maglie,ministro maria chiara carrozza,preside corrado,prof girgenti,sindaco antonio fitto,Università del Salento,vincenzo zara
Incontro con Il Ministro Maria Chiara Carrozza
Il 23 Gennaio 2014 si è svolto un importante incontro allo scientifico Leonardo Da Vinci di Maglie con il Ministro Maria Chiara Carrozza, scienziata e politica Italiana del Partito democratico che, proprio ieri, inaugurava un ciclo di incontri dal nome “Etica, le parole fondamentali”.
Un pubblico numeroso era presente nella sala conferenze dello scientifico, la discussione è stata aperta sin da subito dalla Preside Corrado, ringraziando tutti coloro che erano presenti alla manifestazione culturale e subito dopo invitava il Sindaco Antonio Fitto per il suo discorso che, dopo aver dato importanza alla scuola, ad un discorso culturale molto generalizzato, chiudeva con un infelice battuta captata da tutti i presenti dove affermava “Ministro, lo scientifico Leonardo da Vinci ha 46 anni, esattamente come lei”.. risate rumorose echeggiavano nella sala da parte del pubblico ma anche dagli stessi invitati all’occasione. Saluti da parte del Presidente della Provincia ed un discorso emozionante e sensato pronunciato, invece, dal Prefetto di Lecce (donna) che si è contraddistinta per le parole chiare e lucide da lei utilizzate.
I saluti sono avvenuti anche da parte dell’arcivescovo presente per l’occasione e dal direttore ufficio scolastico della Puglia che ha pronunciato il suo discorso elencando numeri interessanti che riguardano l’ambito scolastico stesso; dopo circa 40 minuti di saluti, si passa la parola al Ministro:
“Sono chiaramente felice del vostro invito, oggi inauguro un ciclo di incontri di etica fondamentali nella quotidianità, io sono una scienziata ma riconosco l’importanza della filosofia nella vita di tutti i giorni, vorrei incalzare chiunque a fare RICERCA perchè i libri sono fondamentali ma bisogna anche andare oltre, chiude lanciando una perla di saggezza ai ragazzi in sala… “SE VOLETE CAMBIARE IL VOSTRO FUTURO, COMINCIATE DAL VOSTRO TERRITORIO”..
Prende discorso Il rettore dell’università del Salento Vincenzo ZARA, il quale, oltre ai vari ringraziamenti e una battuta per smorzare l’atmosfera, parla del suo impegno verso la carica che gli è stata assegnata, descrive l’importanza della filosofia e della forza di pensiero che essa possiede, parla dell’importanza dell’insegnamento e il suo NON VENIR MENO MAI AGLI IMPEGNI.
Dopo di che interviene il Prof Girgenti, rappresentante dell’Università San raffaele di Milano, felice della collaborazione con l’università salentina, è contento del legame tra un università del sud e una del nord come la loro.
Il dibattito si chiudeva in tal modo, senza dare l’opportunità a nessun giornalista di interloquire con il Ministro, le domande a cui lei rispondeva,inoltre, erano già state prefissate nei precedenti giorni.