Da settembre 2015 partirà una rassegna di presentazioni libri dove i protagonisti saranno gli scrittori emergenti.
La presentazione di ogni libro vedrà come personaggio principale lo scrittore ed il suo romanzo o con la sua raccolta poetica, potrà parlare della sua creazione, interagire con il pubblico e avere degli scatti come ricordo dell’evento a Roma.
Il servizio si svolgerà in una libreria romana, nella centralissima zona Marconi.
Il blog di Eleonora Marsella propone due diversi preventivi:
PREVENTIVO NUMERO 1
Location -Libreria in zona MARCONI-Roma
Pubblicità con locandine cartacee e in formato digitale
Buffet durante la presentazione per il pubblico con degustazione di prodotti salentini
Fotografo dell’evento
Articolo di pubblicità su Il blog di Eleonora Marsella e PaeseRoma quotidiano
Nessuna percentuale sulle vendite
Costo complessivo duecento euro.
PREVENTIVO NUMERO 2
Location- Libreria in zona MARCONI-Roma.
Pubblicità con locandine cartacee e in formato digitale
Buffet durante la presentazione per il pubblico con degustazione di prodotti salentini
Fotografo dell’evento
Articolo di pubblicità su Il blog di Eleonora Marsella e PaeseRoma quotidiano
Riprese dell’evento da parte del canale TeleRomana, con video finale dell’evento pubblicato per una settimana su http://teleromanatv.it/ e disponibile per la fruizione dell’autore.
Nessuna percentuale sulle vendite
Costo complessivo trecento euro.
Possono essere apportate modifiche solo per quanto riguarda il BUFFET.
Per maggiori informazioni: ilblogdieleonoramarsella@gmail.com
(Le immagini sono rappresentative della Libreria, ogni libro avrà un allestimento a tema)
In data 24 marzo 2014 è stato pubblicato un articolo circa la situazione “precaria” dei lavoratori dell’Adapta, ex Lavin, società che opera nel campo dei servizi dell’Asl Leccese e a poche ore dalla diffusione di tale notizia, per mano del rappresentante Sindacale di Fsi, il Sign. Dario Cagnazzo, i lavoratori della suddetta Adapta dichiarano di volersi assolutamente discostare dalle dichiarazioni pubblicate da Cagnazzo che rappresenta solo una minima parte dei venti lavoratori.
ciò che denunciato il sindacato FSI attraverso l’articolo, non è il messaggio da parte di tutti bensì di una minima parte di loro e coloro che non si sentono inclusi in questa cerchia ristretta di persone chiedono di fare nomi e cognomi perché si discostano assolutamente da ciò che quest’ultimi affermano- dichiara una loro portavoce- ma anzi vogliono fare delle vere e proprie precisazioni: per esempio il segretario Cagnazzo dichiara che i lavoratori sono stressati e vertono in condizioni precarie, la loro portavoce invece dichiara con fermezza: “Noi non siamo né precari né viviamo o lavoriamo in situazioni incerte, anzi ci riteniamo fortunati a poter godere del nostro stipendio mensile perché non abbiamo mai avuto ritardi di pagamento, pertanto non possiamo ritenerci stressati- come invece affermato dal Segretario- perché siamo consapevoli dalla situazione economica intorno a noi e di certo avere questa certezza economica non è da sottovalutare ed tutto questo è stato possibile grazie alla società che ha gestito fino ad oggi la situazione lavorativa,oltre che burocratica”.
Possiamo aggiungere che “per quanto riguarda un illegittimo trasferimento di un’unità dal presidio di Gagliano a Bari”, in realtà questo ospedale risulta chiuso.
Tuttavia questi lavoratori si chiedono come sia possibile che il Segretario Dario Cagnazzo possa affermare una versione dei fatti così lontana dalla reale situazione dei lavoratori e se, lo stesso, avrebbe dovuto interpellare gli stessi lavoratori prima di denunciare parole cosi pesanti verso la società.