Posts Taggati ‘rassegna settembrina’

blog,eleonora marsella,RADIO GODOT,rassegna settembrina,roma

Felicemente ospite a Radio Godot – ROMA

Cari amici,

continua la promozione della Rassegna settembrina degli autori e artisti emergenti

e proprio ieri sono stata ospitata nella rubrica di Massimiliano Bianconcini a Roma, si è parlato della Rassegna, dell’editoria d’oggi, di cucina e di iniziative culturali  (basta cliccare per ascoltarla dal minuto 11) e la meravigliosa e bravissima Federica Girardi ci ha deliziato con i suoi scatti:

Grazie a Radio Godot, Massimiliano e Federica per la bella esperienza.

Pagina Fotografa: https://www.facebook.com/FedericaGirardiPhoto/?fref=ts

Pagina rubrica radiofonica di Massimiliano B. https://www.facebook.com/djmaxbianco/?fref=ts

Leggi Tutto Nessun Commento

claudio alciator,il blog di eleonora marsella,poesie,rassegna settembrina,recensioni,roma

Condannato a pensare! di Claudio Zwyxo Alciator

Claudio Zwyxo Alciator, classe 1969, già noto nell’ambito editoriale pubblica una raccolta poetica dal titolo ‘Condannato a pensare!’ edito da Albatros.

Poesie, pensieri, riflessioni dalle tematiche forti, da emozioni calde e ipersensibili, sì, perché è così che potremmo definire l’autore stesso.

claudio-alciatorIl poeta Alciator che, presenterà il suo libro il 23 Settembre a Roma in zona Monteverde, è affetto da diversi anni da una forma depressiva che accompagna le sue giornate perciò trova nelle poesie un valido strumento di sfogo, una valvola d’apertura verso il mondo che lo caratterizza e lo rende unico.

Poesie come filastrocche, poesie d’amore, filosofiche, impressioniste e figurative: questo e tanto altro ancora attraverso parole e sentimenti di una penna in via di sviluppo.

Ancor più buffo pensare che Claudio Alciator è a tutti gli effetti un matematico ma trova… sollievo nelle parole 🙂

 

Intervistato per l’occasione, ecco cosa racconta:

 

Come nasce Condannato a pensare! ?

Condannato a pensare è l’ultima mia silloge (la dodicesima) in ordine di tempo ed è la prosecuzione ideale dei miei precedenti lavori.

 

Cos’ha la poesia di diverso rispetto gli altri generi?

La poesia è molto più breve (pochi versi al posto di decine e decine di pagine) rispetto alla prosa ma, in proporzione, il contenuto di ogni singolo verso è molto più profondo e “denso” di una riga di prosa. La poesia inoltre va meditata; è quasi scontato per una poesia la rilettura del testo.

 

Quale messaggio vuoi inviare?

Il mio è un grido di allarme verso la nostra attuale società, devastata dall’egoismo e dall’individualismo. Un male dei tempi moderni è la difficoltà a incontrarsi, amarsi, avere rapporti umani veri e sinceri.

 

Il tuo libro in poche righe..

Uno sguardo “altro” al mondo, alla società; ma anche un modo diverso, direi più “snello” di poetare.

 

Progetti futuri?

Un mio desiderio è la creazione di un “the Best of” tra tutte le poesie finora composte, che possa puntare, perché no, a vincere un concorso poetico. Per quanto riguarda la mia nuova produzione, avrei intenzione di completare una silloge in cui mixare contenuti scientifico-matematici con la poesia.

 

 

Claudio Zwyxo Alciator, prezzo di copertina cartaceo 9,90 euro al seguente link: http://www.demeacultura.com/

 

Evento facebook della presentazione: https://www.facebook.com/events/1082736025143564/

 

Leggi Tutto Nessun Commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni