cultura,il blog di eleonora marsella,maggio 2015,roma,teatro
Musami o Vate alle colonne del vizio dal 19 al 24 Maggio a Roma
Dal 19 al 24 Maggio andrà in scena a Roma un interessante spettacolo interamente dedicato al poeta Gabriele D’Annunzio dal nome Musami o Vate alle colonne del vizio presso il meraviglioso Teatro di Documenti.
Lo spettacolo tesse le lodi di tutte le donne importanti della vita del Vate, dalla madre il cui ruolo è affidato a Kyrahm, a Eleonora Duse rappresentata da una misteriosa statua velata fino alla sofisticata interpretazione della stessa Zannini nel ruolo della Marchesa Luisa Casati Stampa, collezionista, musa di numerosi artisti e anticipatrice della performance e della Body-Art. Memorabili le sue incursioni, avvolta tra serpenti e leoni, le spettacolari feste mondane e le sue eccentriche frequentazioni con Jean Cocteau e i Futuristi.
Il nuovo spettacolo, scritto, diretto e interpretato dalla regista bresciana Mariaelena Masetti Zannini in collaborazione con Emanuela Bolco, è un viaggio nell’universo dannunziano, un “concerto d’anime”, un’alternanza di parole auliche e grottesca decadenza.
Un ruolo centrale di coordinamento nella cura dei contenuti e nella direzione artistica di questo mobile mosaico è affidato a Marco Fioramanti, pittore e performer, co-fondatore del Movimento Trattista in Italia, one-man band della rivista Night Italia, associata sul piano americano ad Anton Perich e Andy Warhol mentre Il complesso ruolo del Vate protagonista è affidato a Giuseppe Talarico, nominato al David di Donatello nel 2009.
Ancora nel cast Lucia Rossi, già protagonista del film di Marco Risi “Tre tocchi” e in altre occasioni diretta da Pupi Avati e Gianluca Vicari in quelli di Andrea Sperelli. Fra le Muse anche l’aiuto-regia Emanuela Bolco, reciterà in francese il ruolo di Amélie Mazoyer e ancora Glenda Canino, Priscilla Micol Marino e l’affermata burlesquer Giuditta Sin Infelise.