Posts Taggati ‘daniele bello’

daniele bello,FANTASY,il blog di eleonora marsella,recensioni,scrittori emergenti

Hoenir Il Druido- L’iniziazione di Daniele Bello

Daniele Bello torna con Hoenir Il Druido- L’iniziazione per il ciclo delle letture fantasy.

Daniele Bello

Daniele Bello

Nel caos generale, il mondo si prepara ad affrontare la minaccia del demone Isabò, condottiero di una potente armata di barbari.

Hoenir, Crise, Autolico e Kowen sono giunti al cospetto degli dei. Una prova di iniziazione consentirà di stabilire se essi sono degni di assimilare le energie necessarie ad affrontare la battaglia finale.

 

Molto interessante l’idea di riproporre un mondo dalle fattezze decisamente familiari – basterà lanciare uno sguardo alla cartina dell’Europa per capire cosa intendo – nonché la caratterizzazione dei personaggi.

Sebbene ci siano numerosi spunti degni di nota e particolari ben curati, la narrazione appare inizialmente lenta per il lettore a immergersi sin da subito nella trama. Basti pensare alle numerose ‘storie nelle storie’ che sì, delle volte svelano i retroscena della storia e arricchiscono gli eventi ma, quando le si vede quasi prendere il sopravvento sulla narrazione principale stessa, finiscono col diventare a volte un po’ monotone.

Nonostante qualche aspetto negativo, però, la penna di Daniele Bello ha diverse e numerose note positive: oltre a quello della cartina del romanzo, anche l’idea di utilizzare la nostra storia trascorsa e intrecciarla all’iter fantastico che ci viene proposto è interessante e intelligente.

A tal proposito, si denota un importante studio da parte dell’autore che riguarda il nostro passato, soprattutto nei riferimenti preistorici.

Diversi anche i rimandi ai volumi trascorsi, che incuriosiscono il lettore e lo stimolano nella img8lettura/rilettura dei suddetti per riuscire ad avere un quadro ancor più ampio della cosmogonia creata.

Il lessico è ben adoperato, il registro linguistico ampio e meritevole di valutazione a pieni voti.

Il libro e la penna nel complesso meritano 4 stelle su 5.

Intervistato per l’occasione, ecco cosa racconta:

 

 

Come nasce il libro?

Il libro nasce dalla mia grande passione per il fantasy e per i giochi di ruolo, unitamente al mio grande amore per la mitologia.

Dopo anni e anni di lettura ad un certo punto è diventato urgente e pressante il desiderio di mettere per iscritto queste fantasie.

 

Interessante l’idea di utilizzare il mondo esistente per renderlo scenario degli eventi immaginifici narrati nel tuo volume. Come è andata questa idea?

L’idea della “storia nella storia” è vecchia come il mondo e risale alla più antica favolistica; mi viene in mente, tra tutti, la fiaba orientale (“Le mille e una notte”).

Quanto al ponte tra la storia antica e la fantasia, lo spunto mi è venuto dal Medioevo, quando si è cominciato a “raccogliere i cocci del passato” per ricostruire il futuro. Nel mio fantasy accade qualcosa di analogo.

 

Le diverse tematiche raccontate possono tranquillamente ricondursi a eventi contemporanei: è stato un effetto voluto? Se sì, di che tipo di critica si tratta?

L’eterno ciclo della storia che si ripete, che si interseca con la fantasia e con la memoria… sì, un effetto decisamente voluto.

Non parlerei tanto di una critica, ma di un messaggio eterno ed universale: quello dell’equilibrio tra ordine e caos, quell’equilibrio che noi tutti siamo chiamati a difendere e salvaguardare.

Leggi il mio libro perché….

Vuoi leggere, imparare e divertirti allo stesso tempo? Magari in compagnia di figli o nipoti? Hai scelto il libro giusto!

Progetti futuri?

Una rilettura dei “Promessi Sposi” in chiave fantasy e un saggio di mitologia romana.

 

Daniele Bello al seguente link: http://www.amazon.it/Hoenir-Druido-liniziazione-Daniele-Bello-ebook/dp/B01CRNF9WQ

 

Si ringrazia per la collaborazione Francesco Leo.

 

Leggi Tutto Nessun Commento

daniele bello,federica girardi,il blog di eleonora marsella,LISA DI GIOVANNI,luca barbanti,marco patuzzi,roma,teleromana

A teatro con gli scrittori emergenti

Arriva un nuovo appuntamento letterario organizzato dalla Blogger Eleonora Marsella il 14 Dicembre presso il Teatro Trastevere.

Si tratta di un salotto letterario in cui, a partire dalle 16,30, conosceremo vari autori romani come: Luca Barbanti, Daniele Bello, Lisa di Giovanni e il pomeriggio si chiuderà con la performance del poeta ermetico Marco Patuzzi.

Gli estratti dei libri saranno letti dall’attrice Francesca del Vicario, Federica Girardi si occuperà di fermare gli attimi più belli e Teleromana realizzerà le riprese che saranno poi messe in onda, modera Eleonora Marsella. A fine evento ci sarà un buffet di prodotti salentini e al dibattito sarà anche presente Giuseppe Giudice della Epsil Edizioni.

A teatro con gli scrittori emergenti’ è un evento che nasce dalla voglia di far conoscere romanzi o raccolte poetiche, come nel caso di Lisa di Giovanni, attraverso la presentazione del libro, la lettura delle parti più significative e, soprattutto, attraverso il dibattito. a teatro con gli scrittori emergenti

A fine evento saranno raccolte offerte libere che saranno poi donate a delle famiglie bisognose tramite buoni spendibili in libreria: questa è una iniziativa nata un mese fa e che si concluderà il giorno di Natale attraverso un giveaway di beneficenza.

A teatro con gli scrittori emergenti, il 14 Dicembre presso Teatro Trastevere a partire dalle 16,30.

 

Informazioni: ilblogdieleonoramarsella@gmail.com

Sito di riferimento: www.ilblogdieleonoramarsella.it

 

Leggi Tutto Nessun Commento

daniele bello,ebook fantasy,il blog di eleonora marsella

Honeir Il druido- Il libro proibito di DANIELE BELLO

Tornano le avventure di Honeir- Il druido, il personaggio nato dalla penna di Daniele Bello, già noto nel campo dell’editoria digitale.

Il romanzo, nel suo formato e-book, dal titolo Honeir Il druido- Il libro proibito si presenta scorrevole sin da subito, ambientazione e terminologia utilizzata dallo scrittore coincidono a perfezione con la tematica del nuovo libro di Bello.

Honeir, il protagonista, appartiene ad un mondo parallelo in cui sfide, avventure, profezie, maghi, cortigiani e draghi si incontrano incessantemente tra le pagine del libro..

Leggende e miti da sfatare fanno da cornice ad una storia articolata e complessa dove il bene deve trionfare sul male anche a costo di utilizzare delle piccole magie..

I poteri magici dei buoni domineranno sui cattivi della storia che minacceranno incessantemente il viver comune della gente.

Consigliato a tutti gli amanti del genere fantasy.

Intervistato per l’occasione, ecco cosa racconta lo scrittore Daniele Bello:

Come nasce Hoenir- Il libro proibito?

Direi senz’altro dalla mia passione per i miti e le leggende del passato, nonché dal mio amore per l’ambientazione fantasy; due retaggi dell’età del sogno (quella dell’adolescenza).

In quale genere lo classificheresti?

Senz’altro nel genere fantasy, soprattutto nell’ambito di quello che oggi viene denominato epic fantasy (quello classico alla Tolkien, per intenderci). Ma sono molti gli interludi che rimandano al mondo mitologico…

Leggi il mio libro perché…

hoenir…perché è bello perdersi in un mondo fantastico e sognare, a qualsiasi età. Se poi la lettura è l’occasione per riscoprire le leggende del passato e gli archetipi della fiaba… meglio ancora!

Cosa bolle in pentola per il futuro?

Innanzi tutto, il completamento della saga (che con questo libro è giunta al secondo volume: ne occorreranno altri due per completare il ciclo). Sto per ultimare anche un libro di mitologia romana, dopo aver dedicato due e-book ai miti greci. Da qualche giorno mi sto anche cimentando in una traduzione dell’Iliade.

Quale pubblico vorresti raggiungere?

Il mio libro si rivolge ad un pubblico molto vario, che va dal cultore del genere al “neofita”: ho scoperto tuttavia che ad apprezzare il primo libro della saga sono stati molti bambini e molti adolescenti!

 

Honeir Il druido- Il libro proibito di Daniele bello, al seguente sito AMAZON

Leggi Tutto Nessun Commento

daniele bello,il blog di eleonora marsella

HOENIR IL DRUIDO- LA PROFEZIA DI DANIELE BELLO

Il romanzo che vi presenterò oggi è sospeso nel tempo, immerso nella natura e ha un obiettivo da compiere, quale sarà? Lo scrittore è Daniele Bellocoverlaprofezia

classe 1971, avvocato per professione esordisce con l’e-book  Hoenir Il Druido- La profezia.

Avete già intuito il genere? Se avete pensato al fantasy, avete fatto bene: il protagonista si chiama Hoenir, nutre un legame speciale con la natura e ne sente addirittura le emozioni; gli accompagnatori della storia saranno una sacerdotessa, un fabbro, un ladro e un erudito, si incontreranno durante una bevuta esagerata di vino e si legheranno per tutta la vita.

Intervistato per l’occasione, ecco cosa racconta:

Come nasce La Profezia?

Hoenir Il Druido – La Profezia nasce dalla mia grande passione per le fiabe e le leggende del mondo antico, nonché dal desiderio di raccontare favole ai miei figli e ai ragazzi in generale; è la ricerca di un modo semplice ed intrigante per spiegare ai fanciulli di ogni epoca i miti del passato, grazie al veicolo del racconto avventuroso.

Perché la scelta del genere fantasy?

È un genere letterario che mi ha sempre appassionato e di cui sono un avido lettore; inoltre, consente di spaziare nella fantasia senza essere legato a vincoli particolari, se non la coerenza interna e l’immaginazione dell’autore.

Leggi il mio libro perché..

…perché la lettura può essere gradita sia ai giovani che agli eterni fanciulli, Seguendo l’antico schema della “storia nella storia” il lettore viene condotto in un mondo immaginario, che però strizza l’occhio ai miti e alle testimonianze del passato; per ricostruire il futuro, in altre parole, è necessario volgere uno sguardo al passato.

Il tuo libro in tre righe.

In un mondo fantastico, scampato ad un rovinoso Cataclisma, una minaccia incombe: le forze del Caos vogliono ritornare nella nostra dimensione e fagocitarla. Una antica profezia, però, potrebbe rivelare agli iniziato come fronteggiare la terribile invasione.

Hai progetti editoriali per il futuro?

Innanzi tutto, completare la saga di Hoenir (che è stata concepita come una quadrilogia); ho inoltre intenzione di completare un progetto di approfondimento dei miti classici: ho già pubblicato con la LiberIter due libri dedicato alla mitologia greca e, sul sito www.bifrost.it, ho tradotto i poemi di Esiodo. L’idea è quella di scrivere un libro sui miti dei Romani e di tradurre l’opera di Omero.

Volete leggere la fantastica storia di Daniele Bello? Ecco il link giusto http://www.amazon.it/gp/product/B00SUEJHP2/ref=s9_simh_gw_p351_d0_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=desktop-3&pf_rd_r=013986Q3P80MV2DDEMYC&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=577208627&pf_rd_i=desktop

Leggi Tutto 2 Commenti

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni