Posts Taggati ‘preghiera’

islam,moschea,preghiera

La Moschea

Nel mondo islamico si definisce Moschea ogni luogo destinato alla preghiera, la parola araba Masgid significa letteralmente luogo di prostrazione, uno spazio costruito con lo scopo di praticare la sottomissione e l’abbandono al volere di Allah.moschea

Ci sono due tipologie di Mosche, jama’a e masgid, la principale Moschea è jama’a, nella maggior parte dei casi sono governate da autorità statali; si presentano spesso adornate e ricche di decori, mentre le masgid sono più piccole e semplici, più frequenti nelle piccole comunità per ospitare quantità di persone inferiori.

 

La prima Moschea fu costruita da Maometto, nel 622 e rappresenta l’intera vita delle comunità nelle quali si trova. Vediamo cosa c’è internamente: in tutte le Moschee c’è una nicchia semicircolare nel muro che indica la direzione della preghiera, verso la  Mecca, accanto c’è sempre un Mihrab ovvero un piccolo pulpito cui si accede attraverso gradini e da lì viene guidata la preghiera del venerdì, commentano passi coranici applicandoli poi alla realtà durante la predicazione. 

Esternamente alla Moschea, nel cortile, c’è quasi sempre un posto dedicato alle abluzioni, nel quale i fedeli possono lavarsi prima di entrare nella casa di Allah, in modo da non portarvi dentro nessuna impurità. Sempre all’esterno della Moschea c’è spesso un minareto, di solito una torre. Lo scopo del minareto è sia estetico sia funzionale: è dall’alto di esso che il muezzin chiama i fedeli alla preghiera cinque volte al giorno, ed è esso che rende riconoscibile, anche da lontano, la presenza di una Moschea.

interno moscheaIn molte Moschee si trovano anche reliquiari, nei quali sono custoditi parti del corpo o oggetti che sono appartenuti a personalità religiose a santi o anche ai compagni di Profeta. Di solito si trovano poi nelle Moschee tappeti e lampade.

Quando qualcuno entra in una Moschea deve togliersi le scarpe come fece Mosè quando parlò la prima volta con Dio, nella valle santa di Tuwa.

È una buona norma entrare ponendo in avanti il piede destro e recitando benedizioni per Maometto e alla sua famiglia.

 

Un musulmano può pregare ovunque,moschea interno

ma la preghiera fatta accanto agli altri fedeli, nel luogo espressamente a essa dedicato, è considerata più meritevole di fronte a Dio.

 

Fonti: L’atlante dell’Islam

Leggi Tutto Nessun Commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni