Scopri i servizi

Trentacinque servizi promozionali.. in continuo aggiornamento 🙂
Trentacinque servizi promozionali.. in continuo aggiornamento 🙂
IL BLOG DI ELEONORA MARSELLA IN COLLABORAZIONE MOSAICO EDIZIONI COMUNICA DI AVER ISTITUITO E PUBBLICATO IL 1° CONCORSO LETTERARIO INTERNAZIONALE – PREMIO “ Caro babbo natale TI SCRIVO PERCHÉ…”. IL CONCORSO È RISERVATO ALLA CATEGORIA “LETTERE INEDITE” ED È APERTO A TUTTI.
(Alla fine dell’articolo trovi il modulo da scaricare)
Per i primi 20 classificati è prevista la pubblicazione in un’antologia ed attestati.
Tutte le opere pervenute saranno sottoposte al giudizio di specialisti del settore.
Tutte le informazioni necessarie e il bando del concorso sono disponibili qui o sulla Pagina Facebook.
REGOLAMENTO
1) Possono partecipare al Premio autrici e autori di ogni età.
2) Si possono inviare una o più lettere con la tematica “ Caro Babbo Natale Ti scrivo perché…”, quindi potranno essere lettere: lettere d’amore, d’addio, di rabbia, lettere di speranza, di sogni, ecc.
Sono ammessi lavori anche in lingua inglese e spagnola. I testi devono essere rigorosamente inediti (mai pubblicati da una casa editrice, anche in antologia e/o in e-book).
3) Non sono ammessi lavori con contenuti volgari o offensivi verso il prossimo.
4) Gli elaborati devono essere spediti esclusivamente tramite e-mail a: ilblogdieleonoramarsella@gmail.com con allegati il modulo di adesione e la conferma di avvenuto pagamento della quota d’iscrizione.
5) Ogni persona che parteciperà riceverà una SCHEDA DI VALUTAZIONE EDITORIALE del proprio scritto.
6) Si può partecipare con più scritti; di conseguenza se si decide, ad esempio, di mandare due lettere, si dovranno pagare due quote.
Quota iscrizione: 20 € per ogni elaborato da versare su Paypal a: Eleonora.marsella@libero.it oppure con bonifico Postepay a Eleonora Marsella – IBAN: IT14R3608105138278309978312 – Causale: “Adesione Concorso Caro Babbo Natale Ti scrivo perché”.
I racconti non devono superare le 10.000 battute (spazi inclusi).
Si darà conferma (tramite e-mail) dell’avvenuta ricezione degli elaborati e della relativa partecipazione al Premio ai concorrenti che avranno indicato nel modulo di adesione il proprio indirizzo di posta elettronica e il numero di cellulare.
5) Scadenza per la presentazione dei testi: 25 Novembre 2020.
Saranno letti e valutati da una giuria interna.
Giuria:
La giuria oltre, a decidere i vincitori, sceglierà le 20 lettere più belle da inserire nell’antologia che sarà poi pubblicata e diffusa online, tramite distributori e nelle principali fiere di settore.
PREMI
Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione durante la cerimonia che si terrà nei prossimi mesi con preavviso.
I partecipanti all’evento, oltre all’attestato, potranno vedere le foto successivamente dell’evento stesso con loro protagonisti e utilizzarle. Ogni autore riceverà anche la scheda di valutazione del proprio testo.
Alcuni testi potranno anche esser pubblicati sulla Pagina FB: https://www.facebook.com/Ilblogdieleonoramarsella/
La partecipazione al Premio comporta l’automatica accettazione di tutte le parti del presente bando.
Ogni autore, per il fatto stesso di partecipare al Premio, dichiara la paternità e l’originalità delle opere inviate e del loro contenuto.
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per eventuali casi di plagio.
Gli autori rimangono in possesso dei pieni diritti relativi ai testi con cui intendono partecipare al concorso.
È fatto obbligo ai partecipanti, pena l’immediata esclusione, di informare tempestivamente l’organizzazione qualora gli elaborati inviati fossero pubblicati prima della diffusione degli esiti della presente selezione, e quindi i testi non risultassero più inediti.
I partecipanti al Premio accettano il trattamento dei propri dati personali ai sensi del GDPR del 25 maggio 2018.
RICORDIAMO CHE…
Non ci sarà nessun obbligo di acquisto delle copie, gli autori saranno avvisati prima del prezzo se per caso ne volessero acquistare per loro piacere.
Stand, presentazioni, interviste per le Tv, colloqui con editori, potrai perfino tesserarti a Il Blog di Eleonora Marsella, potrai conoscere nuove realtà editoriali e tantissimo altro ancora.
SCARICA IL PROGRAMMA DELLE PRESENTAZIONI 🙂
IL BLOG DI ELEONORA MARSELLA IN COLLABORAZIONE CON ESP EDIZIONI COMUNICA DI AVER ISTITUITO E PUBBLICATO IL 1° CONCORSO LETTERARIO INTERNAZIONALE – “ l’ACQUA”.
IL CONCORSO È RISERVATO ALLA CATEGORIA “OPERE INEDITE” ED È APERTO A TUTTI.
Chiare, fresche et dolci acque, ove le belle membra pose colei che sola a me par donna
(Francesco Petrarca).
L’acqua da sempre presente nella nostra vita, è stata oggetto di poesie, storie, novelle, riflessioni da parte dei più grandi letterati, pensatori del mondo.
Ecco perché nasce questo concorso: ringraziare la natura non è mai abbastanza.
Per i primi 20 classificati è prevista la pubblicazione in un’antologia ed attestati. Tutte le opere pervenute saranno sottoposte al giudizio di specialisti del settore.
La Cerimonia di premiazione si terrà a Montecatini Terme, Febbraio o Marzo 2020.
REGOLAMENTO
1) Possono partecipare al Premio autrici e autori di ogni età.
2) Si possono inviare uno o più scritti con la tematica “Acqua”, quindi dovranno essere scritti originali dove l’acqua è la protagonista o ne fa da cornice o qualsiasi cosa interessante possa partorire la mente umana. Si può intendere l’acqua come mare, come fiume, come goccia, come rigenerazione, come ricordo, come sogno, come qualsiasi cosa: la parola d’ordine sarà EMOZIONARE.
I testi devono essere rigorosamente inediti (mai pubblicati da una casa editrice, anche in antologia e/o in e-book).
Possono essere storie, filastrocche, poesie, ecc ecc.
3) Non sono ammessi lavori con contenuti volgari o offensivi verso il prossimo.
4) Gli elaborati devono essere spediti esclusivamente tramite e-mail a: concorsosullacqua@gmail.com con allegati il modulo di adesione e la conferma di avvenuto pagamento della quota d’iscrizione di euro 12.
(La QUOTA di euro 12 è per uno scritto, nel caso si mandino due scritti la quota sarà di euro 24 e così via)
(I soldi saranno come sempre, da parte di Eleonora, devoluti a ‘Dalla parte dei più deboli’, associazione che lei stessa segue da due anni, una realtà che aiuta le famiglie bisognose nel Leccese).
I racconti non devono superare le 10.000 battute (spazi inclusi) o 6 cartelle massimo. Possono essere in: italiano, inglese, spagnolo, francese, russo, portoghese, arabo, tedesco e così via.
(Nel caso gli scritti superino le 10mila battute e lo scritto sarà ritenuto interessante, si farà una eccezione).
Si darà conferma (tramite e-mail) dell’avvenuta ricezione degli elaborati e della relativa partecipazione al Premio ai concorrenti che avranno indicato nel modulo di adesione il proprio indirizzo di posta elettronica e il numero di cellulare.
È fatto obbligo ai partecipanti, pena l’immediata esclusione, di informare tempestivamente l’organizzazione qualora gli elaborati inviati fossero pubblicati prima della diffusione degli esiti della presente selezione, e quindi i testi non risultassero più inediti.
I partecipanti al Premio accettano il trattamento dei propri dati personali ai sensi del GDPR del 25 maggio 2018.
SCADENZA DEL CONCORSO PER LA CONSEGNA DEGLI ELABORATI: 6 DICEMBRE 2019.
PREMI
Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione durante la cerimonia. I partecipanti all’evento, oltre all’attestato, potranno vedere le foto successivamente dell’evento stesso con loro protagonisti.
La partecipazione al Premio comporta l’automatica accettazione di tutte le parti del presente bando.
Gli elaborati inviati non verranno restituiti.
Ogni autore, per il fatto stesso di partecipare al Premio, dichiara la paternità e l’originalità delle opere inviate e del loro contenuto.
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per eventuali casi di plagio.
Gli autori rimangono in possesso dei pieni diritti relativi ai testi con cui intendono partecipare al concorso.
È prevista la pubblicazione con ESP EDIZIONI.
Giuria:
Eleonora Marsella, giornalista culturale.
Matteo Pratticò, Editor.
I pagamenti potranno essere effettuati in due modi:
codice fiscale:MRSLNR92T46E815G
carta postepay: 5333171007510536
(Intestato a Eleonora Marsella)
O tramite paypal: eleonora.marsella@libero.it
SCARICA IL MODULO E PARTECIPA!
(Alla fine dell’articolo trovi il modulo da scaricare)
Per i primi 20 classificati è prevista la pubblicazione in un’antologia ed attestati. Tutte le opere pervenute saranno sottoposte al giudizio di specialisti del settore, mentre la cerimonia di premiazione si terrà l’8 e il 9 giugno a Roma con tutti i partecipanti.
Tutte le informazioni necessarie e il bando del concorso sono disponibili qui o sulla Pagina Facebook
Restate aggiornati qui, poiché di tanto in tanto saranno condivise le lettere sulla pagina!
TI SCRIVO PERCHÉ…
REGOLAMENTO
1) Possono partecipare al Premio autrici e autori di ogni età.
2) Si possono inviareuna o più lettere con la tematica “Ti scrivo perché…”, quindi dovranno essere lettere: lettere d’amore, d’addio, di rabbia, ma lettere. Sono ammessi lavori anche in lingua inglese e spagnola. I testi devono essere rigorosamente inediti (mai pubblicati da una casa editrice, anche in antologia e/o in e-book).
3) Non sono ammessi lavori con contenuti volgari o offensivi verso il prossimo.
4) Gli elaborati devono essere spediti esclusivamente tramite e-mail a: concorsoeleonoramarsella@gmail.com con allegati il modulo di adesione e la conferma di avvenuto pagamento della quota d’iscrizione.
Quota iscrizione: 8 € per ogni elaborato da versare su Paypal a: Eleonora.marsella@libero.it oppure con bonifico Postepay a Eleonora Marsella – IBAN: IT14R3608105138278309978312 – Causale: “Adesione Concorso Ti scrivo perché”.
I racconti non devono superare le 9.000 battute (spazi inclusi) o 5 cartelle formato A4 Word
Si darà conferma (tramite e-mail) dell’avvenuta ricezione degli elaborati e della relativa partecipazione al Premio ai concorrenti che avranno indicato nel modulo di adesione il proprio indirizzo di posta elettronica e il numero di cellulare.
5) Scadenza per la presentazione dei testi: 7 Maggio 2019. Saranno letti e valutati da una giuria interna.
Giuria:
La giuria oltre, a decidere i vincitori, sceglierà le 20 lettere più belle da inserire nell’antologia che sarà poi pubblicata e diffusa dalla PAV Edizioni. Dal titolo “Ti scrivo perché…”.
I nomi dei 20 vincitori saranno anche comunicati nel mese di giugno, in puntata a RADIO GODOT.
PREMI
Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione durante la cerimonia che si terrà l’ 8 e 9 giugno a Roma, presso la sala congressi dell’evento SGN, Zona Portuense. I partecipanti all’evento, oltre all’attestato, potranno vedere le foto successivamente dell’evento stesso con loro protagonisti.
La partecipazione al Premio comporta l’automatica accettazione di tutte le parti del presente bando.
Gli elaborati inviati non verranno restituiti.
Ogni autore, per il fatto stesso di partecipare al Premio, dichiara la paternità e l’originalità delle opere inviate e del loro contenuto.
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per eventuali casi di plagio.
Gli autori rimangono in possesso dei pieni diritti relativi ai testi con cui intendono partecipare al concorso.
È fatto obbligo ai partecipanti, pena l’immediata esclusione, di informare tempestivamente l’organizzazione qualora gli elaborati inviati fossero pubblicati prima della diffusione degli esiti della presente selezione, e quindi i testi non risultassero più inediti.
I partecipanti al Premio accettano il trattamento dei propri dati personali ai sensi del GDPR del 25 maggio 2018. La PAV edizioni si impegna, in base alla vigente normativa sulla privacy, a utilizzare i dati sensibili dei partecipanti esclusivamente ai fini del Premio.
*La PAV edizioni è un’associazione culturale nata per volontà di un gruppo di persone che credono ancora nella buona e sana editoria, con l’obiettivo di impegnarsi quotidianamente nella lotta contro le case editrici a pagamento. Abbiamo sognato e il nostro sogno ci ha portato fin qui: siamo riusciti a creare il nostro piccolo spazio in un ampio e variegato mondo editoriale.
PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “CITTÀ DI MESAGNE”
OPERE DI DI TEATRO, NARRATIVA E POESIA INEDITE
E DI SAGGISTICA, NARRATIVA E POESIA EDITE
XVI Edizione – Anno 2018