Posts Taggati ‘strade francesi’

parigi,sotteranei,strade francesi

I sotterranei Parigini

Non molti in Italia sanno che il sottosuolo di Parigi è intersecato da una fitta rete di gallerie, che i francesi chiamano da sempre CATACOMBE. Non si tratta di gallerie fognarie, nè di scantinati, ma del risultato degli scavi nel tufo (materiale di cui è ricco il territorio sul quale si sviluppa Parigi) iniziati già in epoca romana allo scopo di portare alla luce materiale per la costruzione della città. Queste gallerie sono mediamente a circa 30 metri di profondità e alcuni metri al di sotto della rete fognaria e della Metropolitana.
Le catacombe sono un labirinto terroso di 320 chilometri di gallerie lungo la riva sinistra del Senna. Alcune sono allagate,piene di buchi, altre sono più rifinite, con mattoni a Malta,scale a chiocciola ed eleganti arcate.
Alcune pareti sono ricoperte da graffiti, incisioni e murali. Son opera dei cataphiles,un gruppo di ragazzi bohemien parigini che passano giorno e notte nelle catacombe organizzando feste, cene e concerti.scendere nelle catacombe e’ vietato e la polizia ha formato un gruppo speciale, i catacops, per pattugliare i sotterranei,ma i poliziotti non sembrano essere un deterrente.
Le gallerie sono contrassegnate dalle tipiche targhe di ceramica blu, con i nomi che corrispondono alle strade in superficie.
Sul terreno si trovano oggetti asciutti e ramati: ossa umane! Verso la fine Del settecento,quando i cimiteri cominciarono ad affollarsi,molti corpi furono riesumati e portati a sud di Parigi. Carovane di carri con i teli neri passavano per le strade scaricando ossa su ossa nelle fosse, le catacombe contengono i resti di circa sei milioni di persone. Dai pozzetti filtrano i rumori della strada:le persone che chiacchierano,gridano,il passeggiare e l’ abbaiare dei cani.
Anche a voi e’ venuta voglia di visitarle? Ecco un po’ di informazioni utili!
Con le compagnie lowcost si può andare in Francia con 60€ a/r, l’ingresso nelle catacombe costa 8€ a persona,per le visite guidate bisogna pagare,oltre al biglietto, 4,50€.
Parte delle informazioni sono state prese dal settimanale Internazionale e Google.

Leggi Tutto 1 Commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni