Laurea Honoris per Zygmunt Bauman presso L’UNIVERSITà DEL SALENTO
Venerdì 17 aprile alle ore 10.30, presso il Centro Congressi del Complesso Ecotekne (via per Monteroni, Lecce), l’Università del Salento conferirà a Zygmunt Bauman la laurea honoris causa in Lingue moderne Letterature e Traduzione letteraria.
Per ragioni organizzative, l’accesso del pubblico alla cerimonia potrà avvenire solo con prenotazione. I posti saranno riservati prima presso il Centro Congressi e, progressivamente sulla base dell’arrivo delle richieste, in aule del polo urbano (Edificio Sperimentale) o extraurbano (Corpi E, I e H ed ex Collegio Fiorini) attrezzate per la proiezione in streaming della cerimonia.
Per prenotare uno o più posti è necessario scrivere all’indirizzo comunicazione@unisalento.it indicando nome, cognome e numero di telefono dei richiedenti. Sarà inviata una “ricevuta” di prenotazione contenente tutti i dettagli utili, che dovrà essere stampata e presentata all’ingresso. L’accesso alle aule dovrà avvenire entro le ore 10.
La cerimonia si svolgerà secondo il seguente programma:
- Apertura musicale
Coro Polifonico dell’Università del Salento
- Indirizzo di saluto
Vincenzo Zara, Magnifico Rettore
- Lettura della motivazione
Diego Símini, Presidente del Consiglio Didattico di Lingue, Culture e Letterature Straniere
- Laudatio
Barbara Wojciechowska Bianco, Professore Emerito dell’Università del Salento, Membro dell’Académie de France
- Lettera al prof. Bauman da parte dei sociologi dell’Università del Salento
Stefano Cristante, Associato di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
- Conferimento della Laurea Honoris Causa
- Lectio Magistralis “Sulle difficoltà e sul bisogno del dialogo”
Zygmunt Bauman, Professore Emerito nelle Università di Leeds e di Varsavia
- Saluto in musica
Coro Polifonico dell’Università del Salento
Tags: eleonora marsella, Università del Salento
Trackback dal tuo sito.