Posts Taggati ‘seminario’

blogging,giornalismo,roma,seminario,web

‘Scrivilo sul web’- Corso in giornalismo e Blogging

Il 16 Aprile in zona San Paolo(Roma) si terrà un interessante seminario dal titolo ‘Scrivilo sul web’- Corso in giornalismo e blogging.

A partire dalle 11 alle 17 sarà possibile studiare, approfondire, capire diverse tematiche che vanno dal giornalismo partecipativo ai social media e al loro utilizzo. L’obiettivo del mini-corso è quello di offrire ai partecipanti spunti, strumenti e nozioni per il giornalismo d’oggi, capire quali sono i mezzi che offre il web e qual è il miglior modo per comunicare ad un pubblico attraverso le nuove piattaforme.

 

Il programma in dettaglio:

 

Ore 11 Iscrizione presso Bleid Cafè- San Paolo.

 

Ore 11.30—12.30- Giornalismo partecipativo, contenuto e contenitore, attacco dei pezzi, ufficio stampa locale. (Michelangelo Letizia– Direttore quotidiano PaeseRoma e Direttore del canale televisivo TeleRomana)

 

Ore 12.40- 13.40 SEO – cosa cerchiamo e cosa facciamo trovare, WordPress Titolo, Meta Description, Keyword, Tag, Categoria e Immagine. (Sheyla Bobba– Autrice, docente in seminari, corsi e workshop, si occupa di comunicazione da vent’anni)

 

Ore 13.40-14.50- Pausa pranzo. (al piano di sotto)

 

Ore 15-17 – Introduzione al Social Media Marketing

– Twitter

– Linkedin

– Instagram

– Google+, Vine, Quora, Waze e gli altri social media

– Facebook: Introduzione

– Facebook: Caratteristiche

– Facebook: Creazione di una pagina

– Facebook: Incremento fan di una pagina

– Facebook: Engagement di una pagina

– Facebook: Conversione di una pagina

 

(Queste due ore saranno tenute dal Professore Giovanni Carzana, insegna Social Media Marketing nell’ambito della cattedra di Digital Marketing di una delle lauree specialistiche della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi “Parthenope” di Napoli.)

12716322_1750752725157178_92740095724365671_o-2Tutte le lezioni saranno accompagnate da alcune proiezioni slide, ai partecipanti saranno forniti gli strumenti per la comprensione e l’utilizzo dei nuovi strumenti del web.

 

Per partecipare o richiedere info la mail di riferimento è Ilblogdieleonoramarsella@gmail.com

 

Il costo per poter partecipare è di settanta euro, comprensivo di pranzo e rilascio di attestato di partecipazione.

 

È possibile prenotarsi entro e non oltre il 12 Aprile 2016.

 

 

Partners: PaeseRoma, TeleRomana, Feder Pagina, Patrocinio del Comune di Roma, Federica Giradi.

Evento facebook: https://www.facebook.com/events/501164806721594/

 

 

Leggi Tutto 1 Commento

arnaldo spallacci,lecce,puglia,salento,seminario,Università del Salento

Seminario LE RICADUTE IN CAMPO EDUCATIVO DEGLI STUDI DI GENERE

 

Il sociologo Arnaldo Spallacci sarà ospite dell’Università del Salento domani, martedì 17 dicembre 2013, per il seminario “Le ricadute in campo educativo degli studi di genere”. Appuntamento alle ore 9.30 nell’aula multimediale al terzo piano di Palazzo Parlangeli (via Stampacchia, Lecce).

 

Arnaldo Spallacci è membro del Comitato organizzativo del Centro studi sul genere e l’educazione (Csge) del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna, ed è autore del libro “Maschi” (edizioni Il Mulino).

Al seminario, organizzato dal Dipartimento di Storia, società e studi sull’uomo, interverrà tra gli altri il professor Salvatore Colazzo, Preside della Facoltà di Scienze della formazione, scienze politiche e sociali.

Leggi Tutto Nessun Commento

lecce,nigel paul wilson,puglia,seminario,Università del Salento

Seminario REALIZZARE IL POTENZIALE INTERNAZIONALE DEL SALENTO UTILIZZANDO IL MODELLO DI LIFE COACHING

“La mappa non è il territorio. Realizzare il potenziale internazionale del Salento utilizzando il modello di life coaching” è il seminario in programma martedì 17 e mercoledì 18 dicembre 2013, a cura di Nigel Paul Wilson e promosso nell’ambito del corso di “Comunicazione e marketing del territorio” della professoressa Sarah Siciliano (Dipartimento di Storia, società e studi sull’uomo, Università del Salento). Appuntamento sempre alle ore 15 nell’aula 3, edificio 14, della Cittadella della Ricerca (strada statale 7, Km 7+300 per Mesagne, Brindisi).

 

«Se il Salento non scopre la sua unicità», spiegano gli organizzatori, «e su questa non costruisce un progetto comune per riposizionarsi con i suoi visitatori, potenziali o reali, e gli abitanti, corre il rischio di restare vuoto. Uno splendido miraggio bello da vedere, ma difficile da vivere. Questo rifugio nell’immaginario collettivo è oggi una bella meta carica di arte e storia, tanto da essere sempre più spesso palcoscenico di film da Oscar. Però non è ancora capace di offrire servizi e accoglienza a quanti scelgano di attraversarlo o abitarlo. Guardiamo al Salento come ad un i-phone, inteso come rete convergente che aggrega servizi, soggetti, luoghi in un solo device, diventando così parte integrante della vita quotidiana di ciascuno».

 

Nigel Paul Wilson è giornalista, life coacher, managing director di Puglia Estates, senior lecturer alla Goldsmith University, Liverpool University e Lancaster University.

Leggi Tutto Nessun Commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni