andrea parlangeli,genio della matematica,lecce,presentazioni libri,scrittori,Uno Spirito Puro. Ennio De Giorgi
Presentazione del libro ‘Uno Spirito Puro. Ennio De Giorgi, genio della matematica’ a Lecce
“Uno Spirito Puro. Ennio De Giorgi, genio della matematica” è il libro di Andrea Parlangeli (Milella edizioni, 2015) che verrà presentato venerdì 9 ottobre 2015, alle ore 15.30, nell’aula M0 del Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento (ex Collegio Fiorini, complesso Ecotekne, via per Arnesano – Lecce).
Alla presenza dell’autore, interverranno il Rettore Vincenzo Zara, il Direttore del Dipartimento Giorgio Metafune, i professori Michele Carriero, Antonio Leaci, Eduardo Pascali e Donato Scolozzi e i nipoti del noto matematico Annadina De Giorgi e Andrea Fiocco. Coordinamento a cura del professor Diego Pallara.
Questo libro accende i riflettori su uno dei matematici più straordinari del ‘900: Ennio De Giorgi. Il suo debutto nella scena internazionale avvenne a soli 29 anni, quando risolse uno dei problemi del secolo, il 19° problema di Hilbert, battendo sul tempo John Nash, il Nobel protagonista del libro e del film “A Beautiful Mind”. In seguito De Giorgi ha rivoluzionato lo studio delle superfici minime come le bolle di sapone, e ha inventato svariate tecniche che hanno aperto nuovi orizzonti alla matematica. È stato anche una figura di riferimento per una generazione di matematici italiani e un campione della difesa dei diritti umani, nonché uno dei personaggi più carismatici e riveriti della Scuola Normale di Pisa, dove ha vissuto per quasi quarant’anni. In questa biografia – con l’aiuto di documenti, aneddoti e oltre cento interviste – l’autore ha ricostruito con passione le vicende della sua vita e la sua imponente opera matematica. Il libro offre sullo sfondo del personaggio uno spaccato originalissimo della storia d’Italia, dal fascismo nel Salento al dopoguerra a Roma, dall’ex colonia Eritrea ai movimenti studenteschi del ‘68, dalla Guerra Fredda alla vita quotidiana nella Scuola Normale di Pisa.
> L’autore
Andrea Parlangeli è fisico e caporedattore della rivista Focus. Ha coordinato anche altre testate, come Focus Storia, Focus Storia Collection e Focus Storia Biografie. Ha scritto diversi libri, tra i quali “Benvenuti nell’Antropocene” (Mondadori) con il premio Nobel Paul Crutzen. Come fisico, ha conseguito il dottorato presso l’Università di Nijmegen, nei Paesi Bassi. Si è laureato nel 1995 alla Scuola Normale Superiore, dove ha conosciuto Ennio De Giorgi.