“Stai zitta” di Michela Murgia
Michela Murgia, nota nel mondo editoriale, televisivo e attivista, pubblica un nuovo libro dove la donna n’è protagonista.
“Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più” pubblicato con Giulio Einaudi.
L’autrice effettua un’analisi dettagliata dell’uso di determinate parole all’interno della nostra società, analizzando con fatti e numeri come le donne vengono percepite ogni giorno all’interno di ceti sociali, lavorativi e quotidiani.
Ogni capitolo è arricchito dalle mitiche illustrazioni di Anarkikka che donano alle parole una capacità espressiva CHE ADORO.

Stai zitta, Ormai siete dappertutto, Come hai detto che ti chiami?, Brava e pure Mamma!, Spaventi gli uomini, Le donne sono le peggiori nemiche delle altre donne, Io non sono maschilista, Sei una donna con le palle, Adesso ti spiego, Era solo un complimento, Sono solo parole.

Ecco ciò che leggerai comprando questo libro.
Sei pronto ad un’analisi sociale? Antropologica? Sentimentale?
Numerose sono state le parti del libro di Michela Murgia ad avermi colpito.
Matita e evidenziatore sono stati miei amici fedeli durante la lettura, in particolar modo un passaggio interessante è il seguente:
“Per le donne è praticamente impossibile riuscire a farsi chiamare col cognome o con il titolo professionale”.
M’ha fatto molto riflettere questo aspetto poiché son rare le chiamate di lavoro in cui qualcuno esordisce chiamandomi “Dottoressa Marsella”.
Hai ancora DUE MINUTI?
Ho registrato un video 🙂
Trackback dal tuo sito.