calcio,origini calcistiche.,ultras
La figura dell’ultras
Oggi riflettevo sui sentimenti che caratterizzano la figura dell’ultras e ho voluto cercare qualche informazione sul web.
Con il termine ultras, dal francese ultra, si definisce un tifoso organizzato di una determinata società sportiva, più frequentemente di tipo calcistico, ma spesso anche di pallacanestro, hockey, pallanuoto ed altri sport.
L’ultras è caratterizzato da un forte senso di appartenenza al proprio gruppo e dall’impegno quotidiano nel sostenere la propria squadra, che trova il suo culmine durante le competizioni sportive.
Cori,fumogeni,bandiere e imprecazioni sono gli ingredienti speciali per una domenica calcistica perfetta! Nella mente c’è un solo scopo:il potere deve essere Magliese! (Nel caso della mia città)
Gli ultras nutrono speranza nel cuore,nei 90 minuti tengono il fiato sospeso,consumano un pacchetto di sigarette e stringono i denti per il freddo che li circonda,ma il desiderio di seguire la propria squadra e’ più forte del gelo stesso!
E quando un poliziotto,addita un ultras,la tifoseria si trasforma in una giungla senza precedenti,la violenza incombe e i cori s’innalzano.
“Se prendete lui,portate via anche me”! Classica frase che può rimbombare nel campo.
L’unione e’ importante,sempre insieme,uniti in un solo obiettivo:la vittoria.
Ogni attimo,nel calcio,e’ fondamentale,indispensabile quasi fuggente.