Posts Taggati ‘stefania ricci’

il blog di eleonora marsella,recensioni,stefania ricci

‘Dall’amore cieco all’amore consapevole. Relazione tra pedagogia e le costellazioni di Bert Hellinger’ di Stefania Ricci

Stefania Ricci, nata a Roma e laureata in pedagogia, pubblica un libro interessante e ricco di spunti di riflessione dal titolo ‘Dall’amore cieco all’amore consapevole. Relazione tra la pedagogia e le costellazioni di Bert Hellinger’.

Stefania Ricci

Stefania Ricci

L’autrice spiega, descrive e racconta cosa sono le costellazioni familiari e come possono influenzare la nostra vita attuale rispetto un passato. Il manuale tocca anche i temi dell’educazione dei figli, rieducazione dei genitori e degli adulti in cui spesso agiscono ferite ancore aperte, legate al passato stesso, all’infanzia del bambino ormai cresciuto.

All’interno del libro è possibile trovare esempi, racconti, esperienze della stessa Stefania Ricci che, attraverso anche i fiori di Bach ha conosciuto un mondo ricco di notevoli teorie che si dimostreranno poi con gli anni e l’esperienza, valide nella vita di tutti noi.

Bert Hellinger sarà il filo conduttore di tutto il libro di Stefania e, anche, della sua vita.

‘Dall’amore cieco all’amore consapevole’ merita 5 stelle su 5, scrittura lineare, limpida e teorie ben spiegate.

Intervistata per l’occasione, ecco cosa racconta:

Come nasce ‘Dall’amore cieco all’amore consapevole’?

L’idea del libro scaturisce dalla tesi elaborata circa due anni fa a compimento della formazione presso la Hellingerschule. L’idea nasce dal tentativo di integrare le costellazioni familiari e sistemiche circa le relazioni familiari e lavorative con il sistema pedagogico-educativo. In questo lavoro di stesura parto dal presupposto che la professione di pedagogista non è mai stata semplice.

In effetti c’è la consapevolezza che la “professione pedagogista”, intesa come senso e significato del proprio sistema di funzioni, soffra ancora oggi di grande confusione.

Tuttavia da tutto ciò non mi sono lasciata condizionare, nel senso che riconoscevo fondamentali gli insegnamenti pedagogici da me acquisiti a livello teorico, ma non li ritenevo sufficienti. Ho continuato il mio cammino con la voglia di capire, approfondire ciò che il “caso” mi proponeva e continuamente mi propone.

Quale messaggio vuoi inviare?

Possiamo uscire dalla convinzione che siamo inevitabilmente una ripetizione di copioni familiari. Attraverso un lavoro di conoscenza, di allenamento è possibile approdare ad uno stato di consapevolezza che può aprirci a nuove possibilità, creare nuove prospettive di vita. Ci si può liberare dal condizionamento ambientale, uno dei massimi responsabili del malessere mentale e quindi fisico dell’uomo.

 

A quale pubblico è rivolto?

dall-amore-cieco-all-amore-consapevoleÈ un libro scritto in maniera chiara e scorrevole (con l’aiuto di mio nipote: Gianmarco Pesci) rivolto ad un pubblico vasto: a tutti noi che innanzitutto siamo figli. Il libro è il risultato di 5 anni del mio lavoro sul campo con 12 storie che testimoniano la valenza dell’applicazione della metodologia delle Nuove costellazioni familiari di B. Hellinger. Sarebbe bello che la conoscenza teorico-pratica delle costellazioni familiari spirituali arrivasse in ogni ambito specialistico: dai medici di base ai pediatri, dai pedagogisti agli psicologi-psicoterapeuti, dai neuropsichiatri infantili agli psichiatri, dai sociologi agli antropologi, etc., così che potrebbero sperimentare, elaborare e trarre tanta altra ricchezza!

Progetti futuri?

Svolgere un lavoro innovativo a volte è significato diventare il bersaglio di derisione e di denigrazione. Esperienze che mi hanno rinforzata e che mi spingono a portare avanti ed applicare le tecniche innovative utili a liberare l’uomo dalla gabbia mentale e a ripristinare nuovi equilibri.

Continuare il mio lavoro (individuale e di gruppo) così come l’ho sempre svolto in tutta Italia con grande passione e amore: essere al servizio della vita.

In conclusione prendo e accolgo in me tutte le conoscenze con le relative assimilazioni nel tempo arrivate dopo lunghi percorsi svolti in prima persona relativi ad ogni disciplina che applico (dalla teoria di fisica quantistica all’applicazione della tecnica di Luci White e Biorisonanza olografica, Fiori del dottor Bach, Bush Flower, Bowtech, Kinesiologia emozionale, le Nuove Costellazioni Familiari e sistemiche); l’integrazione dell’una con l’altra mi rendono soddisfatta per il coraggio che mi è arrivato nell’andare verso la vita e verso l’ambito professionale.

 

Stefania Ricci, ‘Dall’amore cieco all’amore consapevole’, edito da La Caravella Editrice, prezzo di copertina 13 euro.

 

Leggi Tutto Nessun Commento

caffè letterario mangia parole,cultura,il blog di eleonora marsella,marco patuzzi,roma,scrittori emergenti,stefania ricci

18 Marzo- Presentazione del libro di Stefania Ricci e performance poetica di Marco Patuzzi

Il 18 Marzo presso il Caffè Letterario MangiaParole zona Furio Camillo si terrà la presentazione del libro ‘Dall’amore cieco all’amore consapevole’ di Stefania Ricci, pedagogista italiana dal 1997.

Il libro della Dottoressa Ricci affronta le costellazioni familiari, in particolar modo le costellazioni di Bert Hellinger. Il manuale delinea un quadro chiaro sull’educazione dei figli, rieducazione dei genitori e adulti.

Francesca del Vicario leggerà gli estratti del libro, Federica Girardi fermerà gli attimi migliori e a fine presentazione ci sarà la performance poetica di Marco Patuzzi, poeta ermetico.

Il caffè letterario MangiaParole in quest’occasione ospiterà per tutta la settimana una mostra fotografica di Federica Girardi, fotografa ufficiale de Il Blog di Eleonora Marsella, con il tema del viaggio.

IMG_7535k

 

18 Marzo ore 18 Caffè letterario MangiaParole Stefania Ricci e Marco Patuzzi vi aspettano per presentare i loro lavori.

 

Evento facebook al quale aderire: https://www.facebook.com/events/227474730934708/

Leggi Tutto Nessun Commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni