Posts Taggati ‘poesia’

INTERVISTE,Italia,LEONARDO MANETTI,poesia,recensioni,youcanprint

“DiVersi in prosa”- Viaggio alla ricerca di me di Leonardo Manetti

La poesia è una lettera d’amore indirizzata al mondo.

(Charlie Chaplin)

 

Torna a pubblicare lo scrittore, meglio dire, il poeta… Leonardo Manetti, già noto nell’ambito editoriale.

“DiVersi in prosa”- Viaggio alla ricerca di me è il suo nuovo libro, già presente nei maggiori store online, con il tema dominante delle emozioni unite alla vigna: sua passione e professione.

Un viaggio, quello che ci invita a fare Leonardo Manetti, attraverso versi in prosa per la vita, attraverso la natura, alcune fasi dell’esistenza umana.

Un viaggio che tutti, prima o poi, dovremmo compiere.

Ha pubblicato il suo primo libro nel 2013 e non ha più smesso di scrivere, amare, vivere.

Le radici, Olio, L’arte, Cuore in trappola, Disagio, Ansia, Nuvole, Polvere dispersa, Desiderio, Sognare: queste sono solo alcune delle poesie che troverete in questo fantastico viaggio di parole, emozioni, azioni.

“DiVersi in prosa”- Viaggio alla ricerca di me è una raccolta poetica, una poesia o due prima di addormentarsi- a mio dire- è l’ideale, per farsi cullare da Morfeo con gioia.

Una raccolta poetica, pubblicata con Youcanprint, 95 pagine, prezzo di copertina 12 euro.

Come nasce quest’opera letteraria?

Questo libro è un viaggio personale in un periodo della mia vita, si può dire che è il continuo del primo mio libro di poesia sChianti. Non mancano i tormenti, lo smarrimento e le inquietudini interiori, tipiche di quegli animi sensibili che l’arte lega a sé, ma racconto anche l’amore per la mia terra, il mio lavoro, e le mie passioni.

 

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

Diamo voce alla verità, anche se talvolta amara, e non abbiamo paura di metterci a nudo con le nostre fragilità.

Pro e contro della poesia?

La poesia è una rivelazione personale e interiore, questo è il pro e il contro della poesia. Il difficile è far si che gli altri si ritrovano nelle tue emozioni.

Leggi il mio libro perché…

Con una scrittura semplice e vera anche se parlo della mia vita offro spunti di riflessione per la vita di ciascuna persona.

Progetti futuri?

Ho sempre tante idee che mi vengono in mente ma alla base di tutto sta la ricerca della bellezza nella poesia attraverso varie forme anche sperimentali.

 

 

Una raccolta poetica, pubblicata con Youcanprint, 95 pagine, prezzo di copertina 12 euro.

 

 

 

 

 

Leggi Tutto Nessun Commento

autori,Bruno MOHOROVICH,e dove ognuno può ritrovare la propria umanità.,emozioni e qualche speranza,il blog di eleonora marsella,libri,poesia,RACCOLTA POETICA,recensioni,scrittori,sono versi che rassicurano sull'esistenza di donne e uomini ancora intrisi di paure

“Tempo al tempo” di Bruno MOHOROVICH

“Tempo al tempo” è una meravigliosa raccolta poetica scritta da Bruno MOHOROVICH, nato a Buenos Ayres il 3/3/1953, figlio di genitori istriani, riparati in Argentina a seguito dell’esodo, attualmente vive a Perugia.

Laureato in Sociologia e Lettere, si è sempre occupato di critica cinematografica e didattica del cinema nella scuola; ha collaborato come critico con il settimanale diocesano “La Voce” e con “Umbria Radio” (ex “Radio Augusta Perusia”).

 

“Tempo al tempo” è la sua raccolta poetica che, consiglio anche, ai non addetti ai lavori. Perché? Perché arriva dritta al cuore con semplicità ma con intensità.

Un libro che si snoda in sessanta pagine, numerose le poesie e i temi trattati, quella che m’ha colpito di più è stata la numero 25.

 

<<Mi lascio tenere per mano

uomo muto

nella corsa alla perdizione;

inerte corpo

avvolto nella nebbia

succube ubriaco

della fatalità dei tempi.>>

 

Intervistato per l’occasione, ecco cosa racconta:

 

Come nasce quest’opera letteraria?

E’ un lavoro che ho meditato a lungo e che non riuscivo mai a mettere nero su bianco. Sentivo che mi stava lavorando dentro cui, prima o poi, avrei dovuto dare voce decidendomi di confrontarmi con i fantasmi del mio passato, raccontandomi e svelandomi senza falsi pudori. Il momento di affrontare un passato scomodo è – poi- arrivato. La ritrovata serenità dell’animo e la certezza di una lotta – che mi ha visto spesso soccombere – che mi ha visto (ri)sorgere dall’amara terra, mi hanno consentito di guardare e guardarmi, affidando ai versi quello che sentivo. E così una sera, mi è apparso un primo rigo…da lì è partita poi, abbastanza velocemente, tutta la raccolta. L’unica cosa che avevo chiara fin dall’inizio era il titolo: infatti “tempo al tempo” è un’espressione che mi portavo dentro da anni e che ho mutuato dal film “Anonimo veneziano”, un film che appartiene al mio DNA.

 

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

Ad essere sincero, non è che ho iniziato a scriverlo per lanciare un messaggio a qualcuno; l’esigenza primaria era dare, come ho detto, una risposta a me stesso. Ma poi, ripensandoci, credo che dalle mie poesie contenute in questa raccolta, ci sia l’invito per tutte quelle persone che hanno sofferto o soffrono e che hanno comportato o comportano sofferenza a quanti stavano o stanno loro vicino – la famiglia in primis -, ad affrontare il loro male, a non nascondersi; perché celare un disagio non risolve il problema: lo rimanda e basta o, quantomeno, lo si camuffa fino a quando, alla prima difficoltà, non riemerge. Guardare con onestà verso se stessi, recuperare la propria autostima senza paure o falsi timori, è la via giusta per affrontare nuovamente la vita. Ecco, credo che il messaggio che vorrei fosse recepito è proprio questo: non mentire a se stessi, non serve.

 

Leggi il mio libro perché…

..difficile rispondere…perché è un pezzo di storia di vita raccontata in maniera sincera; sono poesie che rivelano un’onestà di sentimenti senza tanti orpelli e giri di parole. Perché sono versi che rassicurano sull’esistenza di donne e uomini ancora intrisi di paure, emozioni e qualche speranza, e dove ognuno può ritrovare la propria umanità.

 

Progetti futuri?

Intanto sarò presente al salone del libro di Torino, dove presenterò proprio “Tempo al tempo”. Di seguito sono in cantiere nuovi progetti editoriali, quali il desiderio di cimentarmi in un romanzo biografico dove racconto della mia giovinezza attraverso le memorie del cinema. In tempi più ravvicinati, la cura di un’antologia poetica che vuole essere un omaggio alla regione delle Marche, ricordata, evocata nei suoi luoghi e paesaggi attraverso i poeti che la vivono e la cura di una nuova collana di poesie dove darò voce ai poeti dialettali e non, della nostra Italia. ma è già pronta una terza raccolta di poesie. Il titolo? “Mare calmo”.

 

 

“Tempo al tempo” di Bruno MOHOROVICH, Bertoni Editore,  merita 5 stelle su 5.

Acquistalo ONLINE

 

Leggi Tutto Nessun Commento

autori,band,contest,musicisti,poesia,poeti,radio,radio kaos italy,roma,scrittori

III Edizione della Rassegna Letteraria degli Autori Emergenti

Cosa succede se si sommano gli autori emergenti, insieme a poeti e musicisti in una splendida vetrina?

“La Rassegna degli Scrittori Esordienti” di Roma è arrivata alla Terza Edizione!

Tutti i sabati di giugno al tramonto si terranno presentazioni di libri e musica live a Radio Kaos Italy: presentazione dell’opera letteraria e diretta radio con il pubblico comodamente seduto per strada!

 

L’attrice Francesca del Vicario interpreterà gli estratti dei libri, Maurizio Costa e Eleonora Marsella intervisteranno ai microfoni l’autore e la fotografa Nathalie Ria fermerà gli attimi migliori.

Libri e Musica insieme, sì, perché ogni sabato ci sarà una band emergente che suonerà in radio e sarà anche intervistata in diretta per Radio Kaos Italy, oltre ad esser fotografata 😉

 

SIETE UNA BAND EMERGENTE?

Partecipare è facile:

  1. Invia una e-mail a Ilblogdieleonoramarsella@gmail.com allegando una vostra foto e un video musicale per candidarsi
  2. Foto e link saranno poi caricati in unico album sulla Pagina FB de Il Blog di Eleonora Marsella
  3. La foto (e quindi la canzone) che avrà ricevuto più like si esibirà un sabato di GIUGNO !

 

SEI UN AUTORE?

Possono inoltrare partecipare autori, poeti, editori e protagonisti nel mondo della piccola e media editoria d’oggi.

2,9,23 e 30 GIUGNO: Presentazione di libri dalle 19 alle 22.

Per tutte le informazioni: Ilblogdieleonoramarsella@gmail.com

CHI SIAMO?

 

EVENTI PASSATI

 

Leggi Tutto Nessun Commento

concorsi letterari,editoria d'oggi,Italia,poesia,poeti,premi,scrittori emergenti

II Edizione della Rassegna artistico-culturale “Muri di Versi”

Una nuova opportunità per scrivere e emergere per tutti gli autori d’oggi, nell’ambito della II Edizione della Rassegna artistico-culturale “Muri di Versi” l’Associazione Pinetum Cultura, con il patrocinio del Comune di Pino d’Asti e
 dell’Unione dei Comuni – Comunità Collinare “Alto Astigiano”, organizza la seconda edizione del concorso letterario “Pinetum poesia”.

Di cosa si tratta? SEMPLICE!

Un appuntamento dove sentimenti e parole si incontrano per dar vita a…..

La scadenza, per la consegna delle poesie in concorso, sarà il 10 marzo 2017, mentre la premiazione avverrà il 27 marzo 2017  a Pino d’Asti.

 

REGOLAMENTO

ARTICOLO 1 – FINALITA’ E TEMA
Il tema è libero, secondo la sensibilità di ogni partecipante.

La manifestazione si pone essenzialmente gli obiettivi di:
-sensibilizzare, soprattutto le giovani generazioni, all’uso e all’ascolto della parola in una dimensione di autenticità e profondità, tanto più oggi che il linguaggio è così abusato,banalizzato e deprivato.
-far conoscere le nostre colline e i paesaggi che ci offrono, nella loro bellezza e integrità.

ARTICOLO 2 – SEZIONI DEL PREMIO
Il Concorso si articola in 5 sezioni:

A) Poesia in lingua italiana, sezione ADULTI;
B) Scuola Media;
C) Scuola Superiore, BIENNIO;
D) Scuola Superiore, TRIENNIO;
E) Poesia in lingua piemontese, sezione ADULTI.

Ogni sezione prevede tre vincitori (I, II, III classificato) e 4 menzioni. Fa eccezione la sezione in Lingua Piemontese, con un solo vincitore e due menzioni.
Ogni partecipante potrà inviare una sola poesia, in 6 copie cartacee, di cui solo una corredata di nome e cognome, indirizzo, recapito telefonico, eventuale indirizzo e-mail, e firma dell’autore del testo inviato.
Occorre inoltre indicare la sezione (vedi sopra) a cui si partecipa.

Esclusivamente chi aderisce alle sezioni “A” ed “E” può, se vuole, partecipare a entrambe queste sezioni.
La partecipazione è gratuita.
Con l’invio, ogni partecipante si assume la propria responsabilità che la poesia sia frutto della personale creatività, che non sia stata pubblicata in alcun libro e non sia stata presentata alla scorsa edizione del concorso.
La poesia inviata non dovrà superare i 25 versi, e dovrà essere contraddistinta da un titolo.

ARTICOLO 3 – TERMINE DI SCADENZA E MODALITA’ DI SPEDIZIONE
Le opere devono pervenire entro il 10 marzo 2017.

La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente regolamento ed implicitamente autorizza il trattamento dei dati personali e la cessione al diritto di stampa e/o riproduzione del testo inviato.
Autorizzazioni riguardanti ovviamente le modalità del concorso e della cerimonia di premiazione.
Per quanto non previsto nel presente regolamento, le decisioni spettano autonomamente all’ente promotore.
Il plico, contenente i sei fogli (testo della poesia in 6 copie) di cui uno corredato dei dati sopra richiesti, dovrà essere spedito al seguente indirizzo:

Associazione Pinetum Cultura
Concorso Letterario PINETUM POESIA
c/o COMUNE di Pino d’Asti
Vicolo Mondo 1 – 14020 Pino d’Asti (AT).

Le SCUOLE possono effettuare spedizioni ‘collettive’.
Si rende noto che in caso di assenza dei dati richiesti dall’ART 2 le poesie ricevute saranno scartate.

ARTICOLO 4 – VALUTAZIONE
Apposite GIURIE saranno nominate per valutare le poesie pervenute. Le votazioni espresse dalle giurie sono insindacabili.

ARTICOLO 5 – RISULTATI E PREMIAZIONE
Agli autori delle poesie premiate o menzionate sarà data comunicazione personale.

Tutti i partecipanti sono invitati alla cerimonia di premiazione che si terrà a Pino d’Asti sabato 27 maggio 2017 alle ore 15,30.
Verranno lette le poesie vincitrici.
Anche gli autori menzionati saranno chiamati sul palco a ritirare la menzione a loro riconosciuta.
I testi premiati e menzionati saranno esposti in lettura.

Non è prevista la spedizione di premi, che dovranno essere ritirati nel corso della premiazione (In caso di impossibilità a presenziare, l’autore può delegare altra persona a ritirare premio o menzione).

La cerimonia di premiazione si svolgerà nell’ambito degli eventi previsti dalla II Edizione della Rassegna artistico-culturale “Muri di Versi” promossa dal Comune di Pino d’Asti.

 

Per informazioni: Pinetum Cultura: pinetum.culturae@libero.it oppure telefonare al numero 3471452082

Leggi Tutto Nessun Commento

autori emergenti,cultura,david manfredi troncone,eventi culturali,il blog di eleonora marsella,MAGGIO,poesia,roma

6 Maggio- Appuntamento con gli scrittori emergenti

Arriva un nuovo appuntamento letterario firmato dalla Blogger Eleonora Marsella, un evento che vedrà protagonisti una poetessa e uno scrittore emergente nella capitale romana.

Il 6 Maggio 2016 presso il caffè letterario Mangiaparole di Roma, zona Furio Camillo, a partire dalle ore 18 conosceremo le opere di Cristina Chiacchiararelli e David Manfredi Troncone.

Diversi nel loro genere, questi due libri vi trasporteranno in storie coinvolgenti che saranno lette dall’attrice di teatro Francesca del Vicario.

‘Canto libero’ è il titolo della raccolta poetica nata dalla penna e dal cuore di Cristina e ‘Quando la morte ti sorride’ è il romanzo del Professore Troncone che vede al centro magia, amore e decisioni.

I momenti migliori saranno fermati dalla fotografa dello Staff de Il blog di Eleonora Marsella, la giovanissima Federica Girardi.

 

Se lettura, poesia, teatro e cultura sono i tuoi interessi, non ti resta che venire il 6 Maggio al caffè letterario Mangiaparole alle ore 18, ingresso rigorosamente LIBERO!

 

Vuoi approfondire il libro di Cristina Chiacchiararelli?

http://ilblogdieleonoramarsella.it/canto-libero-di-cristina-chiacchiararelli/

 

Vuoi approfondire il libro di David Manfredi Troncone? http://ilblogdieleonoramarsella.it/quando-la-morte-ti-sorride-di-david-manfredi/

 

Memoria corta? Ecco l’evento facebook al quale aderire: https://www.facebook.com/events/748847405251255/

locandina 6 maggio

Leggi Tutto Nessun Commento

eleonora marsella,ermetismo,federica girardi,marco patuzzi,poesia,roma

La tour poetica di Marco Patuzzi a Roma- VIDEO

Il poeta ermetico Marco Patuzzi è stato ospite nel mese di Marzo 2016 nella capitale romana, durante la sua tour poetica a Roma durata tre giorni.

La tour, organizzata dalla Blogger Eleonora Marsella, ha fatto tappa al Teatro Trastevere, Associazione Febo e presso il caffè letterario MangiaParole, i momenti migliori sono stati fermati dalla fotografa Federica Girardi ( https://www.facebook.com/FedericaGirardiPhoto/?fref=ts ).

 

 

Vuoi vedere la performance di Marco Patuzzi?

Clicca qui >> http://www.dailymotion.com/video/x44dqt6

Leggi Tutto Nessun Commento

il blog di eleonora marsella,poesia,recensioni,roberta gelsomino

Per anche solo un cuore- la raccolta poetica di Roberta Gelsomino

roberta gelsominoRoberta Gelsomino, classe 1979 di Milano esordisce con una raccolta poetica dal titolo Per anche solo un cuore, edito da Edizioni EventualMente.

Fiducia, amore, pensieri, ricordi, paure, natura, riflessioni: sono questi gli argomenti affrontati attraverso le sue rime baciate, libere e ricercate..

Come nasce la raccolta poetica Per anche solo un cuore?

Per anche solo un cuore si riferisce a questo sentimento di sentirmi vicina agli altri esseri umani ed è uno dei sensi del libro dal mio umile punto di vista, titolo tratto da un mio componimento poetico che parla in verità di amore per un animale: “(…)Per un cuoricino che continua a battere io vivrò, (….)” .

Il libro in tre righe..

roberta gelsominoVi sono personaggi e non a caso per raccontare i cuori umani mi sono fatta aiutare da diversi animali, come la pecora accerchiata dai lupi, Gattone ecc. Parlo spesso di esperienze lontane da me: questo forse avviene perché qui in particolar modo provo a raccontare di sentimenti.

Cosa bolle in pentola per il futuro?

Proprio un romanzo illustrato con animali! Tra non molto.

 

Una poesia segnalata dall’autrice:

 

Catene di fiori                               Illustrazione per Catene di fiori

 

Chi è l’amore della mia vita

che si strugge per me

e s’ucciderebbe per me, dona

amicizia passione

tenerezza gentilezza

comprensione aiuto.

Chi pensa sempre a me

chi corre verso me dal capo del mondo?

chi mi ringrazia perché esisto?

Destino ostile

puoi farmi attraversare lingue di fuoco

e vortici senza fine,

ma se il mio cuore è una gabbi

Lei sarà sempre la mia chiave

se tornerò piccola

un grembo di bimba mi riscalderà

ed il filo invisibile mai si spezzerà,

anche nel volo negli abissi

lui mi sorreggerà

e mi farà volare.

 

 

Per anche solo un cuore, Roberta Gelsomino, prezzo di copertina dieci euro.

Link per l’acquisto: http://www.ibs.it/code/9788896840290/gelsomino-roberta/per-anche-solo.html

 

 

Leggi Tutto Nessun Commento

il blog di eleonora marsella,marco patuzzi,poesia

Marco Patuzzi- Il poeta Ermetico

Marco Patuzzi

La varietà degli artisti, scrittori con i quali sono in contatto è ciò che rende il mio lavoro da giornalista SPECIALE, perché dico questo? Perché oggi vi presento una persona molto particolare, lui scrive e recita le sue poesie, si chiama Marco Patuzzi, classe 1980 di Bassano del Grappa e lo conosceremo attraverso quest’intervista.

 

Come nasce la passione per la poesia?

L‘interesse per le parole nacque durante l’ adolescenza, quando folgorato dal rock , e in particolare dai Nirvana, decisi che nella vita avrei fatto il cantante. Le poesie che oggi scrivo e performo non sono altre che la continuazione, ovviamente migliorata, di quei primi tentativi di scrivere canzoni. Sebbene alla fine non sia diventato un cantante ,continuo tutt’ora ad amare il rock e , cosa ancora più importante, sono più che mai felice del poeta\ performer che sono diventato oggi.

In che modo, il mondo del teatro incontra le parole?

Per me è stato naturale ad un certo punto della mia vita unire le 2 cose che amo di più cioè il teatro e la scrittura. Ho avuto sin da piccolo una teatralità innata , che ho successivamente sviluppato e perfezionato nei vari corsi di teatro compiuti negli anni. L’ elemento corporeo aggiunge alle mie parole un effetto nuovo e drammatico , dando alle parole stesse una nuova forza e dando , secondo me, alla mia performance un pathos che nessun lettura riuscirebbe a rendere.

Quale pubblico vorresti raggiungere maggiormente?

Mi piacerebbe far arrivare le mie poesie sia agli amanti della poesia che a quelli delle performance artistiche. Sono ben consapevole della particolarità della cosa che propongo , ma , allo stesso tempo , sono più che mai convinto che le mie performance sono per chi ha la testa e il cuore per capirle.

Come pensi sia recepita l’arte in Italia, in questo periodo storico?

In questo momento in Italia sembra andare per la maggiore l’ arte che io definisco “ addomesticata “, con questo tipo di arte io intendo l arte , se così si può definire, che viene fuori dai talent show che imperversano ormai dappertutto in tv. Un’ arte bella e comoda , secondo me , non serve a nessuno, serve piuttosto, a mio parere, un’ arte che ci ponga domande , un’ arte che abbia la forza di metterci in discussione. Da questo punto di vista i vari social network e youtube possono dare molto una mano a tutti quegli artisti che propongono cose interessanti ma non propriamente commerciali.

 

 

FRAMMENTAZIONI       foto per poesia

 

Frammentazioni dell’ essere

Deragliamenti silenziosi

Sconvolgimenti compartecipi .

 

Marco Patuzzi@2014

 

Canale YOUTUBE del Poeta: https://www.youtube.com/channel/UCAg1kwT_dvD69RZBI3NlSHA

 

Leggi Tutto Nessun Commento

libri,poesia,recensione

Anti-Zibaldone 2.0 di Roberta Fausta Ilaria Visone

Mi è capitato tra le mani un libro molto singolare sia per la sua grandezza e sia per la sua unicità di scrittura.

Il titolo è Anti-Zibaldone 2.0 e l’autrice è Roberta Fausta Ilaria Visone che ha creato una raccolta di poesie con un tema centrale: l’amore e le sue sfumature.

Foto0003

Come nasce questa raccolta?

<<L’idea di pubblicare le mie poesie già mi frullava nella testa da tempo, tanto da inviarle alla casa editrice Albatros – Il filo. Mi fu inviato il contratto ma per motivi meramente economici non potetti accettare la loro proposta e in ogni caso sentivo come se mancasse un pezzo fondamentale, una forma di chiusura di quel cerchio nato col tempo, con le esperienze, con l’estro. Una poesia che significasse per me l’addio a questo genere letterario, poiché oggigiorno voglio dedicarmi alla prosa. Ma soprattutto mi mancava il coraggio di mostrare questo lato di me agli altri: in passato avevo scelto solo quelle 7-8 persone “elette” cui far leggere le mie poesie, quelle che sicuramente avrebbero carpito aspetti del mio pensiero non accessibili a tutti. Errori di gioventù, tranne in un paio di casi.

Ebbene, qualche mese fa ho fatto un sogno su cui ho riflettuto per un po’ (ulteriori approfondimenti potete trovarli nella Prefazione), fino a trovarne una spiegazione: dovevo trovare il coraggio di realizzare l’opera e pubblicarla. Dopo un lungo periodo di blocco, dove a stento avevo scritto 3-4 poesie che nulla hanno a che vedere con quelle del periodo adolescenziale, finalmente sono riuscita a scrivere anche l’ultima poesia, dedicata a mio padre che dal giorno di San Michele 2014 ha lasciato questo mondo saturo a causa del male del secolo: un cancro che ha aggredito lui e tutti noi suoi cari con una veloce violenza>>

cover Anti-Zibaldone 2.0

Quale messaggio vuoi che arrivi ai lettori?

<< In primis mi rivolgo a tutte quelle persone che idealizzano un rapporto per poi ritrovarsi a grattare il fondo del barile: non arrendetevi nel cercare ciò che davvero vi fa stare bene e, non appena l’avrete trovato, siate disposte a condividere questo bene con persone adeguate. Perché dico adeguate? Perché la vita, le molteplici esperienze in amore, amicizia, cuginanza, mi hanno insegnato che noi non siamo adatti a tutti e non tutti sono adatti a noi, che i tempi nostri non sono quelli altrui e viceversa, pertanto poiché la vita è un morso (per non dire una scala di pollaio etc. etc.) bisogna godersi gli istanti con chi ci desidera davvero, con chi sa apprezzare la nostra presenza e non con chi è cieco di fronte alle tante dimostrazioni di affetto, con chi ci dà il contentino che una persona infatuata vede come un castello. C’è anche una bella notizia però: il karma funziona davvero, quindi ciò che avrete seminato lo raccoglierete, what goes around comes around. Passerà del tempo, vi saranno tante bufere, ma raccoglierete prima o poi. E quando lo raccoglierete ci saranno gioie quanto malelingue: stay strong and carry on! Avanti tutta!>>

Come pensi sia percepita la poesia nel mondo contemporaneo?

<<La poesia nel mondo contemporaneo tanto può essere chiara e orecchiabile, quindi facilmente fruibile a un pubblico vasto, tanto può contenere dei messaggi criptati che non tutti sono in grado di comprendere o che non tutti percepiscono subito, quindi diventa un genere letterario di nicchia>>

Stai lavorando ad altri progetti?

<< Ho intenzione di (auto) pubblicare un’opera in prosa di carattere ironico, se non satirico e umoristico. Il tema? Il Belpaese. Il titolo? Già ce l’ho, ispiratomi da un vecchio post nel gruppo TFA di inglese dove si denunciavano, a ragione, determinati controsensi. Poi chissà, potrei cimentarmi in una tematica diversa (anche questa ce l’ho, anzi due tematiche!), ma niente roba da diabete ché ho già contribuito in ciò con talune mie poesie adolescenziali!>>

Di seguito potete trovare l’elenco di alcune librerie cartacee e online dove è possibile ordinare e comprare il libro:

YOUCANPRINT CARTACEO: http://www.youcanprint.it/youcanprint-libreria/narrativa/anti-zibaldone-20.html

YOUCANPRINT E-BOOK: http://www.youcanprint.it/youcanprint-libreria/narrativa/anti-zibaldone-20-ebook.html

AMAZON: http://www.amazon.it/Anti-Zibaldone-2-0-Roberta-F-Visone/dp/889116772X/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1423679602&sr=8-1&keywords=ANTI-ZIBALDONE+2.0

MONDADORI STORE: http://www.mondadoristore.it/Anti-Zibaldone-20-Roberta-F-Visone/eai978889116772/

HOEPLI: http://www.hoepli.it/libro/anti-zibaldone-20/9788891167729.html

RCS: http://www.rcslibri.it/scheda-libro/?isbn=9788891167729

EXCALIBOOKS: http://www.excalibooks.com/Ebook/I/_Roberta_Fausta_Ilaria_Visone_/_Anti-Zibaldone_20_/9788891170019

IBS: http://www.ibs.it/ebook/Visone-Roberta-Fausta/Anti-Zibaldone-2-0/9788891170019.html

LIBRERIA UNIVERSITARIA: http://www.libreriauniversitaria.it/anti-zibaldone-2-visone-roberta/libro/9788891167729

UNILIBRO: http://www.unilibro.it/libro/visone-roberta-f-/anti-zibaldone-2-0/9788891167729

LIBRERIA FERNANDEZ: http://www.libreriafernandez.it/libreria/catalogo/cerca/TA_both/anti-zibaldone-sp-2-dot-0/Rank/DESC

Leggi Tutto Nessun Commento

amore,libertà,poesia,prosa

I rintocchi dell’amore

Ci siamo tenuti le mani

per un lasso di tempo che non potrei definire.

Io ero in lui

E lui era in me,

con le anime legate in unico dolore

dal sapore nostalgico.

Mi son rannicchiata in un angolo del letto,

quasi a non volere sgualcire la zona in cui

lo vidi per l’ultima volta.

Ho capito che il peso di una storia d’amore

si misura in base al numero dei battiti del tuo cuore

che vivono in suo ricordo.

x_85e15411

Leggi Tutto 8 Commenti

concorso,eleonora marsella,muro leccese,pina martinucci,poesia

VIDEO-Pappariello di Eleonora Marsella.Concorso di poesia Pina Martinucci

http://www.dailymotion.com/eleonora-marsella-5#video=x19ccjs

Lettura della poesia “Pappariello” di Eleonora Marsella durante la premiazione del concorso di poesia Pina Martinucci, al palazzo del Principe di Muro Leccese.
Poesia dedicata a mio nonno Gino che da sei anni ha raggiunto tante anime in cielo.
La solitudine non è mai da sola.

Leggi Tutto 2 Commenti

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni