Parola e Poesia: la scrittura come dono nella poetica di Imma Venturi
Immacolata Venturi nasce a Potenza nel 1968 e già durante la frequentazione della terza media scopre la forte necessità di scrivere. Tutt’oggi vive nel suo luogo natio e scrive tanto, sempre.
Ha pubblicato diversi libri, già nota nell’ambito editoriale, Parola e Poesia: la scrittura come dono nella poetica è il libro protagonista di questo articolo.
Il libro cerca di delineare un percorso di che cosa sia la poesia e la parola stessa tramite l’esperienza poetica e di vita di Immacolata Venturi. Lei utilizza e vede la scrittura come un dono e una forma di auto-terapia che le permettono di superare i peggiori momenti della sua vita. Per l’autrice la poesia permette di esprimere e lenire le vicissitudini dolorose della sua vita con una fondamentale ispirazione nella fede in Dio.
Nel libro cerca di fare capire che la poesia può essere uno strumento per comunicare e un modo diverso per parlare con gli altri anche se la società consumistica sembra non volersi rendere conto dell’importantissimo valore che la poesia possiede.
Degni di nota sono le spiegazioni delle teorie di Ferdinand de Saussure che intendeva la lingua come prodotto sociale della facoltà del linguaggio introduce alcuni concetti base come quelli di sincronia e diacronia, langue e parole, segno, significato e significante, concetto portante di tutti gli studi successivi sulla linguistica che arrivano fino alle scienze della comunicazione, ed anche arbitrarietà del segno linguistico.
Come nasce il tuo libro?
Il libro “Parole e Poesia”, la scrittura come dono nella poetica” nasce dal titolo dato ad una presentazione svoltasi il 12 Maggio 2016. Nel contesto di questo evento, è stato delineato il percorso della mia poetica dalla giornalista Maria De Carlo, una scrittrice e sognatrice dei nostri tempi, delineando in tre punti il mio percorso poetico: 1. La consapevolezza di me stessa(conoscere se stessi come affermava il filosofo greco Socrate), 2. il percorso di fede, 3. L’amore verso se stessi, verso Dio e l’uomo amato.
A quale pubblico è rivolto ?
A tutti coloro che amano la poesia e vorrebbero scoprirne i lati più inesplorati e segreti.
Quale messaggio vuoi inviare ?
Per coloro che desiderano leggere tra le righe, il significato di poesia e del senso della scrittura, visti come auto terapia interiore, proprio come definito da Leopardi e da altri emeriti studiosi odierni.
Leggi il mio libro perché….
Perché non racconta solamente la mia storia, ma quella di tutti coloro che si rivedono nella poesia, nel suo dono, e riscoprono se stessi attraverso un percorso interiore che porta a dare un volto nuovo alla vita e a Dio, instaurando un vero e proprio legame con la fede. Infatti, la poesia, può essere intesa come una funzione che ha un senso orizzontale e verticale che precede il senso della croce perché, avviene una vera e propria fusione tra cielo e terra. Leggi il mio libro perché.. la poesia ti porta alla ricerca della verità e alla sfida verso l’assoluto!
Progetti futuri?
La pubblicazione del “Saggio di riflessione sulla poesia Tra storia e contemporaneità ini Leopardi” sarà il mio prossimo progetto.
Numero di stelle 4 su 5 – Parola e Poesia: la scrittura come dono nella poetica di Immacolata Venturi – Editore: Youcanprint – 68 pagine – prezzo di copertina 8,00 euro.
Si ringrazia per la collaborazione Maria Giovanna Fantasia.
Trackback dal tuo sito.