Posts Taggati ‘capodanno’

2017,alba dei popoli,capodanno,il blog di eleonora marsella,otranto,programma,salento

Alba dei Popoli 2017

Goran Bregovic in concerto il 29.

Irene Grandi in concerto il 30.

Articolo 31, Eugenio Bennato, Marco Ligabue e i Dj di Radionorba il 31.
Al Faro di Palascia “Un’alba di pace per il Mediterraneo”

 

Prosegue la programmazione dell’Alba dei Popoli organizzata dal Comune di Otranto.

Otranto, luogo simbolo del Mediterraneo, crocevia di culture, intreccio di etnie. Una kermesse di arte, cultura, musica e spettacoli che prende spunto dalla forza simbolica esercitata dal primo sorriso del sole del nuovo anno all’Italia. La luce che giunge dall’Oriente illumina per prima proprio Otranto.
La manifestazione otrantina raggiunge il suo apice a fine anno e si arricchisce ancor più proponendo ben tre serate in piazza, anziché due: il 29 dicembre Goran Bregovic, il 30 Irene Grandi e il 31 dicembre capodanno in piazza con Articolo 31, Eugenio Bennato, Marco Ligabue e i Dj di Radionorba.

La manifestazione, sin dalla sua prima edizione nel 1999, ha visto la presenza di numerosi artisti di fama internazionale: Franco Battiato, Edoardo Bennato, Nicola Piovani, Lou Reed, Pino Daniele, Mario Biondi, Roy Paci, Avion Travel, Giuliano Palma, Nina Zilli, Stadio, Roberto Vecchioni, Max Gazzè, Alex Britti, Luca Carboni, Fiorella Mannoia; registi tra cui Ferzan Ozpetek, Emir Kusturica, Manuel Pradal; oltre ad una lunga serie di rappresentanti istituzionali dei Paesi del Mediterraneo.

Ogni anno, la Città dei Martiri, nel periodo delle festività natalizie, programma un mese di eventi di vario genere, con la collaborazione delle Associazioni locali, rivolti a tutte le fasce d’età, dai più piccoli agli anziani.

 

PROGRAMMA

 

29/12/2017

Largo Porta Terra ore 21.00

GORAN BREGOVIC

La Ghironda Winter Festival anima l’Alba dei Popoli con Goran Bregovic, il musicista di Sarajevo che porterà i ritmi esplosivi della musica balcanica con una grande festa in musica all’insegna della «disciplina» e della «follia». L’artista serbo sarà accompagnato dalla sua storica formazione, la Wedding & Funeral Band, con cui spazierà dai grandi successi alle musiche degli album più recenti («Alkohol» e «Champagne for Gypsies») e anticiperà qualcosa del prossimo disco.

Diventato internazionalmente celebre per le colonne sonore dei film di Emir Kusturica («Il tempo dei gitani», «Underground» e altri ancora), dopo essersi affermato nel suo Paese (l’allora Jugoslavia) con il gruppo rock Bijelo Dugme, Bregovic nel tempo ha indossato i panni dell’artista capace di incrociare culture e popoli diversi, uniti da una musica di matrice balcanica fortemente contaminata con altri generi e suonata in modo assolutamente travolgente dalla Wedding and Funeral Band.

 

30/12/2017
Largo Porta Terra ore 21.00


IRENE GRANDI IN CONCERTO

I concerti di Irene Grandi sono unici e trascinanti, autoritratti in musica, autobiografie fatte di note fra la grinta e le sfumature più sottili e malinconiche, in una trama fitta di emozioni e poesia. La cantautrice italiana ha attraversato diversi generi musicali, quali il rap, pop, soul, blues e jazz, senza tuttavia rinunciare alla melodia italiana, collaborando spesso con artisti del panorama musicale nazionale, tra cui Jovanotti, Eros Ramazzotti, Pino Daniele, Vasco Rossi, Tiziano Ferro, Elio e le Storie Tese.

 

 

31/12/2017
Largo Porta Terra dalle ore 21.00


NOTTE DI SAN SILVESTRO
Una vera e propria festa musicale con dj, animazione, divertentismo, il tutto in una location d’eccezione.

Articolo 31, Eugenio Bennato, Marco Ligabue e i Dj di Radionorba.
A mezzanotte sul mare
SPETTACOLO PIROTECNICO

01/01/2018

Faro di Palascia

UN’ALBA DI PACE PER IL MEDITERRANEO
“Un’alba di pace per il Mediterraneo”, è un evento a cura del Centro di Educazione Ambientale “Terre di Enea”.
Inserito nella lista dei Capodanni più romantici d’Italia, in quella dei più singolari, la Notte e l’Alba al Faro di Palascìa è un appuntamento imperdibile ormai da anni. La prima alba d’Italia si svolge qui, accompagnata da messaggi di pace e di rispetto dell’ambiente e della cultura dei luoghi. Un dj set a cura di Piermario Stefanelli che riutilizza i suoni della natura (capodogli, delfini, tartarughe, etc.) campionati a Palascìa con gli idrofoni a cui si aggiungono quelli del mare, il tutto remixato in una proposta nuova.
Max Ingrosso ed altri artisti si riuniranno in una jam session coinvolgente.
Salvatore Russo, uno dei migliori chitarristi in Italia (con numerose e prestigiose collaborazioni nazionali ed internazionali), si esibirà poi con il suo Gipsy Jazz trio ed il lavoro Mediterranima, un percorso musicale che raccoglie ed unisce le sonorità mediterranee per lanciare un messaggio di pace universale.

 

Leggi Tutto Nessun Commento

andrea baccassino,capodanno,carlo pallara,claudia casciaro,dj,musica,otranto,roberto vecchioni,simone marra,vega 80

Programma Otrantino di fine anno 2013

Prosegue la rassegna “Alba dei Popoli” organizzata dal Comune di Otranto. La manifestazione otrantina, giunta ormai alla sua XV^ edizione, raggiunge il suo apice il 29, 30 e 31 dicembre, tre giornate all’insegna della buona musica e del divertentismo.

Otranto, luogo simbolo del Mediterraneo, crocevia di culture, intreccio di etnie, come testimoniano molti suoi monumenti e la sua storia passata e recente, celebra il legame della Puglia con la civiltà mediterranea attraverso una rassegna di Arte, Cultura, Ambiente, Musica e Spettacoli. ”

Il PROGRAMMA dal 29 dicembre 2013 al 1° gennaio 2014

29/12/2013

ORIENTIAMOCI…ALL’ALBA, SGUARDO A EST

Lungomare degli Eroi dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Iniziativa a cura dell’A.S.D. Faera in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Otranto. Esercitazioni e attività di orienteering.

 

Largo Porta Alfonsina dalle ore 17.00

MUSICA POPOLARE IN PIAZZA CON: I TAMBURELLISTI DI OTRANTO, TAKORASSIA, FONARA’

 30/12/2013

Largo Porta Terra dalle ore 21.00

Una due giorni in piazza a cura di FOREVENTS Srl, con la collaborazione di MusicEmpire, direzione artistica di Sergio Petio. 

ROBERTO VECCHIONI IN CONCERTO

Il palco dell’Alba dei Popoli quest’anno ospiterà un grande artista, Roberto Vecchioni, cantautore, paroliere, scrittore e poeta.

Ha vinto i quattro premi più importanti della musica italiana: il Premio Tenco nel 1983, il Festivalbar nel 1992, il Festival di Sanremo nel 2011 e il Premio Mia Martini della critica nel 2011; e ha vinto il Premio Lunezia Antologia 2013.

È considerato fra i cantautori italiani più importanti, influenti e stilisticamente eterogenei: nella sua opera è ricorrente l’intrecciarsi del proprio essere con i più svariati miti della storia, della letteratura o dell’arte, quest’ultimi presi in prestito non tanto per descriverne le gesta, piuttosto come espediente per rappresentare una parte di sé.

Il 13 settembre 2013 è uscito il singolo Sei nel mio cuore che ha anticipato il suo nuovo album Io non appartengo più, pubblicato l’8 ottobre. Dodici nuove canzoni del cantautore milanese in cui la vita, la morte e il destino si intrecciano.

CONCERTO DEI VEGA 80

Originale, poetico ed efficace, il nuovo tour del 2013 prevede uno spettacolo ancora più estremo e coinvolgente dei tre anni precedenti. In scaletta 90 hit degli anni Ottanta, con cambi d’abito, scenografie, video, luci e audio incredibili. Un tributo musicale alla dance di quegli anni, riproposta in chiave elettro-live dai Vega 80.

 DJ SET

A seguire, discoteca all’aperto con le selezioni musicali di…

Dj Carlo Pallara

E’ il dj salentino icona della musica anni ’80. 

Simone Maggio

Conduttore ed animatore.

Con la presenza di TeleNorba e Radio Norba. L’evento sarà visibile in diretta sul sito irdm.it, per la prima volta le telecamere anche nel backstage.

31/12/2013

Largo Porta Terra dalle ore 22.00

 

NOTTE DI SAN SILVESTRO

Uno spettacolo fortemente coinvolgente quest’anno per la nottata più scoppiettante dell’anno. Tanta musica con selezioni musicali a cura di noti Dj. Una grande festa all’insegna del divertentismo, una discoteca a cielo aperto che farà ballare tutti per ore. E che segnerà il passaggio al nuovo anno.

Andrea Baccassino

Nel 1996 ha esordito come cabarettista e ha intrapreso la sua carriera artistica lavorando in teatro e al cinema. Ha partecipato a diverse commedie tra cui La Ciumenta, Che sto passando! e ha realizzato diversi cd tra cui Alzamene il Brodo, Le Free del Lunedì mattina. Ha esordito nel mondo del cinema e della televisione con La Terra Desolata e Porto di Mare.

Claudia Casciaro

4^ classificata all’11esima edizione di “Amici di Maria De Filippi, è voce del gruppo Shok’n’roll, band nata nel 2009 con l’idea di riproporre un repertorio che va dal blues degli anni ’70 e ’80 al rock dei giorni nostri. Lo scorso giugno Claudia ha pubblicato il suo nuovo singolo Canta.

Roberta De Matthaeis e Maurizio Fasano

Dj di Radio Norba

Massimo Manca

Dopo le primissime esperienze radiofoniche in radio locali, l’interesse verso la musica campionata e mixata lo ha portato a crescere nella realizzazione di jingle, sigle e basi per radio, andando infine a concentrarsi su produzioni musicali. Giovane conosciuto alla fine degli anni ’90 come “Double M”, presente come dj resident in molti club, è entrato a far parte di network come Ciccio Riccio e Radio Manbassa. Attualmente collabora con noti Dj e Vocalist in diversi locali salentini e continua a coltivare la sua passione per la produzione musicale con l’etichetta “House Park Records”.

Dj Klaus

Animatore e divertentista poliedrico, le sue selezioni spaziano dalla musica ’70 ’80 all’house, dal caraibico al divertentismo italiano. Ha selezionato la sua musica nei più importanti villaggi turistici, lidi balneari e nei discopub più importanti della Puglia, dj e animatore da sette edizioni alla rassegna Alba dei Popoli.

Adamo Cotardo

Ha collaborato con diverse discoteche della Provincia di Lecce, concentrandosi sulla house music.

SPETTACOLO PIROTECNICO

A mezzanotte

ASPETTANDO L’ALBA

Faro di Palascia ore 4.00

Spettacolo teatrale “Pòppiti”, a cura del locale gruppo di Legambiente.  Tratto dal romanzo omonimo di Giorgio Cretì di Ortelle, riduzione teatrale di Raffaella Verdesca, sceneggiatura e regia di Paolo Rausa.

01/01/2014

1^ REGATA DELL’ANNO

Partenza dal porto di Otranto ore 11.15

V edizione della prima Regata dell’Anno. Le imbarcazioni del Campionato Invernale “Più Vela Per Tutti” saluteranno il 2014, in anteprima nazionale, con una veleggiata-regata che partirà dal Porto di Otranto e raggiungerà una boa posizionata ad est del Faro di Capo d’Otranto, doppiando così Punta Palascia, il punto più ad est d’Italia.

 

 

 

 

 

Leggi Tutto Nessun Commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni