Marco Patuzzi- Il poeta Ermetico

Marco Patuzzi

La varietà degli artisti, scrittori con i quali sono in contatto è ciò che rende il mio lavoro da giornalista SPECIALE, perché dico questo? Perché oggi vi presento una persona molto particolare, lui scrive e recita le sue poesie, si chiama Marco Patuzzi, classe 1980 di Bassano del Grappa e lo conosceremo attraverso quest’intervista.

 

Come nasce la passione per la poesia?

L‘interesse per le parole nacque durante l’ adolescenza, quando folgorato dal rock , e in particolare dai Nirvana, decisi che nella vita avrei fatto il cantante. Le poesie che oggi scrivo e performo non sono altre che la continuazione, ovviamente migliorata, di quei primi tentativi di scrivere canzoni. Sebbene alla fine non sia diventato un cantante ,continuo tutt’ora ad amare il rock e , cosa ancora più importante, sono più che mai felice del poeta\ performer che sono diventato oggi.

In che modo, il mondo del teatro incontra le parole?

Per me è stato naturale ad un certo punto della mia vita unire le 2 cose che amo di più cioè il teatro e la scrittura. Ho avuto sin da piccolo una teatralità innata , che ho successivamente sviluppato e perfezionato nei vari corsi di teatro compiuti negli anni. L’ elemento corporeo aggiunge alle mie parole un effetto nuovo e drammatico , dando alle parole stesse una nuova forza e dando , secondo me, alla mia performance un pathos che nessun lettura riuscirebbe a rendere.

Quale pubblico vorresti raggiungere maggiormente?

Mi piacerebbe far arrivare le mie poesie sia agli amanti della poesia che a quelli delle performance artistiche. Sono ben consapevole della particolarità della cosa che propongo , ma , allo stesso tempo , sono più che mai convinto che le mie performance sono per chi ha la testa e il cuore per capirle.

Come pensi sia recepita l’arte in Italia, in questo periodo storico?

In questo momento in Italia sembra andare per la maggiore l’ arte che io definisco “ addomesticata “, con questo tipo di arte io intendo l arte , se così si può definire, che viene fuori dai talent show che imperversano ormai dappertutto in tv. Un’ arte bella e comoda , secondo me , non serve a nessuno, serve piuttosto, a mio parere, un’ arte che ci ponga domande , un’ arte che abbia la forza di metterci in discussione. Da questo punto di vista i vari social network e youtube possono dare molto una mano a tutti quegli artisti che propongono cose interessanti ma non propriamente commerciali.

 

 

FRAMMENTAZIONI       foto per poesia

 

Frammentazioni dell’ essere

Deragliamenti silenziosi

Sconvolgimenti compartecipi .

 

Marco Patuzzi@2014

 

Canale YOUTUBE del Poeta: https://www.youtube.com/channel/UCAg1kwT_dvD69RZBI3NlSHA

 

Tags: , ,

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni