Posts Taggati ‘donna’

2017,carriera,coraggio,donna,famiglia,futuro,il blog di eleonora marsella,love,riflessioni,vita

Chi è l’uomo?

Il punto è che un “uomo” che ti mette davanti ad una scelta, non è un uomo. – E questa è una cosa certa-

Come quando devi decidere se far carriera o far famiglia: che cavolo significa? Che scelta è? Ma la vera scelta dove risiede?

Sono sempre più convinta che- questa- sia l’era delle DONNE.
Il momento storico giusto dove una donna può dire “Ao, io una famiglia non la voglio, non è nella mia natura perché preferisco esplorare il mondo, lavorare, incontrare, non eclissarmi, come vorresti tu o come sei stato abituato TU”.

Il punto è che si può star bene in due, se si sta bene da soli, la vera sfumatura da cogliere è proprio questa, risiede nella completezza personale non in quella di coppia. Che poi, tutte ‘ste coppie che vedo in giro infelici, arrabbiate: che ci fate? Il passato di verdure?
Ed ancora, una leggenda GIAPPONESE narra che quando il vaso si rompe, i cocci si mettono insieme, un filo color d’oro poi esalterà le crepe in futuro.
Se le crepe esistono è perché qualcosa si è sfaldato e questo non è certo UN VALORE AGGIUNTO ma QUALCOSA IN MENO che è venuto a mancare.

Star con una persona vuol dire TROVARE nel soggetto un valore aggiunto, per la nostra vita, quando questo non accade è perché il determinato soggetto non aggiunge MA TOGLIE.

Ecco perché io ammiro chi sa dire di no. Chi RIMANE da solo oggi perché non ha paura di un futuro diverso da come lo aveva immaginato.
Perché quando DICI DI NO ad un’esistenza opaca, triste, confusa di oggi STAI SOLO rispettando la TUA PERSONA DI DOMANI.

La foto è rappresentativa della mia esistenza: io che guardo davanti e non ho paura di nulla.

****
Lo scatto è di Federica Feddie Girardi, i meravigliosi capi sono di OUTFITFABIANA che m’ha reso donna, coi mesi a venire, e i capelli sono stati ordinati da Francesco la Vigna

Leggi Tutto Nessun Commento

corano,donna,il blog di eleonora marsella,islam

La donna nell’Islam

Nel mondo occidentale spesso si descrive la società islamica come un mondo ossessionato dalla differenza sessuale, la maggior parte dei musulmani risponde di solito alle accuse occidentali sostengono che l’Islam tratta con grande rispetto e sensibilità le donne, dando loro un ruolo di primo piano nella vita familiare.

Per quanto riguarda il vestiario delle donne, in particolar modo del velo, una studiosa islamica, Leila Ahmed ha scritto che enormi energie sono state dedicate da uomini musulmani, e poi anche da donne, per arrivare alla rimozione del velo e altrettante ne sono state dedicate da altri musulmani per la sua affermazione e restaurazione. una donna col velo

Per quanto concerne l’uso del velo, l’Islam ha chiesto alla donna di coprirsi totalmente eccetto il viso, le mani e i piedi. Il discorso di coprirsi il viso è una cosa pre-islamica. Esisteva prima dell’Islam, ma anche successivamente queste usanze sono rimaste, tuttavia non esiste un’età in cui decidere di indossare il velo, in quanto fa parte della sfera personale di ogni ragazza/donna.

Durante la quotidianità, la donna si occupa interamente della sua casa, non ha il permesso di uscire fuori dall’abitacolo, anzi se deve recarsi a fare la spesa, al mercato o alla visita dei parenti, può, solo in questo caso, uscire da casa con un maschio, anche se d’età di sei o dieci anni, l’importante è essere sempre accompagnati da un uomo; tuttavia è buona usanza che la donna non guardi negli occhi altri uomini e durante tutta la quotidianità vige la regola del rispetto e servilismo referenziale verso l’uomo.

Statistiche usanze vestiario della donna

Statistiche usanze vestiario della donna

Il problema però è un altro: non solo la discriminazione nei confronti delle donne è un fatto incontestabile in un certo numero di stati Islamici, come Afghanistan e Arabia Saudita ma va detto che questo comportamento ha solide basi in un’interpretazione letterale non solo della Sharia’ ma anche del Corano. Il testo sacro afferma sia l’uguaglianza spirituale fra gli uomini e le donne tra razze diverse, sia sancisce la disparità giuridica con una serie di precise norme e disposizione che dispongono le donne in una situazione di obiettivi inferiorità sociale. Il Corano stabilisce che in alcuni tipi di processo la testimonianza della donna valga la metà di quella di un uomo e quindi una donna la cui parola sia contro quella di uomo deve far confermare la sua testimonianza da un’amica. L’applicazione di questa norma crea anacronismi nella società

Alcune donne che pregano nella parte di Moschea dedicato loro

Alcune donne che pregano nella parte di Moschea dedicato loro

contemporanea, dove le donne hanno tutte le possibilità di accedere all’istruzione e al sapere anche di queste materie e dove le facoltà universitarie producono ogni anno moltissime donne laureate, anche in materie come l’economia.

La schiavitù della lettera non deve far perdere di vista il fatto che il Corano è nato anzitutto come un messaggio di liberazione: sia per gli uomini che per le donne.

 

« Le donne divorziate osservino un ritiro della durata di tre cicli, e non è loro permesso nascondere quello che Allah ha creato nei loro ventri, se credono in Allah e nell’Ultimo Giorno. E i loro sposi avranno priorità se, volendosi riconciliare, le riprenderanno durante questo periodo. Esse hanno diritti equivalenti ai loro doveri, in base alle buone consuetudini, ma gli uomini sono superiori. Allah è potente, è saggio. »

 

(sura 2 verso 228)

 

Fonte: L’atlante dell’Islam.

Leggi Tutto Nessun Commento

donna,Italia,tacchi

Due paia di tacchi e la cassetta dell’Enel

Non so cosa esattamente ci si aspetta di trovare, una volta cambiata città, di certo non m’aspettavo di trovare dei tacchi di 10-15cm nella cassetta dell’enel.

Ebbene sì, tornavo dall’università, viale frequentatissimo ed centrale, zona Marconi, ad un certo punto del tragitto noto a terra, vicino una cabina telefonica ed vicino la cassetta dell’enel, due paia di tacchi, con brillantini, alti, chiaramente appariscenti; vi chiederete qual’è il nesso tra tacchi e cassetta dell’enel..certo, vi svelo io l’arcano mistero del loro legame: la notte su questa via, purtroppo, ci sono tantissime lucciole, di qualsiasi età, ed io le ho viste un paio di volte, dai 15 anni in su, vengono con ballerine ai piedi, aprono la cassetta dell’enel e si infilano i tacchi che tengono nascosti nell’apposito “contenitore”. Oggi però un tranquillo operaio stava iniziando a fare il suo solito lavoro, controlli, riparazioni e s’è ritrovato dinanzi una bella sorpresa, IO passando, ho riconosciuto in questo scenario una certa stranezza ed ho ritenuto opportuno inserire questa breve avventura nella rubrica “La salentina nella capitale Romana”, cosa ne pensate?

P.s. Sì, lo so, avrei potuto fare e scrivere una riflessione sulla prostituzione, però sarei stata troppo riduttiva e per quel discorso lì…così caldo e delicato….userò un altro post.

IMG_4521

Leggi Tutto Nessun Commento

donna,thinking

Rifletto perché ti denudi

Oggi vorrei porre sotto la vostra vigile attenzione un articolo che ha suscitato nella sottoscritta un-non-so-che di disprezzo e vergogna.

Su questo portale online è possibile trovare l’articolo in questione:

http://www.leggo.it/NEWS/ROMA/ragazza_si_spoglia_roma_centro_editore_foto/notizie/936123.shtml

Però vi segnalo anche altri link, per essere corretta:

http://247.libero.it/focus/30481844/1/ragazza-si-spoglia-in-pieno-centro-a-roma-nuda-perch-cerca-un-editore-guarda/

ed anche qui

http://www.cinquequotidiano.it/cronaca/centro/2014/10/03/roma-si-spoglia-far-pubblicare-il-libro-allontanata/#.VC6xvSl_vl0

Dunque questa ‘donna’ si spoglia in pieno centro a Roma poichè non trova un editore disposto a pubblicare il suo libro, di conseguenza cerca e ricerca un metodo per attrarre l’attenzione ed arriva alla splendida idea di COMPARIRE IN REGGISENO E MUTANDE in pieno centro romano.

Dapprima ho pensato “questa è cogliona proprio!” poi però dopo un paio minuti di riflessione ho dedotto che non solo è cogliona ma ha anche poca dignità e sopratutto la mia domanda sorge spontanea: “Se non trovi un editore disposto a pubblicare il tuo libro, probabilmente il tuo lavoro non è degno di stampa o no!?”.

Sì, sì…qualche esperto o pseudo mi potrebbe dire: “Eleonora il mondo della stampa è in crisi, l’editoria sta cercando nuove forme di marketing, molte persone scrivono storie e allora bisogna selezionare, selezionare e ancora selezionare il migliore romanzo fra tutti”!

Ok, sono d’accordo con questa visione del problema però quì il punto è un altro: “Una persona perchè arriva a spogliarsi in pubblico? Cosa scatta nella sua mente? Se ha un ragazzo, lui che cosa ne pensa? Tu, donna che ti spogli senza molti problemi, pensi di essere più interessante dopo quest’uscita?”.

Non so se son troppo selettiva io, oppure c’è qualcun altro che ha lo stesso parere?

Esprimiamoci

Esprimetevi.

10150592_10152505516489011_1335989359011281787_n

Leggi Tutto 2 Commenti

artisti di strada,cultura,donna,lecce,notte rosa,otranto,puglia,salento

Notte Rosa a Otranto(LE)

Domani 19Luglio 2013 Otranto (Le) si tingono di rosa con una serata dedicata interamente al ruolo della donna, nella quotidianità come nei diversi ambiti lavorativi, con musica, negozi aperti, ma anche tante iniziative culturali con annessi ambienti di discussione.

Un programma sobrio ma al tempo stesso denso di attività, quello idruntino, anche con una particolare iniziativa dedicata allo sport.

Momento clou il workshop previsto per le ore 19.30 presso Largo Porta Alfonsina dal titolo “Curare e prendersi cura: ripensare l’integrazione socio sanitaria nell’ottica della rete”.

Alle ore 21.30 Largo Porta Alfonsina sarà proiettato il lungometraggio di Laura Chiossone “Tra cinque minuti in scena” dove, presenterà la stessa regista; a seguire consegna trofeo Triangolare Calcio femminile, mentre sul Lungo mare Kennedy sarà possibile “strappare e farsi strappare un sorriso” dai vari e colorati Artisti di Strada; con conclusione alle 22.30-23 Dj Set nell’area Villaggio Gazzetta Summer Tour.

Cosa hai da fare domani sera? La città di Otranto sarà lieta di ospitarti tra Borghi, Artisti  e tanta cultura, rigorosamente targata di Rosa!

Immagine

Leggi Tutto Nessun Commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni