Posts Taggati ‘presentazioni libri’

gabriella luccioli,presentazioni libri,roma,sole 24 ore

Presentazione del libro ‘Diario di una Giudice’

Donne e cultura al centro dell’appuntamento romano giovedì 23 Febbraio 2017 a partire dalle ore 15 nell’Aula Europa della Corte di Appello di Roma in  via Romeo Romei n. 2.

Chi presenta cosa?

Dall’Associazione Donne Magistrato Italiane e dall’Associazione Nazionale Magistrati viene presentato il volume DIARIO DI UNA GIUDICE di Gabriella Luccioli.

La presentazione del libro di Gabriella Luccioli è affidata a Donatella Stasio, giornalista del Sole24 ore. Interverranno poi Ernesto Lupo, Primo Presidente emerito della Corte di Cassazione – Renato Rordorf, Primo Presidente Aggiunto della Corte di Cassazione – Giuseppe Salmè, già Presidente di sezione della Corte di Cassazione – Marina Brollo, Direttrice del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Udine.

 

IL LIBRO

Dall’ingresso in magistratura nel 1965 sino alla direzione della prima sezione civile della Corte di Cassazione, il diario di Gabriella Luccioli ripercorre le tappe professionali di una fra le prime donne in Italia ad avere avuto accesso all’attività giurisdizionale. Attraverso un percorso caratterizzato da forte senso di responsabilità e impegno – e dalla declinazione costante di un nuovo modello di giudice capace di rispecchiare, e non di negare, lo stile, i valori e la sensibilità delle donne – si evocano le trasformazioni che hanno mutato la nostra società e la giurisprudenza su questioni eticamente sensibili, soprattutto in materia di diritto di famiglia e biodiritto.

 

Leggi Tutto Nessun Commento

pier paolo pasolini,presentazioni libri

Presentazione del libro “Accadde all’idroscalo – l’ultima notte di Pier Paolo Pasolini”

Un nuovo importante appuntamento si terrà a Anagni (FR) nell’ambito della letteratura con al centro la figura di Pier Paolo Pasolini.

Venerdì 10 febbraio presso la Biblioteca comunale, alle ore 18 imperdibile appuntamento con la presentazione del libro “Accadde all’idroscalo – l’ultima notte di Pier Paolo Pasolini”.

Chi sono gli autori?

Gli autori del libro Fabio Sanvitale e Armando Palmegiani, investigatori e scrittori, racconteranno l’ultima notte di Pier Paolo Pasolini, il poeta e giornalista che nella notte tra il 1º e il 2 novembre 1975  fu ucciso in maniera brutale.  Percosso e travolto dalla sua stessa auto sulla spiaggia dell’idroscalo di Ostia, località del Comune di Roma.

Non abbiamo la pretesa si aver trovato la verità assoluta sul caso Pasolini, perché la verità assoluta non esiste. Ma pensiamo di aver rimesso a posto molte tessere fuori fuoco, ignorate travisate di questa storia. Lo abbiamo fatto seguendo la logica investigativa, l’esperienza, la criminalistica.” Il libro contiene documenti inediti.

Curiosi e lettori non perdetevi questo importante appuntamento letterario il 10 Febbraio 2017 a partire dalle ore 18.

 

Leggi Tutto Nessun Commento

cultura,eugenio manca,lecce,presentazioni libri,salento

Presentazione del libro ‘Non li abbiamo ascoltati. Peggio per noi’ il libro postumo di Eugenio Manca

Sarà presentato domenica 8 novembre 2015, alle ore 11 presso la Libreria Liberrima di Lecce, il libro postumo di Eugenio Manca “Non li abbiamo ascoltati. Peggio per noi” (Ediesse edizioni, a cura di Carlo Ricchini e Sergio Sergi).

Interverranno Eugenio Imbriani, associato di Discipline demoetnoantropologiche all’Università del Salento, e il giornalista Raffaele Gorgoni, alla presenza di Bruno Maggio, autore dei ritratti che corredano il volume.

 

Nato a Lecce il 6 gennaio 1944 e a lungo vissuto nel Salento, giornalista professionista iscritto all’Ordine del Lazio, poco dopo il trasferimento a Roma Eugenio Manca eugenio_manca

era diventato inviato speciale “L’Unità”, presso il quale ha lavorato sino agli anni Novanta. Era poi passato al settimanale “Il Salvagente”, per il quale curava la rubrica settimanale “Pit Stop”. È scomparso lo scorso marzo, a 71 anni, nella sua casa di campagna a Orte, in provincia di Viterbo.

 

 

 

 Il libro

Trenta interviste ad altrettanti protagonisti della storia italiana, tra i quali Zavattini, Garin, Fortini, Monicelli, Hack, Binni, Scola, Pivano, Tabucchi, Lizzani, Luzi, Pontiggia, Maraini, Merini, Roversi, Revelli.

1992-8 Ma non li abbiamo ascoltati_14-21_cop_14-21Eugenio Manca ha conversato con decine di intellettuali – poeti, scrittori, scienziati, registi cinematografici, tra la fine del Novecento e l’inizio del Duemila: sono discussioni su poesia, libri, pittura, riflessioni sullo stato dell’Europa e dell’Italia dal punto di vista politico, sociale, morale, previsioni sul futuro. Da quegli incontri è venuto fuori uno spaccato dell’Italia e dell’Europa che ha prefigurato tutti i complessi problemi delle nostre società al giorno d’oggi. Quegli intellettuali avevano lanciato un allarme, rimasto inascoltato.

 

Leggi Tutto Nessun Commento

francesco d'alessandro,il blog di eleonora marsella,presentazioni libri,roma

6′ Tappa della Rassegna- Francesco d’Alessandro presenta I DRONI IN EDILIZIA

Il 31 Ottobre 2015 si terrà la sesta tappa della Rassegna degli scrittori emergenti a Roma: quindici autori, per undici appuntamenti dal 26 settembre al 5 dicembre 2015, organizzata dalla Blogger Eleonora Marsella.

Francesco D’Alessandro, presente al sesto appuntamento, presenterà I droni in edilizia: un manuale ricco e approfondito dove i droni sono i protagonisti, l’utilizzo che se ne può fare e tanto altro ancora.

La presentazione del libro inizia alle 17 e si tiene in Via Giuseppe Bagnera 31,  francesco d'alessandroall’evento sarà presente il canale tv TELEROMANA, Federica Girardi si occuperà di fermare i migliori momenti, l’attrice Francesca del Vicario leggerà gli estratti del libro e a fine evento si terrà un buffet di prodotti salentini.

È possibile garantirsi dei posti a sedere via email a ilblogdieleonoramarsella@gmail.com entro il 30 ottobre.

Evento facebook al seguente link:

https://www.facebook.com/events/408722492665295/

 

 

Francesco d’Alessandro, il 31 ottobre 2015 in via Giuseppe Bagnera 31, ore 17.

 

Leggi Tutto Nessun Commento

arnaldo ninfali,eventi,il blog di eleonora marsella,presentazioni libri

Arnaldo Ninfali presenta LA VELA E ALTRI RACCONTI il 17 Ottobre a ROMA

Arriva la quarta tappa de La rassegna degli scrittori emergenti che si svolgerà a Roma dal 26 Settembre al 5 Dicembre 2015: undici tappe per quindici autori.

Sabato 17 Ottobre Arnaldo Ninfali, direttamente da Verona, presenterà nel cuore dell’EUR, in zona Marconi, il suo libro La vela e altri racconti, andando a toccare diversi temi facenti parte della quotidianità, e quindi della vita. Gli estratti del suo libro saranno letti dall’attrice Francesca del Vicario. 12165493_10206686088704264_1226406787_o

La rassegna è organizzata dalla Blogger Eleonora Marsella che ha voluto, in questo modo, dare uno spazio ad ogni scrittore esordiente; le presentazioni si svolgono ogni sabato dalle 17 in via Giuseppe Bagnera 31, fino al 5 dicembre.

Alle presentazioni sarà presente TELEROMANA, la fotografa Federica Girardi e a concludere l’evento, un lieto buffet di prodotti salentini.

Per info: www.ilblogdieleonoramarsella.it o 3802646915.

Evento facebook del 17 ottobre: https://www.facebook.com/events/747481648696154/

 

 

Leggi Tutto Nessun Commento

andrea parlangeli,genio della matematica,lecce,presentazioni libri,scrittori,Uno Spirito Puro. Ennio De Giorgi

Presentazione del libro ‘Uno Spirito Puro. Ennio De Giorgi, genio della matematica’ a Lecce

“Uno Spirito Puro. Ennio De Giorgi, genio della matematica” è il libro di Andrea Parlangeli (Milella edizioni, 2015) che verrà presentato venerdì 9 ottobre 2015, alle ore 15.30, nell’aula M0 del Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento (ex Collegio Fiorini, complesso Ecotekne, via per Arnesano – Lecce).

Alla presenza dell’autore, interverranno il Rettore Vincenzo Zara, il Direttore del Dipartimento Giorgio Metafune, i professori Michele Carriero, Antonio Leaci, Eduardo Pascali e Donato Scolozzi e i nipoti del noto matematico Annadina De Giorgi e Andrea Fiocco. Coordinamento a cura del professor Diego Pallara.

 

> Il libro Uno Spirito Puro. Ennio De Giorgi, genio della matematica

Questo libro accende i riflettori su uno dei matematici più straordinari del ‘900: Ennio De Giorgi. Il suo debutto nella scena internazionale avvenne a soli 29 anni, quando risolse uno dei problemi del secolo, il 19° problema di Hilbert, battendo sul tempo John Nash, il Nobel protagonista del libro e del film “A Beautiful Mind”. In seguito De Giorgi ha rivoluzionato lo studio delle superfici minime come le bolle di sapone, e ha inventato svariate tecniche che hanno aperto nuovi orizzonti alla matematica. È stato anche una figura di riferimento per una generazione di matematici italiani e un campione della difesa dei diritti umani, nonché uno dei personaggi più carismatici e riveriti della Scuola Normale di Pisa, dove ha vissuto per quasi quarant’anni. In questa biografia – con l’aiuto di documenti, aneddoti e oltre cento interviste – l’autore ha ricostruito con passione le vicende della sua vita e la sua imponente opera matematica. Il libro offre sullo sfondo del personaggio uno spaccato originalissimo della storia d’Italia, dal fascismo nel Salento al dopoguerra a Roma, dall’ex colonia Eritrea ai movimenti studenteschi del ‘68, dalla Guerra Fredda alla vita quotidiana nella Scuola Normale di Pisa.

 

> L’autore

Andrea Parlangeli è fisico e caporedattore della rivista Focus. Ha coordinato anche altre testate, come Focus Storia, Focus Storia Collection e Focus Storia Biografie. Ha scritto diversi libri, tra i quali “Benvenuti nell’Antropocene” (Mondadori) con il premio Nobel Paul Crutzen. Come fisico, ha conseguito il dottorato presso l’Università di Nijmegen, nei Paesi Bassi. Si è laureato nel 1995 alla Scuola Normale Superiore, dove ha conosciuto Ennio De Giorgi.

Leggi Tutto Nessun Commento

il blog di eleonora marsella,presentazioni libri,roma,scrittori esordienti,servizi

Una rassegna per tutti gli scrittori emergenti

Da settembre 2015 partirà una rassegna di presentazioni libri dove i protagonisti saranno gli scrittori emergenti.

La presentazione di ogni libro vedrà come personaggio principale lo scrittore ed il suo romanzo o con la sua raccolta poetica, potrà parlare della sua creazione, interagire con il pubblico e avere degli scatti come ricordo dell’evento a Roma.

Il servizio si svolgerà in una libreria romana, nella centralissima zona Marconi.

Il blog di Eleonora Marsella propone due diversi preventivi:

PREVENTIVO NUMERO 1

  • Location -Libreria in zona MARCONI-Roma
  • Pubblicità con locandine cartacee e in formato digitale
  • Buffet durante la presentazione per il pubblico con degustazione di prodotti salentini
  • Fotografo dell’evento
  • Articolo di pubblicità su Il blog di Eleonora Marsella e PaeseRoma quotidiano
  • Nessuna percentuale sulle vendite

Costo complessivo duecento euro.

 

PREVENTIVO NUMERO 2

  • Location- Libreria in zona MARCONI-Roma.
  • Pubblicità con locandine cartacee e in formato digitale
  • Buffet durante la presentazione per il pubblico con degustazione di prodotti salentini
  • Fotografo dell’evento
  • Articolo di pubblicità su Il blog di Eleonora Marsella e PaeseRoma quotidiano
  • Riprese dell’evento da parte del canale TeleRomana, con video finale dell’evento pubblicato per una settimana su http://teleromanatv.it/ e disponibile per la fruizione dell’autore.
  • Nessuna percentuale sulle vendite

Costo complessivo trecento euro.

 

Possono essere apportate modifiche solo per quanto riguarda il BUFFET.

Per maggiori informazioni: ilblogdieleonoramarsella@gmail.com

(Le immagini sono rappresentative della Libreria, ogni libro avrà un allestimento a tema)

Leggi Tutto Nessun Commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni