Posts Taggati ‘comune di otranto’

bandiera blu,benessere,comune di otranto,Natura,otranto

Riconfermata anche quest’anno la bandiera blu per Otranto, scopri perchè all’interno dell’articolo

Si conferma Otranto tra le località Bandiera Blu, riconoscimento che viene assegnato dall’organizzazione non-governativa e no-profit Fee, “Foundation for Environmental Education”.
La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale istituito nel 1987 nell’Anno europeo dell’Ambiente e che viene assegnato ogni anno in 41 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei.

La Bandiera Blu riconosce l’impegno dei comuni premiati per le politiche attente alla sostenibilità che vengono perseguite sul territorio. Diversi i parametri presi in considerazione dalla Fee, e tra questi, in particolar modo, l’educazione ambientale, la qualità delle acque di balneazione, la depurazione delle acque reflue, la gestione dei rifiuti, la regolamentazione del traffico veicolare, la sicurezza e i servizi garantiti sulle spiagge. Bandiera blu

11 Bandiere Blu per la Puglia quest’anno, tra cui la riconferma di Otranto.

Soddisfatto il Sindaco Luciano Cariddi, presente alla cerimonia di consegna, che dichiara di ritirare tale riconoscimento a nome della Città tutta, “dal momento che la Bandiera Blu attesta il buon lavoro svolto nelle politiche messe in campo dall’Amministrazione Comunale, ma anche le buone pratiche realizzate dai vari operatori privati nell’ambito delle proprie attività turistiche e commerciali “.

Leggi Tutto 1 Commento

comune di otranto,donne,iniziative,violenza

Scarpette rosse ad Otranto

Ogni giorno guardando i TG, leggendo i giornali e ascoltando la gente, siamo a conoscenza di fatti dove le donne sono maltrattate, picchiate, violentate, uccise e vengono fatte loro tantissime altre crudeltà che l’umanità non dovrebbe neanche conoscere: il FEMMINICIDIO, un’emergenza sociale che assume, giorno dopo giorno, dimensioni sempre più inaccettabili.

In occasione della Festa della Donna, in collaborazione con la ASL/LE, lo sportello SOS Sanità e la Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lecce, L’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Otranto ha organizzato, domenica 9 marzo, una giornata dedicata alla prevenzione della salute delle donne e al grave tema della violenza di genere,presso i giardini pubblici, dal mattino, sarà allestito un gazebo con la partecipazione del Dott. Carriero, responsabile della senologia del Vito Fazzi di Lecce e della Dott.ssa Canitano, Dirigente medico Direzione sanitaria Asl/Le, dove sarà possibile avere informazioni, prenotare lo screening mammario e il Pap-Test.

Presso Largo Porta Alfonsina sarà realizzata un’installazione artistica per dire “Basta alla violenza di genere”. Ogni paio di scarpe rosse – reperito attraverso l’attivazione di una rete di solidarietà tra donne, sia con il passaparola sia attraverso i social network – rappresenta una donna, la traccia di una violenza subita e la volontà di continuare insieme, con sempre più donne, il cammino per combattere la violenza di genere. Le scarpe, sistemate ordinatamente lungo un percorso, visualizzano una marcia di donne assenti, una camminata che sottolinea il dolore che provoca tale mancanza tanto a livello sociale che familiare.

Zapatos Rojos è una chiamata rivolta a tutti i cittadini per manifestare la propria solidarietà verso quelle donne che, nel mondo, hanno subito violenza, per le donne che sono state uccise e per quelle rapite e di cui si sono perse le tracce. La mostra sarà incrementata durante il giorno dell’esposizione: si invitano tutti a portare un paio di scarpe da donna, rosse.

Nel tardo pomeriggio, sempre a Otranto, sarà presentato un video, realizzato dalla Commissione Pari Opportunità, che ripercorrerà le tappe dell’emancipazione femminile, e richiamerà anche ai casi di violenza e femminicidio.

E tu da che parti stai?

Immagine

Leggi Tutto Nessun Commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni