Posts Taggati ‘focara’

focara,lecce,maglie,puglia,salento,sant'antonio,tradizioni

Focara Sant’Antonio 2015

Come da tradizione anche quest’anno si svolgerà a Maglie la focara di Sant’Antonio realizzata grazie “agli amici della focara”.

Da dove questa tradizione tragga origine non è certo: forse da antichi riti pagani o forse in ricordo di un terremoto che secoli or sono colpì il Salento tuttavia questo appuntamento accomuna grandi e piccini ci si stringe vicino al fuoco un po’ per il freddo e un po’ per ammirarne la composizione.

Avrà luogo, come di consueto, nella zona artigianale di Maglie (accanto British School, dinanzi la Peugeot), il 16 Gennaio 2015 a partire dalle ore 19.45.

Il programma prevede la benedizione da parte di Don Antonio Carluccio, dopo di che si darà via allo spettacolo con l’accensione di una focara molto particolare, proprio perché quest’anno è ispirata al Colosseo di Roma. A seguito ci sarà musica, stand gastronomici e per alleviare il freddo del buon vino.

IMG_6356

(In foto il modello della focara 2015)

“Gli amici della focara” tengono a ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della serata, chi con una offerta chi con del lavoro manuale.

Leggi Tutto Nessun Commento

focara,maglie,musica,sant antonio abate,sindaco antonio fitto,tradizione

Programma Focara S. Antonio Abate 2014 a Maglie

Nonostante qualche teppista ha appiccato il fuoco prima del dovuto, gli amici della focara non si sono arresi, anzi,con un enorme slancio e con qualche braccia in più hanno realizzato una magnifica focara, ancora più alta e maestosa.

L’inizio è fissato per le ore 19, dopo la benedizione del Parroco e la prima accensione con il Sindaco Antonio Fitto, ci saranno i fuochi d’artificio, tanta buona musica e il gruppo “gli amici della focara” offriranno panini col pezzetto a tutti i visitatori.

E’ consigliato arrivare qualche minuto prima delle 19, vi starete chiedendo il perchè probabilmente, ma non lo svelerò ma vorrei darvi giusto un accenno per incrementare la vostra curiosità: l’arrivo del Parrocco sarà trionfale….di certo, non arriverà con un veicolo qualsiasi.

Tutto pronto, voi ci sarete?

Immagine

Immagine

 

Leggi Tutto 1 Commento

focara,lecce,maglie,salento,tradizione

La focara di Sant Antonio a Maglie brucia in anticipo

C’erano una volta sette pensionati che, spinti dalla passione verso la tradizione della focara di Sant Antonio che si festeggia il 17 Gennaio, hanno deciso di intraprendere un’impresa più che ardua: costruire giorno per giorno la focara Magliese, in modo da godere insieme alla propria cittadina di una bella serata, all’insegna della tradizione e accompagnata da buona musica e, magari,anche di un panino.

Giorno per giorno si effettuava la raccolta di rami, scarti di cartone, tronchi tagliati abbandonati o anche di pedane di legno per costruire e riprodurre Castel Bel monte, presente sulla nostra moneta da un centesimo, perché quest’anno la focara di Maglie sarebbe dovuto essere grandiosa e all’altezza di tutti i cittadini; successivamente diverse ore della mattina e anche del pomeriggio erano impiegate per legare rami, fusti e sistemare internamente tutto il materiale.

DSCN3348

Questa storia, però, un po’ come tutte le storie, non ha un lieto fine perché al risveglio, questa mattina, Vincenzo De Lumè, Gigi Guido, Donato Stefanelli, Giovanni Palumbo, Oronzo Spano, Luigi Russo ,Giovanni De Lumè e pochi altri collaboratori hanno trovato il loro castello ridotto in un pugno di cenere ancora ardente: qualche incivile ha ‘ben’ pensato di appiccare il fuoco nella notte  per divertimento ucciso dalla noia, questione di invidia, intraprendenza o cos’altro?

Molto tempo fa a Maglie c’era un detto “Maglie città regno di civiltà”, adesso, qualcuno si starà chiedendo: “Questa civiltà dov’è finita? È stata venduta? Persa durante una brutta mano di poker? Perché francamente non s’intravede nemmeno l’ombra, se di civiltà si sta parlando.

Un applauso è d’obbligo a tutti quelli che hanno partecipato alla riuscita della focara, decisi a non arrendersi, sono già sulla cresta dell’onda per, ancora una volta, regalare alla propria cittadina una focara degna d’altri tempi.

DSCN3698

Leggi Tutto Nessun Commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni