cultura,giuggianello,lecce,marianna burlando,PAOLO PATICCHIO,salento
Eventi culturali a Giuggianello (Le)
SALENTO: Lu sule,lu mare, lu jentu? No, il Salento è anche terra fertile di cultura; e l’ha capito bene il comune di Giuggianello (LE) che intende valorizzare la Biblioteca Comunale con due incontri d’autore il 12 e 20 Agosto presso la Biblioteca stessa, un “Aperitivo con gli autori”, organizzato dall’Associazione Culturale Mille Piedi.
La prima serata è dedicata al libro “La soglia di fuoco” di Marianna Burlando, autrice e psicologa oncologica, genovese ma salentina di adozione ormai da molti anni.
“La storia si snoda tra Londra e Chennai, tra il Centro dove si effettuano i trials delle nuove molecole per individuare la soglia MTD (Maximum Tolerate Dose) e la clinica dove si effettuano interventi chirurgici sofisticati: un impero economico che dà lavoro agli immigrati dell’est Europa e, nel sud dell’India, intercetta i bisogni e le attese di poveri e di ricchi. Gli assistenti impiegati al Centro delle sperimentazioni, insieme con una cavia alle prese con la reazione avversa alla molecola, si troveranno, loro malgrado, a interrogarsi su quanto vale la vita, su cosa val la pena di rischiare di vivere o rischiare di morire. La vicenda ha un epilogo a sorpresa e suggerisce come la soglia e il limite siano frutto di intrecci prevedibili e imprevedibili, ponderabili e imponderabili, ma sempre e solo umanamente dati.”
Martedì 20 Agosto Mille Piedi ospiterà la presentazione del libro POST – 13 storie dopo l’89 che non sapevano di diventare mito (Lupo Editore), a cura di Paolo Paticchio, invitato per l’occasione a raccontare le idee dalle quali è nata l’esperienza narrativa di questo gruppo di 13 autori.
“La nostra generazione, quella che ha compiuto i vent’anni ed è prossima ai quaranta, è spesso accusata di disorientamento, di assenza di punti di riferimento. Ma è proprio vero che questi giovani adulti sono privi di spunti a cui attingere per interpretare, criticare, cambiare il proprio tempo?”
L’evento di presentazione è accompagnato da live musicale, videoproiezioni, performance e reading.
Gli incontri letterari si concludono con l’aperitivo curato dal bar Scianti ed una selezione musicale, con ingresso ovviamente gratuito, quindi, nessuna scusa per degli eventi culturali che necessitano della massima attenzione!