uso che ne fai proprio tu, nella tua quotidianità di questa ‘fantastica innovazione tecnologica’.

Leggi Tutto 1 Commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni