Posts Taggati ‘anna bisogno’

anna bisogno,chiara di giambattista,gomorra,romatre,salvatore esposito

Salvatore Esposito a RomaTRE

In data 11 dicembre 2014 si è svolto il secondo appuntamento presso RomaTRE relativo ad una serie di incontri organizzati dalla Professoressa Anna Bisogno e dal Professore Francesco Ferretti. Il protagonista della rassegna è stato Salvatore Esposito, protagonista nella serie di Gomorra, accompagnato da Chiara di Giambattista, autore Rai.

DSCN7066

(Da destra Professoressa Anna Bisogno, Salvatore Esposito e Chiara Di Giambattista)

L’aula gremita di studenti già annunciava un incontro di forte impatto, quello che poi si è rivelato grazie al senso di ironia e spontaneità di Salvatore Esposito che, al contrario del suo personaggio, si dimostra totalmente differente dalla parte interpretata.

Chiara Di Giambattista ha voluto aprire l’incontro puntualizzando che questa serie non ha creato nessun eroe da seguire, nessuno di loro sarebbe dovuto essere un modello per i giovani e il merito degli attori è stato quello di aver saputo rappresentare la realtà dei fatti.

<< Ringrazio la Professoressa Bisogno per l’invito- esordisce Esposito- sono felice di vedere tantissimi studenti presenti; credo che tutte le critiche fatte alla serie di Gomorra siano state fatte a priori perché chi ha seguito attentamente le puntate fino alla fine, non può avere l’ambizione di essere come Jenny, Ciro o chiunque altro.>>

“Che tipo di lavoro hai dovuto fare per realizzare questa serie?”

<< Tra le prime e le seconde riprese ho perso 20 kg- racconta Salvatore- mi hanno affiancato ad un personal trainer ed è come se avessi attinto da due sculture differenti per poi arrivare a realizzare il personaggio finale>>

“Qual è stata la critica più costruttiva che hai ricevuto?”

<< Questo episodio lo ricordo benissimo- racconta e ride Salvatore- era la prima intervista che mi chiedevano dopo che la serie era andata in onda, un giornalista mi si affiancò e mi fece i complimenti dicendomi “Complimenti, ho notato che parla anche l’italiano”! scoprendo in questo modo che oltre alla forma dialettale, so anche rapportarmi con gli altri parlando la giusta lingua>>

“Quanto è stato difficile rapportarsi con fatti realmente accaduti?”

<< Il mio approccio è stato chiaramente quello di interpretare la mia parte- esordisce l’attore- quindi è sicuramente stato un approccio differente rispetto la realtà che è peggio di quel che si vede nella serie e penso che queste azioni che appartengono sia al passato che al presente possono entrare a far parte della cultura e storia di ognuno di noi>>

“Il successo ha cambiato la tua vita?”

<< Sicuramente sì, spesso le persone mi fermano per strada per autografare un foglio, scattare una foto con loro e per contratto sono ‘obbligato’ a farlo, anche quando questo può invadere la mia privacy>>

“Quando ci sarà la seconda serie?”

<< E chi ve l’ha detto che ci sarà?- scherza Esposito- in realtà le riprese inizieranno tra marzo-aprile 2015….quindi…..state senza penzier!>>

Tra autografi e tantissime foto si è concluso così l’incontro relativo a Salvatore Esposito, protagonista di Gomorra, un grande successo per il ciclo di incontri organizzato dalla Professoressa Anna Bisogno e dal Professore Ferretti.

DSCN7075

(Foto ricordo dopo l’incontro)

Leggi Tutto Nessun Commento

anna bisogno,ansa,convegni,elisabetta stefanelli,francesco ferretti,informazione,ROBERTO BALDASSARI,università romatre

Elisabetta Stefanelli- La fabbrica dell’informazione. Quando il fatto diventa notizia

Oggi si è svolto un importante incontro dal nome “La fabbrica dell’informazione. Quando il fatto diventa notizia” presso l’Università RomaTRE, organizzato dalla Professoressa Anna Bisogno che ha visto protagonista Elisabetta Stefanelli, capo redattore cultura e spettacoli dell’agenzia di stampa ‘Ansa’.

10669203_348858761953006_4804294636145695743_o

Al convegno erano presenti sia il Professore Francesco Ferretti che il docente Roberto Baldassari, l’introduzione è stata tenuta da uno studente di scienze della comunicazione e nelle restanti due ore Elisabetta Stefanelli ha spiegato il suo ruolo e quello dell’agenzia in questione e dopo ha dedicato del suo tempo per rispondere a tutte le domande del giovane pubblico.

10750033_348853691953513_7970200307235836001_o

In uno dei numerosi interventi Elisabetta Stefanelli ha sottolineato con una certa fermezza il ruolo del tempo “I tempi sono stretti, bisogna giocare col tempo- dichiara- con l’avvento del web la velocità è importante, anche se bisogna sempre accertarsi sulla veridicità della notizia”.

Un giovane studente dopo introduzione e argomentazione del suo pensiero, pone una domanda, a mio avviso interessante che, racchiude il pensiero di molti ragazzi: “come possiamo arrivare ad ANSA?RAI? o altre testate/siti?”

Come ha dichiarato Stefanelli “non esiste una ricetta precisa, non conosco la risposta però l’importante è non perdersi mai d’animo e puntare l’obiettivo con tutte le forze”.- conclude- “tuttavia i giovani sono importanti, bisogna puntare tanto sui nuovi media che, a mio avviso, non apportano una modifica negativa”.

Con la speranza che il futuro possa rivelarsi migliore del presente, ci auguriamo che le parole di Elisabetta Stefanelli siano di buono auspicio per il futuro.

Leggi Tutto Nessun Commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni