Posts Taggati ‘intervista’

e-book,intervista,ionica iodau,recensioni

La forza del pensiero e l’effetto domino di Ionica Dudau

Ionica Dudau pubblica “La forza del pensiero e l’effetto domino”, un e-book che tocca i temi della spiritualità e della conoscenza di se stessi. ionica.d1

Il libro digitale, presto in cartaceo, si presenta come ‘ un diario di bordo ’ in cui Ionica racconta le sue esperienze e le sue emozioni attraverso un ‘percorso’ che essa stessa crea e conduce.

Credo, pensiero, magie, spiritualità, riflessioni, scienza, conoscenza, effetto domino e forza del pensiero : è possibile incontrare questo e tanto altro ancora nell’e-book di Ionica, un e-book che accompagna il lettore attraverso sette capitoli nell’uso corretto del proprio pensiero e quindi dell’atteggiamento verso l’esterno.

Ionica racconta le sue esperienze, ciò che prova, ciò che avverte, ciò che aspetta, ciò che la segna e ciò che impara: azioni e pensieri, pensieri e azioni.

“La forza del pensiero e l’effetto domino” merita 3 stelle su 5 per idea editoriale e stile di scrittura.

Intervistata per l’occasione, ecco cosa racconta Ionica Dudau:

COME NASCE IL LIBRO “LA FORZA DEL PENSIERO E L’EFFETTO DOMINO”?

Questo libro nasce dal desiderio di condividere con tutti i risultati delle mie sperimentazioni per quello che riguarda la forza magica del nostro pensiero nella quotidianità.

Queste sperimentazioni sono durate qualche decina di anni (quaranta) prendendo spunti da vari aspetti individuali e sociali.

Mi sono detta che tutto ciò che ho dovuto sacrificare e affrontare durante le mie ricerche e sperimentazioni sarebbe stato in vano senza divulgare i risultati tanto sudati ma meritati.

A dire la verità non è stato facile decidere di pubblicare un libro che tratta argomenti considerati spinosi ma di grande attualità.

QUALE PUBBLICO VUOLE RAGGIUNGERE?

Credo che il contenuto di questo libro è adatto a tutti, senza differenza di età classe sociale o il livello di istruzione raggiunto. La scrittura semplice lo rende accessibile ai giovani e meno giovani.

Una persona che si trova in difficoltà può trovare uno spiraglio verso la soluzione per varie situazioni affinché la sua vita migliori.

Una persona soddisfatta della sua vita può trovare tante informazioni utili per preservare e migliorare il suo benessere.

IL LIBRO IN POCHE RIGHE

the concept of the relationship of a human with the cosmic energy.File is saved in AI10 EPS version. This illustration contains a transparency

The concept of the relationship of a human with the cosmic energy.

È un saggio romanzato, intenso, travolgente, con argomenti variegati, come d’altronde lo è anche la nostra vita. Un viaggio nella mente umana percorrendo i sentieri dello yoga, dei punti cardini delle arti marziali, magia, religione, fisica quantistica e tanto altro. Tutto questo senza usare terminologie tecniche e/o specialistiche ma un linguaggio semplice per renderlo comprensibile anche ai “non addetti ai lavori”.

Solo sette capitoli per svelare come difendersi da vari “attacchi” esterni con l’uso coretto del pensiero associato al comportamento quotidiano e allo stato d’animo ma anche tante altre cose del genere.

Nel suo complesso il libro porta all’attenzione del lettore le basi fondamentali per poter usare in perfetta armonia e sicurezza la Legge Dell’attrazione. Le stesse basi sono utili per stimolare il proprio pensiero a liberare la sua potenza anche quando non si fa uso della Legge Dell’attrazione.

Sono basi che ognuno di noi dovrebbe costruirsi per evitare possibili effetti collaterali indesiderati usando la forza del pensiero, consapevolmente o inconsapevolmente.

LEGGI IL MIO LIBRO PERCHÉ..

È tutto vero, niente finzione, niente suggerimenti. Prima ho sperimentato e solo dopo ho studiato. Questo libro ti tornerà utile in tanti, se non in tutti, aspetti della tua vita. Capitolo dopo capitolo ti svela come stimolare e mantenere la magia del tuo pensiero per far accadere le cose che vuoi nella tua vita ma anche come difenderti.

COSA BOLLE IN PENTOLA PER IL FUTURO?

Il prossimo libro? Sara senz’altro tratto dalle mie esperienze. Non saprei scrivere cose che non conosco o non capisco.

Forse sarà un romanzo, un altro saggio romanzato, oppure chi sa? Di certo non mi mancano gli argomenti. In ogni caso riguarderà la spiritualità e la psicologia. Al momento sto lavorando a un romanzo che spero di finirlo entro 1 – 2 anni.

Link per l’acquisto

http://www.amazon.it/forza-del-pensiero-leffetto-domino-ebook/dp/B015P965D6/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1454015490&sr=1-1

Leggi Tutto Nessun Commento

interview,intervista,libri,mafia,napoli,scrittori,stefano piedimonte

Intervista a Stefano Piedimonte

Stefano Piedimonte nasce a Napoli negli anni ‘80 e si laurea nella sua città all’Università ‘ l’Orientale’, dal 2006 lavora per il corriere del Mezzogiorno, prima come cronista di nera e poi come redattore web della testata, scrive racconti sul Corriere della sera, Il fatto Quotidiano, Corriere del Ticino e tanto altro ancora.

Esordisce con il Romanzo ‘Nel nome dello Zio’, edito da Guanda meno di un anno fa: la storia ruota intorno a Napoli, esattamente nei quartieri Spagnoli dove, l’affarista e mafioso ‘Zio’ ha un solo debole: Il Grande Fratello.

Una storia Fresca, interessante e ricca di elementi ‘reali’ e tipici del nostro tempo, ha suscitato in me estrema curiosità nel conoscere la mente, che ha partorito una stravaganza simile, complice la pazienza e dedizione dello Scrittore, è stato possibile conoscere altri lati dello Stesso Piedimonte.

Alla domanda se scrittori si nasce o si diventa, Stefano risponde netto e deciso: “ indubbiamente bisogna avere delle doti, ma è chiaro che quest’ultime si possono affinare col tempo, non credo che una persona priva di senso del ritmo, possa diventare un bravo musicista: questo è un discorso che funziona sempre, con la musica come con la scrittura, certo, i casi eccezionali ci sono sempre.”

La mafia è virus che si è diffuso e continua a diffondersi in qualsiasi terra, anche se le radici si trovano al Meridione, Lo scrittore pensa che la gente non abbia bisogna della Mafia, anzi se ne deve liberare, fin quando questo non accadrà non potrà esserci una crescita reale e duratura: si insinua laddove lo Stato fallisce, ma lo fa stringendo intorno al collo della gente un cappio ben più stretto di quello che c’era prima.

Una buona soluzione potrebbe essere la politica di sostegno delle fasce più deboli che non sia, pero, mero scambio elettorale e assistenzialismo da quattro soldi; con l’aggiunta di certezza della pena e indagini patrimoniali.

Tema caldo e importante nell’XI Secolo è rappresentato dell’editoria tradizionale, in contrapposizioni a delle nuove soluzioni nascenti come il Self-Publishing difatti, Stefano confessa che è fondamentale avere un buon Agente letterario poiché gli Editori, oggi, ricevono migliaia  di manoscritti se, invece, ad invitarli è un agente serio e conosciuto nell’ambito editoriale, l’editore lo leggerà con molta più attenzione.

Ringrazio Stefano Piedimonte per la gentilezza dimostratami, ma soprattutto, i migliori auguri per un lavoro che,  sotto forma di passione, diventa indispensabile a tutti, nella conoscenza (anche in modo ironico) di un problema grave come la Mafia, che affligge persone e l’intera società.

 Immaginelibri

Leggi Tutto 6 Commenti

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni