Posts Taggati ‘leggi’

animals,bisogno,cane,Cuccioli,leggi,violenza

Basta con la violenza sugli animali!

Nei giorni precedenti girava in rete un video, probabilmente di un cittadino delle zone di Melendugno(Le), dove si intravedeva un uomo che, con un lancio del braccio, gettava dei cuccioli di cane, oltre un muro a lui confinante; I veterinari, però, hanno confermato che, anche grazie ad un intervento tempestivo, i cuccioli riusciranno a riprendersi e ricominciare a vivere, senza l’orco che li getta a destra e a manca.

Questo caso di violenza su animali ha, in realtà, sollevato un problema molto più grosso in quanto, molti cittadini non sono a conoscenza della Carta dei diritti degli animali che prevede un insieme di Leggi dove l’uomo deve portare rispetto o adottare determinati comportamenti secondo le norme.

In particolar modo l’articolo 2B cita: “L’uomo in quanto specie animale, non può attribuirsi il diritto di sterminare gli altri animali o di sfruttarli violando questo diritto. Egli ha il dovere di mettere le sue conoscenze al servizio degli animali.” Ma non è finita qui: è sanzionabile chiunque maltratti gli animali, organizzi spettacoli a fine di violenza e puro divertimento, inoltre, La lacuna normativa è stata colmata anche riguardo a chi fa scommesse su attività clandestine che implichino sofferenze per gli animali, giacché gli scommettitori saranno punibili con reclusione da tre mesi a due anni e multe da cinquemila a venticinquemila euro; ovviamente  si trova anche una legge che regola la sperimentazione che, ovviamente, risulterà vietata.

Qualcuno potrebbe dire:’ Sono più tutelati gli animali, di noi umani.’ Signori, qui si tratta di SPECIE ANIMALI, proprio come lo siamo noi ma, con una processo evolutivo differente: gli animali sentono, soffrono, si divertono e chiunque  abbia un animale in casa in modo domestico, riconosce il proprio animale e conosce i suoi stati d’animo, molto probabilmente, ma  tutti coloro che, invece, hanno acquistato un cucciolo di cane o di qualsiasi altro genere per puro capriccio, sfizio o moda e col passare del tempo si sono resi conto che non sono in grado, per svariati motivi, di occuparsene, allora, in quel caso, mettete un annuncio regalatelo o portatelo nel canile più vicino: qualcuno lo porterà con se e se ne prenderà cura, perché un cane, non è uno SFOGO UMANO, ma colma il BISOGNO UMANO, che  è assai diverso.

Leggi Tutto Nessun Commento

attività commerciali,corigliano,leggi,salento

Vuoi utilizzare il WC? Prima, però, spendi!

Ci risiamo, ancora con la solita storia: Per usufruire dei servizi igienici in un’attività Commerciale, bisogna consumare.

Niente di tutto ciò è vero, la legge forse è interpretata in vari modi, ma la scritta nera su bianco non mente: “Il Ministero dello Sviluppo economico, conclude, per la non obbligatorietà da parte degli esercenti a consentire l’uso dei servizi igienici ai “non clienti”, rimettendo alla sola sensibilità e disponibilità di essi la possibilità che ciò avvenga.”

Durante la prima tappa della Notte della Taranta presso Corigliano D’Otranto in un noto bar del Paese, due ragazze, rispettivamente di Maglie, sono state incalzate, dopo svariate volte, a dimostrare che avevano già consumato, mentre erano  in attesa di usufruire dei Servizi Igienici Pubblici presenti nell’attività.

La Signora che insisteva per sapere se le due ragazze avessero già consumato, dopo uno scambio di battute con una delle ragazze, ha perfino detto che “I bagni sono utilizzati solo dai clienti e sono obbligati a comportarsi in questo modo” quando poi, in realtà, di là dalla consumazione o meno, si tratta solo di gentilezza e tolleranza.

L’accaduto non si presenta come una novità, l’anno scorso il medesimo fatto si ripeté a Otranto, dove una Signorina fu costretta a lasciare il bagno ancora mezza svestita.

Ci siamo forse dimenticati le buone maniere? O siamo semplicemente diventati più commercianti e meno ospitali con turisti e residenti?

In qualsiasi caso, nessuna delle risposte sarebbe positiva.

Leggi Tutto Nessun Commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni