Nel periodo natalizio arriva a Maglie il mercatino degli hobbisti “Mani creative e solidali” che si terrà in Piazza A. Moro dal 19 al 24, 30 dicembre 2014, 2 e 5 gennaio 2015 dalle ore 17.00 alle 20.30.
Il programma è ricco ed articolato:
Sabato 20 dicembre ore 18.30 inaugurazione e taglio del nastro da parte del Sindaco Dott. Antonio Fitto con la partecipazione del gruppo Movement Gospel Choir diretto da Sergio De Donno e con l’animazione di Giampaolo Badini;
Domenica 21 dicembre ore 18.00 Truccabimbi; lunedì 22 dicembre ore 18.00 animazione itinerante con il trampoliere Lillo Birillo; martedì 23 dicembre ore 18.30 esibizione degli zampognari dell’associazione musico culturale “Marasia” di Casarano e mercoledì 24 dicembre ore 18.00 Natale in Danza con il “Centro Studio Etoile” di Maglie.
L’evento ha visto la luce grazie il patrocinio del Comune di Maglie, in collaborazione con l’associazione Icaro, amici di AVSI e casa del sorriso.
Le creazioni vanno dal “legno e gesso” di Tatiana Di Nunzio al “ricamo a punto ago” di Simonetta candido; dalle “creazioni in feltro” di Immacolata Ferrari al “tutto in pelle” di Clelia Bisanti; dai suggestivi presepi di Germano Raino’ alle “fantasie in feltro” di Michela Mele; dagli oggetti dipinti a mano da Teresa Rinaldi a “donna e bijoux” di Silvia Giulia Bene; dalle creazioni natalizie di Schifa Fernando agli splendidi bijoux di Germana Gorgoni; per non parlare poi delle particolarissime ghirlande natalizie di Stefania Strambaci e dei bijoux di Cristina Piccinno; per passare poi alle borse e alle creazioni in lana di Lucia Pastore e all’oggettistica soutache di Mirella De Iaco; non mancano poi i gioielli e le creazioni in tessuto di Paola Sicilia e le laboriose borse di carta di Manuela Morelli; arriviamo poi al “fommy feltro e fantasia” di Tonia Pataleo e alle moderne illustrazioni di Valeria Puzzovio; non poteva mancare poi l’arte del riciclo di Monica Medda e i deliziosi bijoux con pietre dure di Irene Capocelli; Dulcis in fundo gli originali cappelli di Angela D’Oria realizzati a crochet .
Non prendere impegni e prendi parte anche tu a questa fantastica iniziativa natalizia Magliese.
Il Natale si sa è uno stato mentale, le luci fanno la loro parte ma in realtà è la nostra visione delle cose che fa la differenza.
Le strade si popolano e si colorano, s’accendono di tante lucine che si rispecchiano nei nostri cuori, si acquistano doni per gli altri e ci si ritrova sotto un albero di natale, per lo scambio dei regali e per abbuffarsi durante le cene.
Questi sono gli ingredienti che caratterizzano questo periodo dell’anno.
A Muro Leccese quest’anno si festeggia coi fiocchi: 7-8 Dicembre 2014 ci sarà “Borgo in festa”, sì, perché il borgo medioevale, bellezza murese, sarà il protagonista insieme a tanti altri nel periodo Natalizio; l’iniziativa è stata organizzata e promossa dall’associazione commercianti di Muro Leccese.
L’evento si svolgerà nel borgo medievale, nel Palazzo del Protonobilissimo e coinvolgerà cortili e corti per il percorso food. Sarà inoltre presente una mostra contestualizzata nel frantoio ipogeo di Muro Leccese che comprenderà 400 personaggi di presepe in terracotta con abiti in stoffa dei primi del ‘900, provenienti da diverse collezioni private tra le quali il partenopeo Salvatore de Francesco e il toscano Elio Simonetti, con una serie di pastori napoletani risalenti ai primi del ‘900.
Il 7 Dicembre ci sarà una bellissima fiaccolata, alle ore 09 si svolgerà l’inaugurazione del Natale, alle ore 16 accensione degli alberi curati dall’istituto privato ex Metto, dall’associaziome A.v.o e quindi dagli ospiti del reparto psichiatrico di Scorrano.
Gli espositori presenti durante le giornate del 7 e 8 Dicembre, saranno 60 tra i quali s.p.r.a.r del progetto accoglienza città Muro Leccese ,gli ospiti del reparto psichiatria di Scorrano e l’associazione internazionale di Papa Giovanni XXIII. Saranno presenti cartapestai, pittori scultori, creativi del legno, del tessuto, di bijoux, della carta, dell’argilla, del vetro, del marmo e tanto altro ancora. Inoltre è previsto un percorso” food” che coinvolgerà “pasticcioni” del salato e del dolce…oltre alla presenza di alcune signore che proporranno dei biscottini e dolci tipici il cui ricavato andrà in beneficienza….
Cos’hai da fare 7 e 8 dicembre? Hai segnato sull’agenza questo evento? Non puoi mancare!