Posts Taggati ‘moda’

moda,salento,talento

Le idee salentine, scopri il progetto COME TI VESTE!

Quest’oggi voglio parlarvi di un ‘iniziativa molto interessante(SALENTINA!) che, bolle da tanto tempo in un pentolone di idee e che vedrà la luce nel mese di ottobre, momento in cui sarà online il sito ufficiale e, sarà chiaramente, super aggiornato.

Il progetto prende il nome di “Come ti veste”, è online la pagina facebook ed il sito sta nascendo giorno per giorno, io ho intervistato Serena Maruccia, Dottoressa in Scienze della Comunicazione, nonché una delle ideatrici di questa iniziativa.

“Serena come si articola questo vostro progetto COME TI VESTE?”

“ In pratica è un portale nazionale di moda, in ogni città ci sarà

una pagina- che ha le sembianze di un sito super completo- dove

trovare articoli di moda, vengono pubblicizzati solo prodotti presenti

nella propria città, articoli di moda generici, ed è tutto possibile tramite un database in cui cercare cosa ci serve; come su una ricerca in Zalando.

Puoi fare il giro dei negozi da casa tua, conoscerli dalle loro pagine personali, vedere dove si vende quello che cerchi.

Non vendiamo online intenzionalmente, cerchiamo di stimolare le persone a

recuperare il piacere di ritagliarsi un po’ di tempo per tornare nella boutique

di fiducia”.

“Ed il progetto è aperto a tutti coloro che vogliono collaborare?”

“Certo! Da ogni provincia potranno partecipare altre ragazze che si occuperanno dei negozi delle proprie città, scrivendo, pubblicando, scegliendo assieme ai negozianti i prodotti da pubblicizzare.

Ogni prodotto non viene solo fotografato (e non certo con un telefono) ma ogni

foto viene elaborata su photoshop in maniera professionale tali da sembrare

vere e proprie foto da catalogo”.

Un fantastico progetto degno di nota, le belle idee sono sempre quelle che attendono…attendono….ed al momento giusto salton fuori.

Per il momento qui è possibile trovare la pagina dell’iniziativa : https://www.facebook.com/cometiveste?fref=ts invito tutti i miei lettori a cliccare mi piace e a rimanere aggiornati continuamente.

10646734_1518622015048967_9181011278574473879_n

Leggi Tutto Nessun Commento

moda,passioni,salento,talento

Mattia Rainò: la MODA per la VITA.

Mattia Rainò, classe 1993, nato a Poggiardo e cresciuto a Maglie, è il nuovo talento che oggi presenterò nella rubrica “artists”.

QUALI STUDI HAI CONSEGUITO?

“Dopo le superiori ho frequentato per un anno la facoltà di lettere classiche presso l’Università del Salento di Lecce e in contemporanea ho preso lezioni di modellistica sartoriale nell’atelier Solombrino di Melpignano, l’anno dopo invece ho iniziato a studiare presso il Politecnico di Milano il corso di Fashion Design.

jhh

QUANDO ARRIVA LA PRIMA ESPERIENZA NEL MONDO DELLA MODA?

“Questa estate ho avuto la mia prima sfilata a Maglie presentando la mia collezione e ho collaborato al progetto IFP del Liceo Capece (un’associazione di beneficenza che si occupa di favorire la rete internet nei paesi dell’Africa) realizzando degli abiti con tessuti africani i cui proventi della vendita sono andati a finanziare lo stesso progetto.”

LA TUA ISPIRAZIONE è SEMPRE STATA QUESTA?

“La passione per la moda è nata quando ero molto piccolo, non ricordo neanche io- dichiara Mattia- So solo che già all’asilo dicevo di voler seguire questa strada. All’inizio mi ritrovavo a giocare con gli avanzi dei tessuti che mia mamma usava per cucire, crescendo ho sentito sempre più il bisogno di realizzare i miei vestiti piuttosto che disegnarli e basta .”

COSA PENSI CHE TI POSSA OFFRIRE IN Più MILANO RISPETTO UN’ALTRA CITTà?

“Milano è la capitale della moda e penso che questo basti. È una città che offre di tutto. Qui la moda non è rappresentata solo da vestiti o dall’accessorio all’ultimo grido. La moda diventa parte integrante del nostro vivere ed ogni settimana Milano offre mostre ed eventi che riguardano arte, architettura e design che hanno sempre influenzato la moda. Inoltre dato che stiamo parlando di una capitale della moda, è molto elevato il numero di studenti stranieri che vengono qui a studiare da ogni parte del mondo. E questo offre punti di scambio e confronto con altre culture e lingue che sono indispensabili per chiunque voglia formarsi per entrare poi a lavorare in questo mondo”.

ED INFINE A COSA SI ISPIRA LA TUA PRIMA COLLEZIONE?

“La mia collezione è composta da abiti di alta moda il cui filo conduttore è rappresentato dai fiori, che siano presenti nelle stampe dei tessuti, o nei ricami, magari applicati o ricordati dalle arricciature di opulenti gonne, l’idea è quella di trasformare la donna che li indossa nello stelo di un fiore. Quando ho realizzato ogni singolo abito difficilmente ho preso come spunto una “donna tipo” perché indipendentemente dallo stile che possa avere quando faccio un abito la prima cosa di cui mi preoccupo è di rendere la donna che lo indossa semplicemente bella.”- conclude.

_MG_1430

schema 046

Leggi Tutto Nessun Commento

FASHION,moda,POCHETTE,TEX

NADIA’S POCHETTE: DALLA PASSIONE ALLA REALIZZAZIONE

Il mondo della tecnologia ci offre veramente tante opportunità, possiamo anche stare chiuse nella nostra bottega ma mettendo online qualcosa di nostro che può essere visualizzato da chiunque, in qualsiasi parte del mondo, ci affacciamo al resto del MONDO senza filtri o protezioni.

Questo concetto l’hanno capito bene Serena Garlaschi e la madre Nadia Fenaroli che hanno offerto al mondo del web, le loro fantastiche creazioni di moda, andando a scardinare quelli che erano i limiti della loro clientela. (fisica).

Che cosa fanno?

Creano POCHETTE, per tutti i gusti, occasioni, con qualsiasi tessuto, materiale o stampa richiesta dagli utenti.

Intervistata per l’occasione ecco che Serena ci racconta com’è nata la linea NADIA’S POCHETTE:

“Nadia’s pochette nasce nel settembre del 2013 quando per il mio compleanno chiesi a mia madre un vestito per la festa dei miei 23 anni e una pochette da abbinare al vestito… Li è stata creata la prima “Nadia’s pochette, Piano piano amiche e parenti hanno iniziato a chiederci di creare pochette da abbinare a vestiti e scarpe… Io sceglievo le stoffe, le decorazioni varie e disegnavo il modello; mia madre Nadia realizzava le mie idee…Inizialmente decidemmo di partecipare ai mercatino dell’hobbistica poi verso aprile 2014 decisi, vista la gran quantità di pochette che avevamo creato, di aprire una pagina facebook e successivamente instagram per condividere con il mondo virtuale la mia passione…”

QUANDO E COME è NATA LA PASSIONE PER LA MODA PER TE SERENA?

“In realtà non mi ricordo precisamente quando è nata in me questa passione; però mi ricordo che già alle elementari in un compito sul lavoro che avremmo voluto fare da grandi io avevo detto che mi sarebbe piaciuto fare la stilista… Poi crescendo sono sempre stata attenta alle mode alle tendenze fino a trovare uno stile tutto mio che si rispecchia molto anche nelle pochette che realizziamo!”

COSA TI ATTIRA DEL MONDO DELLA MODA?

“La cosa che più mi attira del mondo del fashion è la possibilità di esprimere se stessi e dire molto della propria personalità senza parlare, anche con un solo singolo accessorio quale può essere una pochette!!”

QUANTO PENSI SIA IMPORTANTE IL MONDO DEL WEB PER FARE IL SALTO DI QUALITà NEL MONDO DEL MERCATO?

“Sicuramente al giorno d’oggi il web è fondamentale per farsi conoscere… Io l’ho provato sulla mia pelle e senza il mondo virtuale sicuramente non saremmo mai arrivate a questo punto e non mi troverei nemmeno ad avere l’opportunità di poter rispondere a queste domande.

Quindi il mondo di internet credo sia il canale più efficace, in questo momento, per farsi consocerei e di conseguenza per avere più opportunità di vendita!!”

Per chi ne volesse sapere di più:

-pagina fb e instagram: nadiaspochette
10609582_1483619451906548_8308550484144105004_n
10675779_1487529814848845_4460235410368767173_n
10624711_1482672308667929_8228618360738844291_n
10670107_1490791471189346_1299830936011696433_n

Leggi Tutto Nessun Commento

moda,salento,talento

CHIARA BUONANOVA: LA MODA COME SCELTA DI VITA

La moda da sempre si contraddistingue per la velocità nel cambiare tendenze e nell’accogliere nuovi artisti da tutto il mondo, con trend estroversi e collezioni alquanto bizzarre; il Salento da sempre terra di talenti, nel settore della moda ha una nuova star: CHIARA BUONANOVA.

 

CHI è?

 

Chiara Buonanova nasce a Maglie il 17 febbraio 1993, sin da giovanissima dimostra una particolare passione per l’arte e una spiccata creatività che la spingono a seguire un percorso di studi artistici presso il Liceo Artistico Ciardo Pellegrino di Lecce e nell’agosto 2012 prende parte ad uno stage presso il Museo Pino Pascali a Polignano a Mare.

Dopo una breve parentesi pittorica inizia a interessarsi di arte contemporanea e nel 2013 viene selezionata dal concorso indetto da Creart Network Cities of Artistic Creation con delle opere di natura concettuale, realizzate da bambini di scuole dell’infanzia della provincia leccese.

Conseguito il diploma in pittura presso il Liceo Artistico Ciardo-Pellegrino lascia il paese natale, Bagnolo del Salento, e prosegue gli studi a Milano presso l’Istituto di Moda Burgo frequentando il corso di Stilista di Moda. Qui, dal febbraio 2014, collabora con l’ufficio vetrine di Moschino.

Successivamente ad una breve esperienza presso lo stilista Francesco Ballestrazzi inizia a sperimentare il lavoro di creazione di accessori in pelle per poi arrivare a realizzare una propria piccola collezione di pochette in pvc e pelle.

0305

(Chiara Buonanova in uno scatto di Elena Datrino) 

In quale momento della tua vita hai capito che l’arte avrebbe avuto un ruolo centrale nella tua quotidianità? c’è stato un avvenimento preciso?

“Che io ricordi l’arte ha sempre avuto un ruolo importante per me. Sin da piccola sfogliavo i libri d’arte che avevo in casa e poi pian piano ho iniziato a leggerli e ad entrare in maniera sempre più approfondita in questo mondo che è per me vitale. Ho sempre sentito la necessità di informarmi, sono sempre stata una persona molto curiosa. Ricordo che il primo libro d’arte che mi appassionò tantissimo fu una biografia di Lorenzo Lotto, ma il primo pittore che mi incuriosì tantissimo fu Van Gogh. Successivamente, anzi direi tardi iniziò ad incuriosirmi l’arte contemporanea. Qui ricordo un avvenimento preciso. Ero nella Galleria d’arte moderna a Roma e, trovandomi di fronte una tela di Lucio Fontana, ho avvertito un senso di incapacità nel non riuscire a comprendere ciò che avevo davanti… Da quel momento ho iniziato ad informarmi, a studiare e di conseguenza a capire e ad amare l’arte contemporanea in maniera quasi ossessiva.”

 

La prima parte dei tuoi studi artistici è stata al Liceo Artistico Ciardo Pellegrino di Lecce, pensi che ci sia una differente visione artistica tra nord e sud? Ritieni di esser soddisfatta dello studio nelle scuole superiori?

“Per me il Liceo Artistico Ciardo Pellegrino di Lecce è stata una svolta. Mi sono ritrovata in un mondo fantastico, nel paese dei balocchi. Quando c’erano le vacanze estive avevo nostalgia della mia scuola. Ho avuto dei docenti eccellenti sia nei laboratori che nelle aule. Ho cercato di “rubare” il più possibile da loro. la mia scuola prendeva parte e avviava numerose iniziative, ad esempio come ad esempio la bellissima esperienza che ho avuto la fortuna di vivere presso il Museo Pino Pascali di Polignano a Mare oppure l’impeccabile organizzazione delle gite scolastiche grazie alle quali ho potuto vedere ad esempio Chagall all’Arapacis, Modigliani, Picasso, Dalì, il Maxxi di Roma e la Biennale del 2011 che ora continuo ad andare a vedere per conto mio.

Per quanto riguarda la differente visione artistica tra nord e sud l’unico modo in cui riesco a percepirla è che a Lecce ci sono pochissime Gallerie e Musei,anche se comunque per quel che si puo’ si riesce sempre ad organizzare qualcosa. Per chi vive in città è molto più semplice trovare eventi e mostre.”

 

Cosa ti entusiasma del settore della moda e quanto ti senti appagata nel ruolo che ricopri in Moschino?

“Sapevo che avrei voluto fare la stilista sin da quando avevo 6 anni e cucivo a modo mio i vestiti per le bambole.

Ho sempre avuto le idee chiare sulle mie aspirazioni e sto cercando di realizzare il mio sogno nella speranza che la mia ambizione e determinazione mi facciano arrivare dove voglio io.

L’opportunità che ho avuto di collaborare saltuariamente con l’ufficio vetrine di Moschino è unica, sono di quelle cose che non ri-capitano nella vita, mi sento molto fortunata. Qui sto avendo modo di imparare e mettere in pratica tantissime cose.”

 

Ballestrazzi è un personaggio molto stravagante e conosciuto per i suoi cappelli artistici, cosa hai imparato attraverso questa esperienza?

 

“Ho avuto modo di lavorare con Francesco Ballestrazzi per un periodo brevissimo, ma comunque  utilissimo e sufficiente per assistere alle fasi di realizzazione di una collezione e per avere un primo approccio con i materiali e a capire l’importanza della cura di ogni singolo dettaglio.”

 

Realizzata la tua prima collezione, a chi ti ispiri? Perchè?

“La mia collezione è nata un po’ per caso, ritrovandomi tra le mani delle pelli e del pvc, poi le idee si sono formate con i primi tentativi di realizzare una busta, cercando di avvicinarmi alla perfezione tanto nei disegni quanto nel creare la busta vera e propria. Per realizzare queste borse ho immaginato che ad indossarle fosse una ragazza rock, decisa e i materiali utilizzati si adattavano perfettamente a questa mia idea. In generale mi sento vicina allo stile di Riccardo Tisci, direttore creativo di Givenchy”.

10584422_1477186929199370_31451552_n

 

(Modella Giada Musio)

 

 

10685037_1477895169128546_685944759_n

(Modella Larissa Bizio)

 

Per info: https://www.facebook.com/chiarabuonanovabags?focus_composer=true&ref=hl

Leggi Tutto Nessun Commento

cultura,glass,maglie,meeting,moda

Mostra collettiva al Glass Cafè

L’associazione culturale Salento Silente in collaborazione con Glass Cafè (Maglie) il 23 Maggio presenteranno la  “Mostra Collettiva” con pittura, scultura e fotografia, il tutto addolcito con della buona musica del Dj set presso la zona mercatale di Maglie.

Durante la serata ci sarà inoltre la presentazione della collezione 2014 KALUBRA MADE IN SPIAGGIA della stilista Katia Trisiello e le sorprese non finiscono qui perché sarà possibile assistere anche alla presentazione della collezione 2014 di borse firmate da TEKNODIVER.

L’ingresso è gratuito, a partire dalle ore 22 potrai passare una serata differente immerso nella cultura, nella moda e nella buona musica. E tu, che fai, vieni?
Immagine

Leggi Tutto Nessun Commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni