Posts Taggati ‘letture’

cultur,italy,letture,libri,poesie,Regalati un #AutorEmergente,scrittori

Regalati un #AutorEmergente

Nasce l’iniziativa REGALATI UN AUTORE EMERGENTE

 

Sei un lettore? Uno scrittore? Un curioso?

Eccoti alcune proposte di lettura per Natale e non solo….

 

“Stelle in silenzio” di Annapaola Prestia_ Una storia d’amore, l’amore materno e i misteri di una vita. 

Acquistalo con un click

 

 

 

 

 

 

 

“Verso una nuova vita” di Roberta Caradonna_ Un amore trovato, desiderato e… 

Acquistalo con un click

 

 

 

 

 

 

 

“Sangue sulla pista” di Francesco Bonvicini_ Un thriller che coinvolgerà gli appassionati del genere e i curiosi, per natura…

Acquistalo con un click

 

“Un’altra vita” di Tiziana Russo_ Il libro che non puoi perderti!

Acquistalo con un click

 

“Il segreto delle due pietre” di Emanuele Avanti_ 

La ricerca della tomba non è però semplice come sembra..

Acquistalo online

 

“L’isola di Heta” di Sandra Moretti_ Un libro che piacerà agli amanti della fantascienza.

Acquistalo con un click

 

“La Nebulosa Degli Spettri” di Vittorio Piccirillo

Acquistalo con un click

 

“La Profezia Della Luna Nera” di Vittorio Piccirillo

Acquistalo online

 

 

“L’amore non ha pregiudizio” di Roberta Caradonna

Acquistalo con un click

 

“La voce della distruzione” di Vittorio Piccirillo

Acquistalo con un click

 

“Galassie Perdute – Innocenza” di Vittorio Piccirillo

Acquistalo con un click

 

“Questione di fato” di Martina Legittimo_ Giovanissima esordisce nel mondo editoriale con il libro di narrativa

Acquistalo con un click

 

 

“Labirinti di cristallo” di Chiara Ortuso

Acquistalo con un click

 

 

“Il tesoro di Ulisse” di Elisa Tosi

Acquistalo con un click

 

“L’interprete” di Angelo Pettofrezza

Acquistalo con un click

 

I libri di Stefano Carloni:

Primo acquisto

Secondo acquisto

 

 

Il nuovo libro di Paola Mattioli: VIERA

Acquistalo con un click

 

 

 

Leggi Tutto Nessun Commento

5 stelle,autori emergenti,bologna,fabio blanco,gennaio 2018,il blog di eleonora marsella,letture,milano,san vitale 122

San Vitale 122 di Fabio Blanco

Leggere libri continuamente, tutti i giorni, per tutta la vita dona una sensibilità al lettore, all’occhio che fissa le pagine, alla mente che analizza le parole, non indifferente. E io di questa sensibilità ne vado fiera, quanto basta.

Ho fatto l’amore con un libro, il che potrebbe sembrare esagerato ma non lo è per niente.

San Vitale 122 è un libro che m’ha creato il fiatone, a tratti, sensazioni contrastanti, spesso, emozioni forti, perenni.

Un libro che o ami, da subito, o odi, fino alla fine. E io l’ho amato. E ho amato anche il protagonista, Fabio B. che, poco più che ventenne, narra di una Bologna vera, di una Bologna puttana a tratti, come la vita, anche quì, di una Bologna che o ti piace subito o non ti piacerà mai.

Un protagonista arrabbiato verso la vita, a volte rancoroso e ricco di sentimenti contrastanti. Una visione dell’esistenza umana singolare, cruda, a tratti violenta che non può non colpirti. La realtà filtrata, poco in realtà, attraverso gli occhi di un parcheggiatore qualsiasi nella città rossa per eccellenza.

Un libro scritto da Fabio Blanco che, siciliano, dopo Bologna si trasferirà a Milano per lavoro, per vivere, per scrivere, per respirare o per correre.

Le donne, le auto reggenti, le feste, le droghe, le situazioni, le persone, i genitori, la Sicilia, i ricordi, l’emozioni: in questo libro c’è tutto, tutto ciò che serve a vivere ma, forse poco o forse troppo, per capire la mente dietro la penna.

Una mente calamitante, a tratti, che respinge – invece- altre volte.

 

Una storia fatta di sogni, ambizioni, affettività.

Una storia che tutti noi dovremmo conoscere o, meglio ancora, vivere.

 

Fabio Blanco in San Vitale 122 merita 5 stelle su 5.

 

San Vitale 122 di Fabio Blanco, edito da Letteratura Alternativa, 140 pagine, 12,90E.

 

Tra le frasi che ho amato:

Sono convinto che i maggiori mali si consumino al buio.

 

Leggi Tutto Nessun Commento

autori emergenti,diamanti,give away,letture,roberta gelsomino,roma

Give-away DIAMANTI di Roberta Gelsomino

Credo fortemente nel potere dei libri.

Credo nel potere della lettura, della conoscenza, della curiosità. Ed è per questo che di tanto in tanto- spesso a dir la verità- organizzo dei give-away librosi, ovvero ‘dare’ l’opportunità attraverso pochi passaggi di vincere un libro e riceverlo direttamente a casa con i vari gadget!

Il libro che potrete ricevere- qualora vogliate partecipare 😉 – è Diamanti di Roberta Gelsomino, un libro di poesie molto particolare, arricchito da disegni e sentimenti condivisi dell’autrice emergente.

Partecipare è semplice:

  1. Mettete il vostro Like alla pagina Facebook 
  2. Partecipate all’evento, invitando persone
  3. Scrivete sulla bacheca dell’evento ‘Partecipo’

 

Se avrete seguito bene ogni step, vi verrà assegnato il vostro numero.

Dopo una settimana, tramite metodo random, sarà comunicato nell’evento stesso il numero del vincitore!

diamanti-copertina-209x300

 

Leggi Tutto Nessun Commento

bestsellers,capolavori,Carlos Ruiz Zafòn,L'ombra del vento,letture,recensione

Recensione L’ombra del vento di Carlos Ruiz Zafòn

Quando mi regalano un libro solitamente mi chiedo se sazierà le mie aspettative; dopo aver letto ‘L’ombra del vento’ di Carlos Ruiz Zafon,invece, mi chiedo: Potrò mai trovare un altro capolavoro della stessa altezza? Questo è un dilemma che tocca ogni lettore dopo che un romanzo,ha toccato noi,nel profondo.

Il romanzo spagnolo ha stregato i lettori di tutto il mondo, perchè? Beh, è una bella domanda, nessun aggettivo, per quanto positivo possa essere, può descrivere l’immensità dei sentimenti, i dettagli delle descrizioni di luoghi e personaggi e perfino la scrittura, meravigliosa e inimitabile di questa storia.

Il luogo nel quale nasce la storia è il Cimitero dei libri dimenticati: solo al pensiero che possa esistere un tale posto, un qualsiasi lettore, accanito e non,vorrebbe sapere se veramente tale posto esiste materialmente ma sopratutto,se possa essere visitato e chiaramente vissuto.

Una storia dentro una storia è sempre un intrigo: ma non amoroso o di passione, è una storia arricchita dei sentimenti più svariati: rancore,amore,passione per i libri,spirito investigativo,amicizia,ricerca,paternità, morte e chiaramente anche omicidi,sì, perchè quelli sono ovunque.

Il protagonista è Daniel, piccolo inizialmente, ma maturo e padre a fine storia: ricerca una verità, ricerca le vere identità dei tanti personaggi che incontrano il suo cammino e che,spesso, lo ostacolano.

Una figura oscura lo perseguita, lo spaventa e con i suoi atteggiamenti lo minaccia, ma Daniel, spinto dalla voglia di sapere, non demorde l’obiettivo,anzi,coinvolge Fermin,aiuto indispensabile nella sua libreria, ma sopratutto, divenuto suo amico e braccio destro nella vita, a districare un gomitolo sempre più complicato, ma maledettamente meraviglioso.

Non svelerò altri particolari, il romanzo parla da se,la storia rapisce e dopo aver chiuso il libro, ti abbandona ad un senso di solitudine e desiderio che solo un lettore può infuocare.

Immagine

 

 

Leggi Tutto 2 Commenti

editore,letture,libri,rachel zadok,recensione,romanzo,salani

Recensione Il rapitore di Anime di Rachel Zadok

Quando termino un libro,solitamente,ho una sensazione di vuoto,vorrei sapere come prosegue,spero sempre che ci sia un altro romanzo,ma solitamente non è mai cosi. Questo libro merita una categoria a parte.

Mi ha rapita,senza un particolare perchè ma, appena terminato, ho fissato per diversi minuti la copertina: mi aspettavo, forse,che uscisse fuori un protagonista, o meglio dire, La protagonista Faith? No,credo di no. Avrei voluto, però, che si materializzasse davanti i miei occhi, una nuova storia, non una qualsiasi, ma scritta da Rachel Zadok.

Il lessico è formidabile,nessun errore,neanche per sbaglio tocca questo libro: scrittori si nasce o si diventa? Beh, la scrittrice in questione lavorava, come cameriera, a Londra con il marito, poi è arrivato,come una Mano dal Cielo, il successo editoriale; questo cosa significa?

Non mollare mai l’obiettivo!

Non traccerò la trama del romanzo,quanto i sentimenti che lo caratterizzano: L’incubo di tutta l’infanzia è un richiamo che costringe a tornare. Non si sta parlando di scheletri nell’armadio,non almeno in quel senso.. mi riferisco ad un infanzia vissuta per metà, strappata dalla spensieratezza di una madre ritenuta folle: anche lei, era un artista, dipingeva e camminava,quasi sempre, nella sua fattoria.

Un elemento fondamentale di questa storia è la magia, no, non quella di Harry Potter ma, la magia che si nasconde dietro un quadro, un albero, una capra o dietro gli elettrodomestici. Quante volte vi è successo di guardare nel buio e immaginare degli elementi non viventi,viventi per metà o mostri? Il buio dà così tante risposte che a volte, se non nella maggior parte dei casi, spaventa.

L’editore di tale esordio è Salani, prezzo di copertina 15euro, finito di stampare nel Maggio 2008.

Tutti i libri meritano di essere letti, toccati, conosciuti ma, credetemi, questo romanzo, vi rapirà, vi porterà con se e alla fine della storia, penserete di aver vissuto,veramente.

Immagine

 

 

Leggi Tutto 1 Commento

Gayle Tzemach Lemmon,impreditoria femminile,kabul,letture,sperling & Kupfer,storie

Recensione “La piccola sarta di Kabul” di Gayle Tzemach Lemmon

Inutile a dirsi: le bancarelle di libri sono piene zeppe di capolavori e storie di tutto il mondo, questo romanzo è uno di quelli.

Bestseller del New York Times, editore Sperling & Kupfer, prezzo di copertina 17Euro ma pagato solamente 5euro: è un grande tuffo nella storia di Kabul, il mondo dell’imprenditoria femminile e la forza di andare avanti, fa da cornice ad una storia VERA straordinariamente raccontata dalla Giornalista Gayle Tzemach Lemmon, produttrice per dieci anni presso la ABC News Political UNIT.

Le protagoniste sono le sorelle Sidiqi che, sotto il controllo dei talebani, si ingegnano per trovare una fonte di sussistenza per la loro numerosa famiglia: Kamila, fonte di idee, trascina le sorelle in un progetto sartoriale-familiare nonostante i rischi, ai quali, la donna è sottoposta.

Una storia avvincente, divorata in sole due ore che, trasmette profondi messaggi legati alle donne, alla forza e al coraggio che le caratterizza.

Consigliato a tutti coloro che vorrebbero realizzare un progetto circondato da mille dubbi e problemi: questo libro è la prova che, se crediamo nel profondo, si può realizzare tutto ciò che ci viene in mente.

Immagine

Leggi Tutto 1 Commento

Allah,cultura,dio,india,letture,libri,religione,scelte,Vassanji

Recensione “Il giardino di Dio” di M.G. Vassanji

Le bancarelle di libri sono piene zeppe di romanzi, di qualsiasi natura e di qualsiasi anno,come si fa a resistere alla vista di un libro dal titolo IL GIARDINO DI DIO? Ecco, io non ho resistito alla tentazione di acquistarlo, al prezzo di 5euro, confronto quello di copertina di 20€… una bella differenza!

Lo scrittore, sin da subito, delinea le sue caratteristiche: fluidità, gamma interessante di vocaboli ma sopratutto, un’attenta descrizione dei particolari, anche i più piccoli e impercettibili sono trattati splendidamente.

La religione è una questione interessante e di importanza primaria nell’INDIA di ieri, come nell’india di oggi  e Vassanji ne narra le vicende, le discendenze per il Pirbaag, il santuario che vive da 800 anni da padre in figlio, da figlio a figlio e cosi via…ma, arriva il momento di un figlio che, Karsan, non nutre interesse nei miti secolari della sua cultura, vuole imparare, esplorare, conoscere, viaggiare (altrove): ed in realtà è quello che farà ma, quando il destino ha già deciso per noi, è troppo difficile remare al contrario…

Il romanzo si intreccia dalle vicende di Karsan agli scritti antichi dove, c’è sempre una lezione da imparare, un passo da citare e un canto da ricordare.

Consiglio il romanzo a tutti coloro che, prima o dopo, dovranno fare una scelta che, potrebbe cambiare loro la vita.

Immagine

Leggi Tutto 2 Commenti

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni