
Otranto incontra lo scrittore Roberto Cotroneo
Otranto è stata sempre fonte di ispirazione per scrittori e poeti, musa per i molti che vi sono passati e che sono rimasti affascinati dalla sua essenza; a tal proposito domani, martedì 11 Agosto Roberto Cotroneo, Giornalista e Scrittore, grande amico di Otranto e presidente del locale Club Unesco proporrà un momento di riflessione dal titolo “L’immaginario di Otranto negli scrittori”, alle ore 21, presso Largo Porta Alfonsina.
Il Prof. Cotroneo proporrà un testo che racconta l’immaginario della Città dei Martiri, luogo unico per certi aspetti.
Attraverso il vissuto e le opere di personaggi come Carmelo Bene, Maria Corti e Cotroneo stesso, il professore cercherà di comprendere il perchè di questa ispirazione.
Così lo scrittore Cotroneo ha descritto la Città di Otranto lo scorso anno in occasione della Commemorazione civile degli Eroi e Martiri Otrantini caduti nel 1480:
…E i vicoli di Otranto, fermati da un’aria indecisa, come quella che soltanto la mattina puoi ritrovare, sono vicoli di gente, di immagini, di sentimenti e di storia…
Tags: il blog di eleonora marsella, otranto, roberto cotroneo, salento
Trackback dal tuo sito.
Nunzio
| #
Mai stato ad Otranto.
Reply
eleonora.marsella@libero.it
| #
Peccato! Una cittadina deliziosa, un borgo storico interessante, buona cucina, musica e tutto il resto: le consiglio una vacanza in Salento e se ci fosse già stato, ci ritorni…che non fa mai male!
Eleonora M.
Reply