Posts Taggati ‘ebook’

ebook,libro,recensioni,scrittori esordienti,simone delera,THRILLER,uno scomodo cappotto di legno

Uno scomodo cappotto di legno di Simone Dellera

Simone Dellera, già noto nel campo editoriale, pubblica un nuovo libro tenebroso dal titolo ‘Uno scomodo cappotto di legno’.

Simone DelleraUno scomodo cappotto di legno è un breve thriller ambientato nell’afosa Milano, nel quale l’autore omaggia con vari temi i maestri E. A. Poe ed H. P. Lovecraft. Nell’atmosfera cupa e opprimente di un’estate torrida, la vicenda intreccia le vite di un regista fallito, un attore dilettante, una comune ditta di trasporti e un gatto nero, insoliti ingredienti che, mescolati insieme, daranno vita a una ricetta chiamata incubo!

La penna dell’autore pare quasi trarre in inganno, nel senso che, delle volte pare come si perdesse il filo del discorso ma è solo un’impressione, perchè alla fine,

tutti i pezzi, così diversi tra loro, andranno a incastrarsi perfettamente nel capitolo finale; verrà svelato tutto quello che appariva slegato e senza senso ed ogni tassello troverà il suo posto in questo macabro puzzle fatto di folli e sfortunati eventi.

Intervistato per l’occasione, ecco cosa dichiara:

Come nasce “Uno scomodo cappotto di legno”?

“Uno scomodo cappotto di legno” non sarebbe dovuto essere il mio secondo romanzo. Era nato come idea iniziale, da sviluppare in un racconto uno scomodo cappotto di legnoconsistente in un massimo di 20.000 battute, per la partecipazione alla prima edizione del premio letterario F.M. Crawford. Durante la stesura del capitolo “Mors tua vita mea”, vissuto dal protagonista di venerdì 17, ho pensato bene di inserire un gatto nero che gli tagliasse la strada, appena prima del suo arrivo alla residenza dei genitori. Da cosa nasce cosa, perché quindi non inserire una citazione a un famoso racconto di E.A. Poe, quale il gatto nero? Questa è stata la scintilla che mi ha fatto cambiare direzione, creando un romanzo breve che rendesse omaggio a due grandi scrittori intramontabili. Invece, nel caso di H.P. Lovecraft, le citazioni contenute nel testo sono svariate; si passa da Dagon (nome ebraico del Dio Dagan) ai miti di Cthulhu per arrivare al personaggio di Erich Zann che è stato preso in prestito dal racconto “The music of Erich Zann – la musica di Erich Zann”.

Come nasce l’ammirazione per autori come Poe e Lovecraft?

L’ammirazione per quelli che considero due eterni Autori, nasce semplicemente leggendo le loro opere. Difficilmente ho riscontrato in altri Autori un simile coinvolgimento emotivo, anche se di certo non si possono paragonare a scrittori odierni come – ne cito solo uno – Stephen King. Il mio preferito è senz’altro Lovecraft, per la sua visione che potremmo definire di “orrore cosmico”, legata a paure ancestrali e ataviche, senza nessuna via di scampo per l’umanità.

Leggi il mio libro perché…

Perché è un’esperienza di lettura diversa, in cui tutto sembra scollegato e confuso, sin quando non si arriva alle battute finali in cui tutto si ricollega come un puzzle.

Cosa bolle in pentola per il futuro?

Per il momento, in pentola a fuoco molto lento, il primo romanzo effettivo che terminerà la trilogia di Mickey De Santis iniziata con “Uno scomodo cappotto di legno” e “Sette”. Questo è il primo traguardo. Il secondo un po’ più complesso riguarda un romanzo molto esteso. Principalmente è un giallo-noir per come “soggettivamente” concepisco il genere fin troppo etichettato dei romanzi, con fortissime venature thriller e con il giusto pizzico di horror, relegato alla fase onirica del protagonista. Presumo che l’intera vicenda narrata, sarà sviluppata in sei volumi contigui. Ammesso che non trovi una reale C.E. disposta a pubblicare ben 1.500 pagine in un unico volume.

 

 

Uno scomodo cappotto di legno di Simone Dellera, tre stelle su cinque, al seguente link: http://www.youcanprint.it/youcanprint-libreria/narrativa/uno-scomodo-cappotto-di-legno.html

 

Si ringrazia per la collaborazione Matteo Pratticò.

 

 

Leggi Tutto Nessun Commento

ebook,recensioni,samanta airoldi,tutto cominciò con una mela

Tutto cominciò con una mela di Samanta Airoldi

Samanta Airoldi, classe 1984, milanese d’adozione pubblica il suo secondo libro dal titolo ‘Tutto cominciò con una mela” Silele edizioni.

Gli studi nel campo filosofico seguiti dalla scrittrice nel corso degli anni incidono fortemente nei suoi libri, sottolineando ancora di più, con chiari esempi: stralci di vita quotidiana rapportati alla filosofia.

Samanta Airoldi attraverso il libro Tutto cominciò con una mela riflette e invita il lettore a vedere determinate azioni, come seguire la televisione, sotto un punto di vista filosofico, si citano Le Iene, ad esempio, o Benedetta Parodi e come sono cambiate tante cose nel corso degli anni. Un libro che ha come primo obiettivo trasformare le azioni o riflessioni giornaliere in riflessioni FILOSOFICHE.

Intervistata per l’occasione ecco cosa racconta Samanta Airoldi:

Come nasce “Tutto cominciò con una Mela”?

SamyAudrey“Tutto cominciò con una Mela”, esattamente come “Pillole di Filofollesofia” (il mio primo libro che pubblicai lo scorso anno) nasce essenzialmente per una ragione: avvicinare la gente alla Filosofia, la “mia Sofia”, per far comprendere loro che Sofia non è un mostro a 5 teste di cui essere intimoriti o qualcosa di astratto e lontano dalla vita reale! La Filosofia, anzi, costituisce uno strumento potentissimo per interpretare il reale che ci circonda e in cui siamo inseriti nella nostra vita quotidiana; è una chiave di lettura per affrontare la vita di tutti i giorni con più consapevolezza e meno passività. Compito di Sofia, infatti, è proprio stimolare alla riflessione critica e autonoma, stimolare a non accettare mai nulla “a priori” ma valutare sempre tutto secondo logica e razionalità.

Per rendere Sofia meno “spaventosa” agli occhi di chi non la conosce, ho scelto di prendere spunto da film e programmi televisivi per spiegare poi teorie filosofiche del passato e del presente: per spiegare Marx, ad esempio, parto dal Grande Fratello; per spiegare Simone de Beauvoir parto da Benedetta Parodi e i suoi programmi di cucina.

Un modo “pop” per affrontare tematiche sociali e politiche non banali e che riguardano tutti noi e le nostre vite quotidiane.

Quanto ha inciso la Filosofia nella tua vita?

La mia FiloSofia è parte integrante ed essenziale di me: Samanta non sarebbe Samanta senza Sofia. Io non scrivo di Sofia ma siamo io e lei che scriviamo insieme e viviamo insieme, facciamo ogni cosa insieme perché senza l’una non esisterebbe neppure l’altra,

Che altro aggiungere? Ci siamo incontrate tra i banchi di scuola quando avevo 17 anni e da allora non ci siamo più lasciate. Il mio pensiero, la mia “forma mentis”, il mio modo di vedere e vivere nel mondo…tutto è condizionato da Sofia, perché quando la incontri lei ti aiuta a sviluppare nuovi occhi “mentali” con cui affrontare la vita.

 

Il tuo libro in poche righe..

È una raccolta di brevissimi saggi di Filosofia Politica in chiave “pop”: io parto da film e programmi televisivi per spiegare teorie filosofiche ed interpretare realtà socio/politiche.

Leggi il mio libro perché..

TuttoCominciòConUnaMelaPerché è ironico, divertente e, al tempo stesso, ti fa riflettere sui messaggi “criptati” che provengono da ogni dove, persino da programmi televisivi apparentemente banali. Il mio libro è uno stimolo a diventare parte attiva della propria vita e della società, a non subire passivamente e inconsapevolmente ma a saper cogliere ed elaborare.

Progetti futuri?

Beh sicuramente ci sarà un terzo libro a cui io e Sofia stiamo già lavorando… Non abbiamo ancora deciso come impostarlo anche se la tematica che intendiamo sviluppare ci è abbastanza chiara. Probabilmente avrà a che are con le fiabe ma non mi sento di anticipare altro perché è ancora tutto in fieri.

 

Tutto cominciò con una mela di Samanta Airoldi:

Link: http://www.facebook.com/pilloledifilo-follesofia

Leggi Tutto Nessun Commento

asia stella,baldo,ebook,il blog di eleonora marsella,INTERVISTE,recensioni,salvatore paci

Io dormo da sola di Asia Stella

Hai voglia di leggere un libro dove amore, passato e destino si intersecano?

Asia Stella pubblica il meraviglioso libro Io dormo da sola e il romanzo si presenta, sin dalle prime righe, unico nel suo genere.
Il protagonista è Mattia, un giovane architetto che dovrà restaurare un vecchio casale trasformandolo in un progetto lavorativo coi fiocchi, la sua storia si intreccia con il ritrovo di un diario, rinvenuto in una stalla.

Emma, la penna del diario, narra le sue vicende: una vita travagliata fatta di sogni infranti, la morte di un padre amato e un nuovo marito che non conosce amore.

Realtà e pagine di diario si uniscono tramite alcuni elementi comuni: un ulivo, il mare, una stella marina, un quadro.

Un libro unico, 250 pagine di un capolavoro che vi terrà attaccati alla propria storia; un caso unico tra l’altro, perché si presenta dapprima come self publishing, raggiungendo un numero elevatissimo di lettori e poi notato poi dalla casa editrice Newton Compton Editori diventerà un vero e proprio successo del passaparola…

Intervistato per l’occasione, ecco cosa racconta uno degli autori:

Come nasce Io dormo da sola?

Un paio di anni fa, per una serie di fortunate circostanze, ho avuto il piacere di leggere alcuni stralci di un libro che Emanuela Baldo teneva nel cassetto. Sin dalle prime righe sono rimasto incantato dal suo stile di scrittura e ho pensato all’eventualità di scrivere un romanzo insieme. Un testo che fosse “diverso” dai miei soli thriller. Un libro che potesse riuscire a catturare il cuore delle donne, principalmente.

Poco dopo averne parlato, ci siamo immersi nella stesura della trama e, successivamente, nella scrittura del romanzo. Nella fase iniziale, ognuno di noi si è occupato di un personaggio: io di Mattia e lei di Emma ma, subito dopo aver finitpaci_2o “la brutta copia” del testo, ognuno di noi ha messo le mani nel lavoro dell’altro. Ciò che ne è uscito fuori è un romanzo che, al momento, ha venduto circa 20.000 copie.

Perchè nasce la scelta di uno pseudonimo?

baldoIo dormo da sola è il primo di una serie di libri che scriveremo insieme. Ci voleva uno pseudonimo per associare il nome dell’autore al genere letterario di questa serie che definirei Mystery.

Una storia nella storia: perché questa scelta narrativa?

Abbiamo volutamente creato un forte contrasto tra lo stile di scrittura essenziale di Mattia e la poesia di Emma. E, anche, tra le due storie che vanno avanti in maniera parallela. È proprio questo contrasto, unitamente allo stato d’animo di Mattia per ciò che legge nel diario, a canalizzare la simpatia del lettore verso Emma e a odiare “il cattivo”.

Dapprima pubblicato in e-book poi diventato ‘caso narrativo del passaparola’: cosa pensi sia successo tra i lettori?

copertina_ufficiale_smallCredo che siamo stati fortunati nel creare “Emma”. Con la sua lotta contro le angherie domestiche, ha fatto sì che molte donne si identificassero in lei. Emma rappresenta “il vero femminismo”. Quello forte ma gentile. Nei social network, sin da quando il romanzo fu pubblicato in digitale, alcuni stralci di Io dormo da sola sono stati utilizzati per descrivere “emozioni soggettive”. Per me ed Emanuela è stato fantastico vedere quante donne si sono identificate con la nostra Emma.

In futuro?

“Leggero come il piombo”. Sì, il titolo è proprio un ossimoro. Questo romanzo sarà ancora più intenso di Io dormo da sola. Ambientato nella magica Torino, parlerà di un padre su una sedia a rotelle e della sua bellissima figlia che, finché può, sfugge all’amore di un bel ragazzo per non abbandonare il padre. E quando infine si concede un po’ di libertà…

 

Asia Stella e Io dormo da sola al seguente link: http://www.cittadicaltanissetta.com/forward/blog_marsella.php

 

 

promo

 

“In notti come questa, per esempio, quando il cielo riveste ogni cosa, il mare non riesci a vederlo, ma lo senti, sai che è lì. E io posso goderne, da qui. Chiudendo gli occhi e lasciando che la brezza che porta il suo profumo arrivi fino alla pelle, per oltrepassarla. La mia camera da letto! Qualcosa in questa casa di cui possa dire “mia”. E ne sono gelosa, fino all’inverosimile. Non voglio che ci entri nessuno, neanche per riordinarla. Faccio da sola. Anche lui sa che non deve entrarci. È un patto tacito, un accordo stipulato silenziosamente, l’unica concessione che mi ha fatto in un raro slancio di generosità. C’è la sua, di camera, quando vuole prendersi ciò che dice gli spetti davanti a Dio. In questa no. Il sonno è troppo sacro e intimo per dividerlo con chiunque.
E io dormo da sola.”

Leggi Tutto Nessun Commento

chef,cucina,ebook,marco baruffaldi

Le confessioni dello chef Marco Baruffaldi in un libro..da leggere e assaporare

foto-verduraMarco Baruffaldi, classe 1984, è una grande scoperta sia dal punto di vista culinario che letterario, perché dico questo? Lo Chef, che proviene da vicino Ferrara, esordisce con un e-book di 101 pagine dal titolo Confessioni di uno chef errante- Segreti, sfighe e altri aneddoti da Chef, un e-book che colpisce per la sua particolarità.

Scrittura semplice, pulita ed ironica fanno da cornice ad un libro veramente inusuale: lo chef racconta diversi episodi, circostanze e situazioni culinarie. I capitoli, per citare la sua unicità, sono in realtà accompagnati da un ingrediente…

Parmiggiano Reggiano, pan grattato, uova, noce moscata, farina, scorza di limone, pancetta e tartufo nero: a cosa serviranno? Lo scoprite solo andando sul sito dell’autore http://www.ricetteechef.com/

Intervistato per l’occasione, ecco cosa racconta:

Come nasce Confessioni di uno chef errante?

Confessioni di uno chef errante nasce per gioco, un giorno dissi a mia moglie: “ Sai dovrei scrivere un libro per raccontare le mie vicende lavorative perché ogni volta mi capitano sempre delle bizzarre avventure” e così dopo 2 anni di lavoro eccolo qui.

Come nasce l’amore per la cucina?

L’amore per la cucina nasce da mia nonna, quando avevo sei o sette anni. La mia cara nonna Bruna, con cui abitavo e ho vissuto per tanti anni insieme ai miei genitori, mi ha trasmesso la passione di apprezzare il buon cibo. Mi ricordo ancora, quando me ne stavo seduto per ore, mentre impastava la sfoglia o faceva dolci e curioso chiedevo con insistenza “che cos’è?”. Ogni cosa nuova che vedevo la assaggiavo per sentirne il sapore. Non potete immaginare gli odori e i profumi che ogni giorno si sprigionavano da quella piccola cucina, il brodo sobbolliva ogni giorno e sul fuoco c’erano pietanze sempre nuove.

Leggi il mio libro perché..

marco baruffaldoE’ un libro sicuramente molto appassionante e ricco di colpi di scena, nel quale racconto le mie vicissitudini con tono molto ironico e divertente, sarete trasportati direttamente al centro delle mie avventure dove vi immedesimerete immediatamente con i personaggi, entrando voi stessi nella scena, provando le stesse sensazioni che io stesso ho vissuto.

Cosa consigli a tutti quei ragazzi che vogliono intraprendere questo mondo?

Se avete passione come me per il cibo, non vi accontentate mai e volete raggiungere un obbiettivo il mio consiglio è fatelo!! Ovviamente non è un lavoro per tutti è molto duro, necessita di tanti sacrifici ma regala tantissime soddisfazioni.

Cosa bolle in pentola per il futuro?

Sono un vulcano di idee e progetti e non mi fermo mai. Al momento ho una pagina facebook dove ogni giorno inserisco articoli inerenti al mondo del food si chiama ricetteechef come il mio sito, sto lavorando inoltre alla creazione di un canale youtube per inserire video ricette, sto finendo di scrivere una guida per aiutare le persone che hanno intolleranze a mangiare bene senza rinunciare al gusto, ricette vegane e vegetariane che ho personalmente provato in totale 120 con tante nozioni e spiegazioni dettagliate su ogni ingrediente quindi non solo ricette. Infine sto lavorando al mio grande progetto ovvero quello di aprire una scuola di cucina negli USA dove ora lavoro confido nella vendita di questo libro per iniziare e se qualche persona è interessata al progetto e vuole aiutarmi investendo e contribuendo alla realizzazione del mio sogno mi contatti per i dettagli perché è un progetto molto interessante.

Info su http://www.ricetteechef.com/

 

 

Leggi Tutto Nessun Commento

ebook,elisabetta pietrangeli,il blog di eleonora marsella

Tra mente e corpo di Elisabetta Pietrangeli

Elisabetta Pietrangeli è una grande scoperta nel mondo dell’e-book, esordisce con Tra mente e Corpo lasciando tutti…senza fiato.

Il libro è una raccolta di racconti della protagonista, donna per eccellenza che, attraverso le sue parole farà vivere emozioni forti e ricercatissime ai lettori. Un nuovo approccio alla sessualità, un approccio nudo, sincero, senza filtri o veli, senza aver paura di esagerare o strafare; sembra quasi volesse sussurrare dei consigli preziosi alle donne che vivono il ‘sesso’ in modo negativo, quasi come una gabbia o una costrizione.

Intervistata per l’occasione, ecco cosa dichiara:

Come nasce tra mente e corpo?

Tra mente e corpo nasce da una mia particolare esigenza. Esprimere, attraverso le fantasie, il mio essere Donna. Tutte noi donne, così come gli uomini, abbiamo delle fantasie che teniamo nascoste per paura di essere giudicate. Non c’è niente di cui vergognarsi. Io ho scelto solo un modo per esprimere la mia sensuale passionalità, senza divenire mai volgare, perché tutto quello che scrivo trova la sua fonte nel puro sentimento dell’amore. Tutto parte dalla mente, e ogni pensiero che noi facciamo, brutto o bello che sia, crea inevitabilmente delle sensazioni che si esprimono attraverso il nostro corpo. Da qui il titolo più che calzante.

Leggi il mio libro perché..

elisabetta pietrangeliLeggi il mio libro perché ci sono molte emozioni. Non parlo mai di sesso come attività fisica, ma di quello che sento a livello mentale, di cosa prova il mio cuore e di come la mia anima si sia in un certo senso evoluta attraverso questo viaggio. Sono sicura che molti, leggendolo, ritroveranno emozioni che li hanno segnati.

Il tuo libro in poche righe..

Emozionante, coinvolgente, dolce, pieno di passione e tormento, visti con gli occhi di una donna innamorata.

Cosa bolle in pentola per il futuro?

Sto raccogliendo le mie poesie e i miei pensieri per farne una raccolta sensuale e raffinata. In più sto scrivendo anche un libro, molto tortuoso perché è in parte autobiografico, ma per quello ci vorrà ancora un po’ di tempo. La mia strada è appena iniziata e non ho fretta di percorrere questo meraviglioso cammino. Voglio goderne di ogni attimo.

Tra mente e corpo di Elisabetta Pietrangeli al seguente link http://www.eroscultura.com/prodotto/tra-mente-e-corpo/

 

Leggi Tutto Nessun Commento

ebook,il blog di eleonora marsella,scrittori emergenti,viviana sassi

Privilegio Pericoloso di Viviana Sassi

viviana sassiViviana Sassi esordisce con un e-book da mozzare il fiato dal titolo Privilegio Pericoloso.

La storia è intrecciata fino alla fine, un misto di suspense e curiosità vi guideranno durante la lettura di queste settecento pagine.

Samantha, la protagonista, è una studentessa degna di nota, intelligente, sveglia e testarda che vincerà nel proprio college, un’importante progetto ed avrà la possibilità di andare negli Emirati Arabi per tre settimane per sviluppare la propria idea avanzata solo su carta.

Conoscerà da subito il figlio del Sultano, il Principe Jaide che si dimostrerà essere sin da subito un essere insolito, sia per la sua bellezza fisica che per gli atteggiamenti adottati nei confronti di Samantha. Si attrarranno dall’inizio, si detesteranno e alla fine cederanno… lasciandosi andare a causa di un mondo arabo che ha già deciso le regole da tanti, tanti e tanti anni.

Intervistata per l’occasione, ecco cosa dichiara:

Come nasce Privilegio Pericoloso?

Privilegio pericoloso nasce una notte di quattro anni fa come sogno. Mi sono alzata, ho preso carta e matita (che tengo sempre nel mio comodino), e ho cominciato a scrivere. Da quel momento i personaggi del libro hanno cominciato a popolare le mie giornate, diventando dei veri e propri “amici”.

Dal libro trapela una buona conoscenza del mondo arabo: cosa racconti a tal riguardo?

viviana sassiLa mia conoscenza verso il mondo arabo è iniziata anni fa, quando per motivi di lavoro ho dovuto confrontarmi con questa realtà così distante dalla nostra. Mi sono incuriosita solo dopo che ho scoperto che quello che spesso ci raccontano è solo la brutta realtà.

Leggi il mio libro perché…

Leggete Privilegio pericoloso perché è una bellissima storia d’amore contemporanea, che vi porterà in mondi sconosciuti ma dai quali ne uscirete felicemente sorpresi. Vi innamorerete dei personaggi, ma quello che vi affascinerà di più sarà il sapere che anche voi potete sognare e sognare fa altamente bene!

In futuro?

Esiste un sequel del romanzo, che è in lavorazione, poiché con Privilegio pericoloso si apre solamente la storia, ma le situazioni più profonde, che metteranno a dura prova i due personaggi, i quali dovranno davvero “scontrarsi” con la realtà di appartenere a due diversi mondi, inizierà dopo.

 

Privilegio Pericoloso di Viviana Sassi su http://www.lafeltrinelli.it/ebook/viviana-aks/privilegio-pericoloso/9788890624988

 

Leggi Tutto Nessun Commento

ebook,il blog di eleonora marsella,natalia danioni,recensioni

Tu mi hai fatto vedere la luce di NATALIA DANIONI

natalia danioniUn e-book dallo stile semplice e descrittivo: è così che si presenta il libro digitale Tu mi hai fatto vedere la luce, scritto da Natalia Danioni, classe 1974, ‘cittadina del mondo’, così ama definirsi la stessa scrittrice esordiente.

Lawrence, il protagonista del romanzo, è un ragazzo prodigio, crescerà nel mondo dell’arte e da subito riuscirà ad imparare cinque diverse lingue che gli permetteranno in seguito di raggiungere l’ambito posto di primario in un famoso ospedale Italiano. In amore, però, la ruota pare che giri distrattamente, farà un’inversione di marcia nel semi finale e regalerà un colpo di scena nelle ultime battute della storia.. una fine nervosa e drammatica all’inizio, poi serena alla fine.

Intervistata per l’occasione, ecco cosa racconta:

Come nasce Tu mi hai fatto vedere la luce?

” Tu mi hai fatto vedere la luce” nasce da un libro di 150 pagine , doveva essere una storia completamente diversa con un titolo diverso. Tutto è cambiato in una sera, leggendo una rivista che proponeva di partecipare ad un concorso scrivendo un romanzo breve, così ho deciso di mettermi in gioco e partecipare.

Quella sera ho cambiato i nomi dei personaggi , ma ho lasciato certi particolari che mi riguardavano personalmente , fatti accaduti nella vita reale ( come la mia nascita , le orchidee e l’arte ).

Per me è stato interessante immettermi in un personaggio maschile , nella sua mentalità nei suoi sentimenti e nel suo   grande animo.

Leggi il mio libro perché..

tu mi hai fatto vedere la lucePerché devi leggere il mio libro? Forse la storia di Lawrence tocca 4 elementi della vita di qualsiasi persona: la nascita , il grande amore, la morte e la rinascita.

E dimostra che un uomo nella propria solitudine in qualsiasi momento della vita incontra una luce che gli puo’ completamente cambiare la sua vita e renderlo felice anche se ad un certo punto perde tutto , ma gli rimane un filo per dare senso alla sua sua esistenza.

Il libro in tre righe..

E’ la storia di Lawrence laureato in medicina e futuro primario di pediatria prenatale, a 23 la sua vita cambierà di colpo in bianco facendo nascere una bambina Natalie . Il destino li farà incontrare e tra loro nascerà un grande amore che non finirà mai indipendentemente dal destino che deciderà le loro sorti.

Quali sono i progetti per il futuro?

Per il futuro , sto già lavorando sulla traduzione in inglese del mio nuovo libro ” Il silenzio di un nuovo giorno” già in vendita online come e-book e poi ho in progetto di riscrivere trasformandolo in un romanzo il diario del primo viaggio di mio papà ( quando lui aveva 28 anni era negli anni 70 ) il Dott. Ing. Luigi Danioni partendo da Mortara a Mosca in treno .

Tu mi hai fatto vedere la luce di Natalia Danioni, su Amazon http://www.amazon.it/Tu-hai-fatto-vedere-luce-ebook/dp/B00YZLHBLQ/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1440500022&sr=8-2&keywords=natalia+danioni

Leggi Tutto Nessun Commento

ebook,il blog di eleonora marsella,recensioni,valentina capecci

Il passo del pollo di Valentina Capecci

valentina capecciValentina Capecci pubblica un e-book davvero singolare che colpirà l’animo umano attraverso le parole nate dalla sua penna.

Il passo del pollo è un romanzo diverso dagli altri, questo perché nasce da una sfortuna, tre fratelli rimangono orfani, il padre uccise la loro madre molto tempo addietro, geloso e possessivo com’era…; Davide non ne vorrà saper nulla per sette anni del fratello omosessuale, mentre la sorella Simona, raggiunti 18anni, andrà a lavorare da un ricco anziano che, si rivelerà poi, il proprietario del terreno dove Davide, l’amico Lucio e Matteo abitano abusivamente da tantissimi anni. Come salvare questo sogno di possedere la Zeccaria, l’appezzamento di terreno? Arriva la svolta: Cecilia, avvocatessa conosciuta in ospedale durante un ‘esperimento farmaceutico’ si rivelerà di fondamentale importanza per la conclusione delle parti.

Un mix di personaggi, tutti interessanti e singolari tra di loro vi catapulteranno in una realtà….. non poi così lontana.

Intervistata per l’occasione, ecco cosa dichiara Valentina Capecci:

Come nasce il passo del pollo?

Dalla voglia di raccontare una storia d’amore, d’amicizia e di riscatto sociale.

Quale pubblico vorresti raggiungere maggiormente?

Tutto, ovviamente. Ma soprattutto i giovani. Qualcosa (e qualcuno) mi dice che potrebbero apprezzarlo.

Davide, il protagonista, è chiaramente molto sfortunato, insieme alla sorella. Perché questa scelta?

Perché sono attratta dagli svantaggiati, dagli emarginati, dalle vite al limite e da chi lotta per ottenere qualcosa che per altri è un diritto naturale.

Leggi il mio libro perché…

il passo del polloPerché è divertente, tra un pizzico di romanticismo e una punta di commozione, ha ritmo, si legge d’un fiato e i protagonisti sono adorabili.

Cosa bolle in pentola per il futuro?

Tanta fiction, che è il mio mestiere, una commedia per il teatro e, forse (con molta calma) un altro libro.

Il passo del pollo su http://www.amazon.it/Passo-Del-Pollo-Valentina-Capecci-ebook/dp/B00YZLHILE/ref=sr_1_2?s=books&ie=UTF8&qid=1439390247&sr=1-2&keywords=valentina+capecci

Leggi Tutto Nessun Commento

ebook,il blog di eleonora marsella,melissa spadoni,recensioni

Non sono un angelo di Melissa Spadoni

Hai voglia di un e-book scorrevole, divertente, stuzzicante e dal genere rosa?

Il nuovo libro di Melissa Spadoni Non sono un angelo non vi deluderà!

Melissa Spadoni

Melissa Spadoni

Mael e Autumn sono i protagonisti della storia, ambientazione Americana ed Europea, scrittura limpida, fluida ed ironica: decisamente il libro più azzeccato da leggere sotto l’ombrellone o sotto…il condizionatore.

I protagonisti sono adolescenti, Mael, il ragazzo, è poco più grande di Autumn, che sin da subito si presenta fragile, mingherlina e precaria in salute per via di alcuni problemi che la segneranno sin dalla nascita. Mael è il figlio del migliore amico del padre di Autumn, anche socio in affari tra l’altro, e ciò che nascerà quando i rispettivi genitori saranno in giro per l’Europa metterà a dura prova il rapporto dei ‘grandi’…

Volete altri particolari? Mi dispiace, leggete il fantastico e-book nato dalla penna di Melissa Spadoni.

Intervistata per l’occasione, ecco cosa racconta:

Come nasce Non sono un angelo?

Il libro nasce dalla voglia di raccontare una storia d’amore dolce. . . di parlare di quei primi amori che sono travolgenti e unici, che non tutti hanno avuto la fortuna di vivere, ma che avrebbero voluto…

 

Mael e Autumn sono i protagonisti. Scrittrice Italiana ma nomi e ambientazioni americane. Perché questa scelta?

Me lo chiedo spesso anche io! Finisco sempre per ambientare le mie storie all’estero… Irlanda, Inghilterra, America… forse perché mi diverto a ricercare sulla cartina quelle città e posti che mi piacerebbe molto vedere di persona! E così ci ambiento la mia storia per poter fare ricerche sulla città, scoprirne dettagli particolari, viverle indirettamente insomma! E poi mi sono sempre piaciuti molto i nomi stranieri di origine inglese! Comunque in stesura ho finalmente una storia ambientata in Italia, la prima! Vedremo un po’ come viene!

Leggi il mio libro perché…

Non sono un angeloLeggi Non Sono Un Angelo se ti piace ridere, emozionarti e se hai un animo romantico! Se ti piacciono le storie d’amore dal sapore dolce e frizzante!

Cosa bolle in pentola per il futuro?

Come ho già detto prima, sto scrivendo un nuovo racconto ambientato in Italia che pubblicherò sempre con Amazon. Sto anche lavorando ad un’altra storia illustrata con la mia casa editrice con la quale ho pubblicato un libro, sempre illustrato, l’anno scorso. . . e nell’ultimo mese ho scoperto Wattpad, così mi sto divertendo a pubblicare un racconto a capitoli anche lì! Ho il cervello sempre in fermento di nuove idee e storie! Un vero caos che non potete immaginare! Spero vivamente di riuscire a dar vita tutte e che questa mia grande passione per la scrittura diventi un vero e proprio lavoro a tempo pieno.

 

Volete leggere Non sono un angelo di Melissa Spadoni? Ecco il link giusto: http://www.amazon.it/Non-Sono-Angelo-Melissa-Spadoni-ebook/dp/B010TS8RBG

 

Leggi Tutto Nessun Commento

cristoforo de vivo,ebook,il blog di eleonora marsella,letture d'estate

Che rumore fa la felicità di Cristoforo De Vivo

Il romanzo rosa è il genere più letto dal pubblico femminile, perché? Semplice: perché arriva dritto al cuore e le tematiche sono alla portata del giorno.

In foto lo scrittore Cristoforo De Vivo

In foto lo scrittore Cristoforo De Vivo

Cristoforo De Vivo esordisce con un simpatico e-book dal titolo Che rumore fa la felicità che, al momento, è presente nel formato digitale.

La protagonista della storia è Denise, architetto, residente a Bologna che vive una storia parallela con il capo Gabriele e si accontenta di essere la sua amante da circa due anni; arriva però una ventata di novità, un progetto lavorativo di un mese in Francia insieme ad altri suoi colleghi, dove, potrà riscoprire un uomo sotto altre prospettive….. un uomo calzato a pennello, proprio mentre la futura moglie del capo Gabriele dichiarerà le nozze con quest’ultimo.

Un e-book fresco, incalzante e passionale che non vi lascerà deluse.

Intervistato per l’occasione, ecco cosa racconta:

Come nasce Che rumore fa la felicità?

Che rumore fa la felicità è nato da una serie di eventi che mi hanno colpito e che poi ne è tratta la storia.

Eventi quotidiani ma anche di fantasia, la felicità che si acquista ogni giorno in situazioni e piccole cose che ci accadono.

Il libro in tre righe…

La copertina dell'ebook

La copertina dell’ebook

Denise una giovane donna da un carattere forte, emancipata che però si complica la vita per amore prima per Gabriele suo compagno e poi per Nicholas personaggio un po’ scomodo che gli farà fare scintille; non svelo altro faccio rimanere la curiosità ai lettori che spero andranno a curiosare leggendo questo libro.

Ci sono elementi biografici?

Direi ni, al 50% sono comunque situazioni che viviamo, che accadono quotidianamente, però la fantasia anche ci ha messo il suo avendo la meglio.

Cosa bolle in pentola per il futuro?

Intanto ci sarà il seguito del romanzo previsto in autunno, poi tanti sogni e progetti, in particolare un sogno nel cassetto di poter girare un corto cinematografico su una storia scritta tempo fa.

Un e-book fresco, gradevole, scorrevole, perfetto per sotto l’ombrellone.

Cristoforo De Vivo, Che rumore fa la felicità al seguente link Amazon

 

 

 

Leggi Tutto 1 Commento

anna maria fazio,ebook,il blog di eleonora marsella,la linea sottile

La linea sottile di Anna Maria Fazio

Esce il romanzo d’esordio di Anna Maria Fazio- La linea sottile. 

 

Il romanzo si presenta da subito insolito, ricco di particolari scenografici e con un minuzioso background degli eventi circostanti, la storia è un groviglio da ordinare: la protagonista indiscussa è Kyra, un’adolescente che perderà la madre a causa della leucemia mentre il padre, impassibile per la morte della moglie, si presenterà al funerale con la sua amante Molly.

I protagonisti della storia sono descritti così minuziosamente che pare vederli spuntare dalle pagine. L’amante Molly, che aveva drogato Lian sin dal primo incontro, riesce ad insinuarsi nel suo debole cuore malato dal primo istante, tant’è che riuscirà poi ad appropriarsi delle carte di credito; subito dopo la morte della moglie Annabel, si trasferirà nella casa dove padre e figlia hanno abitato insieme fino quel momento. La convivenza si dimostrerà da subito tortuosa, tant’è che Molly drogherà la piccola Kyra, alcuni uomini meschini usufruiranno del suo corpo in quelle torbide ore senza tempo e la stessa Kyra scoprirà la nuova compagna del padre Molly, con altri uomini in casa propria.

Il colpo di scena del finale nel romanzo darà un tocco magico a questa fantastica storia che, se trovata una giusta poltrona, potrà essere letto in un batti baleno.

Ecco cosa raccontala scrittrice Anna Maria Fazio a proposito della sua opera:

 

Come nasce La linea sottile?

Questo romanzo nasce da una sfida come autrice e fa parte del mio percorso di crescita come artista autodidatta. Il mio inizio con la scrittura erotica non era sufficiente né abbastanza stimolante per me. La passione per il thriller e la psicologia in generale mi hanno spinto a cimentarmi in questo genere letterario molto particolare e difficile, audace a mio avviso. Il mio intento è suscitare emozione, riflessione, unire l’erotismo al thriller è una bella sfida, e come artista ribelle, e da buon scorpione, quale sono, non ho potuto esimermi da questa prova.

I personaggi sono diversi e articolati tra di loro, come nasce la figura di Kyra, la protagonista?

Il personaggio di Kyra è tendenzialmente di animo buono, dolce e solare. Come spesso accade però, ci sono eventi tragici nella vita delle persone che costringono i bambini a diventare “adulti” troppo presto, costringendoli, a convivere con le ingiustizie e i soprusi. Kyra crescendo impara a sue spese quanto l’ingenuità, l’innocenza, possano diventare come miele per le api. In senso metaforico quelle api divoreranno senza ritegno il miele della sua innocenza, segnando per sempre la sua fragile mente e trasformando la sua personalità.

Il tuo romanzo in tre righe… 

La linea sottile è una storia d’amore e d’odio, dai tratti cupi e forti ma anche dolci e passionali. Puri. Psicologicamente coinvolgente. La mente umana è affascinante, potente e delicata allo stesso tempo; subdola e per questo incredibilmente affascinante. Io provo a raccontarvela attraverso le mie storie.

Leggi il mio libro perché…

Leggere il mio libro perché è un viaggio attraverso mente, anima, cuore dei personaggi. Non ci sono schemi né maschere. Ogni sentimento dell’essere umano è raccontato, nel bene e nel male, recitato dai personaggi in modo autentico, nello scenario di un’Irlanda dal fascino incredibile.

Nuovi progetti per il futuro?

Certamente. Prima di tutto, terminare la stesura del seguito L’apoteosi e pubblicare la serie di opere dedicate a questa duologia. Nel cassetto, però, ho anche altri testi ai quali sto lavorando da tanto tempo, uno per tutti la resurrezione del mio primissimo libro, In mio potere…tu. Sono cresciuta da allora, e ho tante, tantissime storie da raccontarvi.

 

_DSC00755 copertina ebook

 

 

 

 

 

Link all’acquisto su Amazon: http://www.amazon.it/linea-sottile-Parte-prima-ebook/dp/B00UTXMBIM/ref=sr_1_2?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1429517566&sr=1-2

Leggi Tutto 1 Commento

ebook,eleonora marsella,il blog di eleonora marsella,io ti vedo,osvaldo vernero

TI VEDO- Lo splendido romanzo di OSVALDO VERNERO

Scrivere e parlare di romanzi che emozionano è come se si potesse rivivere una seconda volta il flashback della storia stessa, questa premessa perché ho il piacere di presentarvi un e-book che ha veramente raggiunto il mio cuore,  TI VEDO di Osvaldo Vernero . OsvaldoVernero
Lo scrittore, che usa uno pseudonimo, vive e lavora a Torino. Ha fatto di tutto, dal fabbro al lavamacchine, ma da qualche anno, una decina abbondante, si occupa di informatica. Lettore vorace pubblica nel 2015 il suo primo libro, Ti vedo, un romanzo ambientato nella sua città. La storia vede due protagonisti: Clara, facente parte di una casta ‘privilegiata’ e Flaminio, sfortunato sin dalla nascita perché orfano. L’ambientazione è di una Torino splendida, in gran forma, spesso carismatica e per questo i lettori potranno a modo loro, innamorarsi di questa enigmatica cittadina italiana. I 18 anni rappresentano per Clara, la sua famiglia e la loro ‘casta’ un traguardo importante: l’entrata tra gli ‘adulti’ nella loro società; la madre e le persone che ruotano intorno a Clara sono raccontati così dettagliatamente che pare quasi di vederli ad un palmo dal naso. Dal canto suo Flaminio ha una strana storia da raccontare, vive da quando è piccolo in una casa famiglia, ‘Ma’- come lui la chiama- l’ha cresciuto in una casa-famiglia ,che è un po’ la culla degli sfortunati e lei, proprio come una mamma chioccia, ha preso e ha accudito tutti coloro che, come Flaminio, hanno avuto bisogno d’aiuto; certo, ci sono anche diversi casi di ragazze e ragazzi che sono andati via perché ‘Ma’ non accettava l’uso di droga o altre cose illecite in casa ma, questi, sono solo casi sporadici in cui lei non ha potuto veramente fare nulla. Clara e Flaminio così diversi ma così simili- una storia che vi trasporterà in un’atmosfera magica, tutta da leggere, capire ed interpretare nel profondo del proprio cuore.

Come nasce il romanzo TI VEDO?

Qualche anno fa ho avuto l’idea di scrivere una storia su un artista di strada capace di “leggere” le persone e capirne la loro vera natura. L’idea è nata da alcuni graffiti visti all’ex zoo di Torino; la location molto particolare e le immagini suggestive di quei disegni mi hanno fatto pensare alla parte istintiva e irrazionale che è presente nell’essere umano e che spesso viene tenuta nascosta a causa delle convenzioni sociali e culturali. L’idea ha continuato a ronzarmi nella testa e quando ho deciso di metterla su carta mi sono accorto che avevo tantissimo materiale e che potevo utilizzarlo per scrivere un romanzo.

I due protagonisti sono due figure contrastanti, sin dalla nascita: a cosa ti sei ispirato?

Clara e Flaminio sono nati dalla mia fantasia. All’inizio avevo pensato ad un solo protagonista, Clara, ma quanto ho messo insieme tutte le idee mi sono accorto che i personaggi principali in realtà erano due e che il loro modo di essere e di pensare era il prodotto di due “mondi” profondamente diversi tra loro. è stato piuttosto naturale immaginare Clara come appartenente ad una società benestante, chiusa ed elitaria. Flaminio d’altronde fa indubbiamente parte di un mondo molto più popolare.

Quale pubblico vorresti raggiungere maggiormente?

Mentre scrivevo questo romanzo non ho pensato ad un pubblico in particolare, mi sono limitato a seguire la storia che avevo in testa. Ho scritto un romanzo come piace a me, quindi vorrei che fosse letto da persone che, come me, amano le storie capaci di dare emozioni e di stupire.

Leggi il mio libro perché….Ti-vedo-copertina

Chi conosce già Torino avrà la sensazione di trovarsi a casa; chi invece non c’è mai stato rischia di innamorarsene. “Ti vedo” è un romanzo molto divertente, ma anche emozionante e coinvolgente. La domanda giusta è questa: perché non leggerlo?

Il tuo romanzo in tre righe…

È la vigilia del Grande Raduno Annuale e per Clara, studentessa di economia a Torino, questo coincide con l’ingresso da adulta in società. Perché è così importante questo evento per la sua “gente”? Clara non riesce a capirlo, vorrebbe soltanto avere una vita normale.Flaminio, artista di strada, passa le giornate a ritrarre i turisti con il suo stile molto personale: ha un dono, ma non sempre gli è stato d’aiuto. L’incontro quasi per caso tra Flaminio e Clara cambierà per sempre le loro vite e quelle delle persone che stanno loro accanto.

Nuovi progetti per il futuro?

Ho sempre sognato di scrivere un romanzo e, adesso che l’ho fatto, ne voglio scrivere subito un altro. Mentre correggevo la prima stesura di “Ti vedo” mi sono venute alcune idee e, aspettando di pubblicarlo, ho iniziato a scrivere un altro libro. Anche questo romanzo sarà ambientato a Torino e manterrà lo stile fantasy, ma con forti tinte giallo-thriller. Non penso comunque di riuscire ad abbandonare Clara e Flaminio e, non appena avrò terminato questo secondo romanzo, ho intenzione di tornare a scrivere un altro capitolo della loro storia.

Un link per l’acquisto: http://www.amazon.it/Ti-vedo-Osvaldo-Vernero-ebook/dp/B00UF1VEDQ/?tag=romanzifantasy-21

Il sito dello scrittore: www.osvaldovernero.it

Leggi Tutto Nessun Commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni