
Ritornare A Vivere
“Un inno alla vita attraverso pagine che profumano di fiducia verso un futuro inatteso.”

"Il prezzo della libertà" di Antonio Borghesi
Una volta passato il controllo passaporti per prendere il volo che mi porta a casa mi sento più tranquillo. Non lo sono stato per tutto il periodo che sono rimasto a Tehran. C’era un qualcosa che non mi aveva permesso di godere appieno dei giri turistici fatti in compagnia di Minya, al Palazzo Golestan ex residenza dello Scià, al Grand Bazar e all’antica moschea-biblioteca Sepahsalar. Insomma, io che non lo sono mai stato, mi sentivo ansioso e non mi piaceva esserlo. Non mi cambiava nemmeno l’idea di avere più di ventotto milioni sul mio conto. Anzi un po’ mi spaventava anche quello. Beh ormai ero a casa e avrei potuto rilassarmi.

Francesco Bonvicini

"Isolato" Di Marco Arcangeli
“Mentre le lacrime gli rigavano le guance del viso, potei capire le sue sofferenze, così come lui capiva le mie, e anche se non avremmo mai potuto comunicare direttamente, in quegli istanti ci comprendemmo, i nostri pensieri, le nostre verità, i nostri dubbi, le nostre gioie, i nostri dolori, qualunque cosa noi stessimo esprimendo lo prendemmo per noi, come un oggetto prezioso, e lo facemmo nostro. Quella cosa che prima esisteva solo per me e per lui ora esisteva per entrambi. Parlammo lo stesso linguaggio, un impercettibile ma forte richiamo di aiuto in un mare di sofferenza e disperazione che la guerra portava con sé.”