“Norwegian wood” – Tokyo Blues di Murakami Haruki
Mi sono innamorata di Murakami Haruki negli ultimi tempi; lo scorso mese ho letto KAFKA SULLA SPIAGGIA, l’ho amato!
Il protagonista è Watanabe, un adolescente in conflitto col suo mondo e quello degli adulti; il romanzo si apre con un flashback, tecnica narrativa che adoro.
Il protagonista affronta un percorso di dolore e crescita personale, che lo porterà alla consapevolezza che la morte non è l’antitesi della vita, bensì una sua parte intrinseca.
Sullo sfondo la fine degli anni sessanta, tra il 1968 e il 1970, Watanabe però non prenderà mai parte attivamente alla rivoluzione.
La sua storia è ricca di ricordi, perde diverse persone a lui care e ogni perdita lo segnerà sempre di più fino a sconvolgere il suo animo.
Non è solo, anzi, incontriamo diverse figure cardine come Naoko, Kizuki, Midori, Reiko.
Murakami ha uno stile di scrittura unico, consiglio questo libro agli aspiranti scrittori, ai lettori curiosi del mondo orientale.

Trackback dal tuo sito.