Santa Marina protagonista dell’importante celebrazione Murese

Estate: musica, feste, serate in compagnia, buona cucina e tante risate, sono questi gli ingredienti speciali della stagione preferita dagli italiani, soprattutto dai Salentini che da giugno a settembre sono in giro per la provincia tra feste e manifestazioni di vario genere.

Oggi vi presentiamo una festa, delle durata di tre giorni (più uno) che si terrà a Muro Leccese, paesino dell’entroterra Salentino, dove arte, storia e musica si intrecciano in un unico corpo.

L’evento in questione è la Festa di Santa Marina che si svolge  nei giorni 11, 12 e 13 luglio 2015. La piazza di Santa Marina,dove si svolgeranno gran parte delle manifestazioni, è un enorme spiazzo restaurato da poco tempo, dove le caratteristiche della storia del posto ne fanno da cornice; un interessante protagonista del luogo è un Menhir d’origini antichissime, circondato da uno splendido manto verde, che fa da cavaliere all’incantevole chiesetta bizantina di S. Marina di Antiochia, dove tra l’altro si trovano gli affreschi più antichi di tutto il mediterraneo riguardo la vita di San Nicola.

La terza edizione della mostra mercato, con esposizione di avicoli ornamentali e prodotti agro-alimentari del nostro territorio è organizzata dal Comitato festa Santa Marina, in collaborazione con l’Associazione APAC (associazione avicoltori colombofila pugliese) e Coldiretti-Campagna Amica.

Il programma è fitto e vario:

11 Luglio- ore 21.30 SPETTACOLO con il gruppo musicale I Brassabanda, giovani artisti salentini; prosegue lo spettacolo con gli ospiti direttamente da Zelig, Ciciri e Tria e a conclusione della serata, le nuove canzoni dalla band salentina I brassabanda.

12 Luglio- A partire dalle 07.30 si terrà il mercato tanto atteso, che ha riscosso un notevole pubblico proprio l’anno scorso, la mostra-mercato è di avicoli ornamentali, con la partecipazione esclusiva di Coldiretti, Campagna amica e Apac; ore 21.30 trasferimento della Statua nella suggestiva Chiesa di Santa Marina.

 

13 Luglio- Il lunedì si inaugura la settimana in bellezza: CELENTANOROCK.

14 Luglio- ore 20 Santa messa di ringraziamento; ore 21 Spettacolo teatrale ‘ Lu bunanima de lu nonnu Beniamino’ della compagnia teatrale Piergiorgio Frassati.

s marina

 

Musica, street food e l’ottimo caffè del Bar Santa Marina vi aspettano a Muro Leccese per festeggiare S.Marina, Vergine Martire di Antiochia nei giorni 11-12-13 Luglio 2015.

 

Tags: , ,

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni