Posts Taggati ‘hot’

advices,caldo,cats,consigli,dogs,hot,sole,sunny,Veterinary

I rischi della bella stagione

La Bella stagione è alle porte, le temperature salgono e anche i rischi per i
nostri amici fidati crescono.
Al primo posto nella Pole position dei pericoli ci sono Le pulci, parassiti
esterni ematofagi: si nutrono del sangue di mammiferi e uccelli. Per animali
domestici come cani e gatti esistono prodotti veterinari di vario genere
(shampoo, fiale o collare antipulci) che contrastano l’infestazione da parte di pulci.
Questi prodotti allontanano le pulci dagli animali, ma non difendono il
proprietario o l’abitazione. Controllare tappeti e divani, sarebbe consigliabile.
Al secondo posto nella lista ci sono le Zecche: parassiti ematofagi di molti
animali e anche dell’uomo, e possono essere pericolosi agenti di trasmissione
di malattie infettive.
Le zecche sono vettori di diverse malattie, sia dell’uomo che degli animali le
specie più comuni sono due: La piroplasmosi, o babesiosi, è causata da un
protozoo che, iniettato dalla zecca tramite la saliva, si localizza nei globuli
rossi invadendoli e distruggendoli provocando ittero, febbre ed emoglobinuria.
Rari casi d’infezione umana sono stati segnalati nel nord-est degli Stati Uniti
d’America e nell’Europa settentrionale. La rickettsiosi, o febbre bottonosa, e
questa malattia provoca febbre, cefalea, artralgia ed una tipica eruzione
esantematica localizzata sugli arti e sul tronco.
Al terzo posto troviamo i forasacchi, della famiglia delle Gramineae, meglio
conosciute come ‘zite di campagna’, Nella regione mediterranea, allo stato
spontaneo, pur localizzandosi soprattutto in ambienti aperti, occupano
praticamente tutti i tipi di habitat, dai boschi ai luoghi umidi, dalle dune
sabbiose agli ambienti ruderali. I piccoli germogli s’insinuano nelle fessure
di cani e gatti come nell’occhio, orecchio, artigli, zone intime e cosi via;
esportarle è spesso un problema perché richiede l’apertura del corpo e quindi
un’operazione chirurgica, spesso d’intervento.
Quarto e ultimo posto il Problema Disidratazione: i colpi di calore sono le più
frequenti, piccole dimenticanze sotto i raggi del sole o lasciati in macchina,
possono portare a seri problemi canini.
Delle piccole accortezze possono servire a migliorare lo stato di salute dei
nostri amici animali, con un po’ più di attenzione è possibile salvaguardare e
prevenire sgradevoli conseguenze.
si ringrazia il Veterinario Andrea Puce per la sua collaborazione.

Leggi Tutto 2 Commenti

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni