Pensare la musica, suonare la filosofia
“Pensare la musica, suonare la filosofia” è il titolo dell’incontro seminariale in programma venerdì 13 gennaio 2017alle ore 10, nell’aula SP4 dell’edificio Sperimentale Tabacchi (viale Calasso, Lecce), organizzato dai corsi di laurea in Scienze della Comunicazione e in Beni Culturali dell’Università del Salento. Relatore il filosofo Massimo Donà, professore ordinario di Filosofia Teoretica presso la Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano, musicista jazz e autore di numerose pubblicazioni di filosofia dell’arte. L’attenzione dell’incontro si concentrerà in particolare sui suoi testi “Filosofia della musica” (Bompiani 2006) e “La filosofia di Miles Davis” (Mimesis 2015).
Nel corso dell’incontro, introdotto dal Prorettore vicario Domenico Fazio e dal professor Nicola Grasso, (docente di Diritto Costituzionale e Legislazione dei Beni Culturali) e moderato dal professor Luca Bandirali (docente di Cinema Fotografia Televisione), sono in programma relazioni del musicista Raffaele Casarano, del critico musicale Eraldo Martucci e dei docenti UniSalento Gianfranco Salvatore, Stefano Cristante e Giorgio Rizzo.
Scopo dell’incontro è «forzare i limiti degli ambiti disciplinari», spiegano gli organizzatori, «per immaginare una dialettica tra strutture del pensiero e intenzionalità artistica, nel duplice senso della possibilità della filosofia di analizzare l’espressione musicale, e della musica di “fare” della filosofia, producendo atti di pensiero».
Trackback dal tuo sito.