“Rifiuti”- Il nuovo libro di Eleonora Marsella

Dal 26 Settembre 2020 in tutte le librerie online e fisiche sarà possibile acquistare il nuovo libro di Eleonora Marsella.

Nove racconti per nove rifiuti: perché?

“Ho fotografato, in giro per Modena, diversi rifiuti abbandonati, così un giorno ho pensato di scriverci qualcosa e da quel qualcosa è nato il mio nuovo libro”.

I rifiuti “speciali” DEVONO esser portati in apposite aree, ogni Comune ne è provvisto però, spesso, gli incivili abbandonano di tutto ovunque così ogni rifiuto è divenuto il protagonista di storie, tutte diverse tra di loro.

“Vorrei sensibilizzare le persone a comportarsi nel giusto modo.

La carta, che è fatta di cellulosa, può essere riciclata: la cellulosa si estrae dal legno e da altri vegetali, in questo caso viene ricavata dalla carta della raccolta differenziata e la si riutilizza per produrre la carta riciclata.

PLASTICA

Solo il 43,5 per cento viene realmente trasformato in nuovi oggetti – peraltro di qualità spesso inferiore rispetto a quelli originali – mentre il 40 per cento finisce nei termovalorizzatori per la produzione di energia e il 16,5 per cento addirittura in discarica. 100-1000 anni

Recuperare il vetro significa risparmiare le materie prime e l’energia necessaria per la loro lavorazione. Le temperature di lavorazione dei rottami di vetro sono molto più basse rispetto a quelle necessarie per lavorare la materia prima e il risparmio di combustibile è di circa un terzo. Infatti, per la fusione di una tonnellata di vetro servono 136 litri di petrolio in meno rispetto alla lavorazione della stessa quantità di materia prima. Quindi per ogni tonnellata di vetro riciclato, solo in petrolio risparmiamo più di un un barile = 158,98 litri.

Per le sue caratteristiche il vetro può essere sottoposto al processo di fusione infinite volte senza perdere nessuna delle qualità possedute all’origine: è quindi riciclabile all’infinito. Mentre per la sua decomposizione naturale ci vogliono circa 4000 anni.”-

“Rifiuti” è il nome del libro, alla fine di ogni racconto si troverà la fotografia originale.

Le prime CENTO persone che ordineranno il libro tramite l’e-mail Ilblogdieleonoramarsella@gmail.com riceveranno ANCHE un omaggio.

Da un’idea di Eleonora Marsella, libro pubblicato con Mosaico Edizioni, copertina di Silvia Bonomo.

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni