Quando pregare costa 1EURO

Ingresso 1 euro

Ingresso 1 euro

Il web è un immenso calderone di notizie, eventi, esperienze e persone; scorrendo nella home, m’ha incuriosito uno stato di un mio conoscente e ve ne parlerò oggi, ovviamente ometterò il nome perché non necessario. Ci tengo a sottolineare che, con questo post, vorrei conoscere il parere dei lettori per un possibile dialogo.

In sostanza pare che in una Cattedrale di Ostuni, in provincia di Brindisi, bisogna pagare un biglietto di 1 euro per poter entrare, anche per una semplice messa.

 

 

Il post che ha attratto la mia attenzione su facebook cita:

 

A OSTUNI SE SEI CRISTIANO E VUOI PREGARE DEVI PAGARE!

Confermo anch’io (13 settembre 2015)! Per entrare in una chiesa storica a pregare o a contemplare la NOSTRA, la MIA storia, biglietto d’ingresso!

Se no vai a pregare in un qualche orrendo schifoso edificio in cemento chiamato impropriamente chiesa in qualche quartiere di periferia!

(Meglio a tal punto sotto un albero in pace!)

 

Tra l’altro su tripadvisor un utente ha rilasciato questa recensione sulla Cattedrale di Ostuni:

E’ il 20 di agosto 2014. Confermo che l’ingresso alla cattedrale di Ostuni è ancora a pagamento.

Entrare in una chiesa e trovarsi davanti ad una biglietteria … costo del biglietto al museo 1 Euro! ‘E per pregare?’

‘Lo stesso, bisogna aspettare l’orario della messa.’

E’ la prima volta che ci è capitato un evento del genere! E la lezione di Gesù al Tempio? Ed i discorsi di Papa Francesco sulla universalità della Chiesa? Che fine hanno fatto? Sono stato volontario durante il Giubileo del 2000. A Roma (nonostante tutto) in nessun luogo di culto si pagava il biglietto! Se a Sant’Oronzo un turista deve farlo ed un Ostunese no, bè … significa che la Chiesa ha dovuto inginocchiarsi al potere discriminatorio laicale (locale). Oggi credo che non avremmo accondisceso al sopruso neanche per un centesimo.

La fede non si paga, è una questione di principio!

 

Pare, quindi, che l’evento si ripeta da tempo, non è ben chiaro perché ci siano queste ‘politiche’, forse il parroco vuole  ammortizzare le spese del restauro e tutto il resto, ma non ci sono già le offerte libere, per quello?

Lascio il parere a voi lettori.

La cattedrale di Ostuni

La cattedrale di Ostuni

 

 

Tags: ,

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni