Scoperta soluzione per la cura del tumore!

Roberta Benetti è la ricercatrice italiana che ha scoperto le molecole che bloccano la proliferazione tumorale e che, aggredendo soltanto le cellule malate, potranno rappresentare l’alternativa alla chemioterapia e alla radioterapia: la soluzione è quella di autoproteggersi dai tumori con l’aiuto di molecole prodotte dall’organismo umano. Una cura che – tra qualche anno – potrebbe eliminare la chemio e la radioterapia. Il percorso per questo tipo di cure è stata aperto dall’Università di Udine grazie a uno studio guidato dalla ricercatrice Roberta Benetti, originaria di Monfalcone;studio pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Cancer Research dell’American Association for Cancer Research, una delle più prestigiose a livello mondiale del settore.
La trentasettenne Roberta Benetti, dopo la laurea in Biologia a Trieste con tesi sperimentale al Cib, dove ha continuato a operare come borsista grazie all’Airc-Firc, ha conseguito il dottorato di ricerca alla Sissa. Attratta dall’esperienza di ricerca all’estero, Benetti si trasferisce quindi in Spagna, al Centro di ricerca nazionale sul cancro di Madrid, guidato da Maria Blasco. Vincitrice di un concorso per ricercatore all’ateneo friulano, Benetti rientra nel 2007 in Italia, cogliendo al volo l’occasione di poter guidare un piccolo gruppo di ricerca.
Dopo anni , insieme al suo staff di ricerca (composto daMichele Scarola, Stefan Schoeftner e Claudio Schneider), è riuscita ad individuare quelle molecole capaci di bloccare la proliferazione delle cellule tumorali, aggredendo solo le cellule malate. Si spera che nei prossimi anni questa nuova cura possa definitivamente eliminare le chemio e le radioterapie.
Città futura augura alla Ricercatrice Roberta Benetti un profondo in bocca al lupo, orgogliosi di Lei, in quanto Italiana rappresenta la prova che nel nostro Paese abbiamo innumerevoli talenti ma pochi riflettori per da rivolgere a loro.Immagine

Tags: , , ,

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni