Il Comune di Maglie di concerto con gli Istituti scolastici della Città ed Italia nostra – sezione sud salento realizza un programma di eventi e manifestazioni in occasione della “ Giornata della Terra 2016”.
L’iniziativa nasce in recepimento degli indirizzi della Provincia di Lecce e dal suo difensore civico, Sen. De Giuseppe che nel 2011 volle istituire questa celebrazione
A Maglie dal 16 al 24 aprile si realizzerà un programma di eventi e manifestazioni di concerto che si concretizza in una serie di iniziative promosse da ogni scuola:
– l’incontro con il Presidente del CNR, prof. Massimo Inguscio presso il Cine Teatro Moderno di Maglie;
– una manifestazione espositiva avente a tema la difesa dell’ambiente e l’ecologia alla quale parteciperanno le scuole, le aziende del settore (ECO SUD SALENTO, ECOMET, ERCAV)
– la Notte bianca della Terra che vedrà l’avvicendarsi di esibizioni di artisti locali, fra cui anche studenti delle scuole magliesi e si concluderà con la partecipazione dei TOROMECCANICA.
Sabato 16 aprile -ore 10 Museo Civico “Decio De Lorentiis” è prevista l’apertura della manifestazione con l’inaugurazione della mostra “ll paesaggio salentino: quale identità, quale futuro?”
Domani avverrà a Maglie in via Muro alle ore 11 la consegna della nuova Caserma della Guardia di Finanza da parte del Provveditorato Regionale ai Lavori pubblici, alla ditta appaltatrice.
Il Sindaco Antonio Fitto si dichiara ‘assolutamente’ soddisfatto del progetto andato a buon fine perché condotto personalmente dal primo cittadino e che domani, finalmente, vedrà la luce.
Nel 1989, infatti – i dichiara – “ su richiesta della GdF , individuai il terreno ove tale opera sarebbe stata realizzata. Dopo, nel 2005 insieme all’Amministrazione ho perseverato nell’impegno per rendere concreto la realizzazione dell’opera, finché nel 2009, ci furono concessi i finanziamenti per realizzare la caserma, progettata per ospitare una Compagnia di Guardia di Finanza e ciò anche grazie al sostegno dell’allora Governo centrale. Quest’Amministrazione ha sempre dato grande importanza alla realizzazione di progetti che vanno a tutela della sicurezza urbana, al fine di permettere ai cittadini di poter contare su un ente attivo nella risposta al bisogno di legalità e sicurezza; e in particolare, la realizzazione di una nuova sede per la GdF, rappresenta la promozione concreta di questi valori.”
“Questa realizzazione”- conclude il sindaco – “è la concretizzazione di una collaborazione che caratterizza la nostra vita amministrativa e che vede protagonisti l’amministrazione centrale dello Stato, il Comune e la Guardia di Finanza, nell’ottica di quella collaborazione interistituzionale che ha sempre caratterizzato la nostra azione amministrativa. Innegabili, inoltre sono i vantaggi in termini di sicurezza e prestigio del territorio, rappresentati dall’esistenza a Maglie, di una caserma che ospiterà la Tenenza della Guardia di Finanza ed idonea ad accogliere in futuro una Compagnia di Guardia di finanza”.
Non sempre i soldi pubblici sono spesi bene ma il Sindaco Antonio Fitto, questa volta, pare abbia preso bene il mirino.