L’amore non ha pregiudizio di Roberta Caradonna
Roberta Caradonna, classe 1972, esordisce nel mondo dell’editoria con un romanzo rosa dal titolo L’amore non ha pregiudizio.
Uno dei protagonisti è Maicol, giornalista a New York che, nel pieno della sua carriera, deciderà di organizzare una festa per la sua fidanzata Meddy e le chiederà di sposarla.
La coppia andrà a trovare il fratello di Meddy in Inghilterra ma qualcosa di inaspettato, durante i preparativi del matrimonio, travolgerà i loro piani, regalando ai lettori una storia- non scontata ma soprattutto un finale ancor più inaspettato vi coglierà di sorpresa.
Trama, protagonisti e struttura meritano 5 stelle su 5.
Intervistata per l’occasione, ecco cosa racconta l’autrice:
Come nasce L’amore non ha pregiudizio?
L’amore non ha pregiudizio nasce da una mia profonda convinzione e cioè che abbiamo tutti gli stessi diritti e che l’amore non debba avere ne sesso ne età ne razza ,e perciò ho messo su un foglio le mie emozioni e ho lasciato che le parole esprimessero a pieno ciò che io sento.
Quale messaggio vuoi inviare al pubblico?
L’amore è nato per essere libero e deve essere vissuto da tutti profondamente e senza etichette.
A quale tipologia di pubblico è rivolto?
È rivolto a tutte le persone che hanno voglia di lasciarsi trasportare dalle emozioni più pure, in modo che capiscano che non dobbiamo mai porre dei limiti quando si tratta di amore e che siamo tutti uguali sotto questo cielo..
Progetti futuri?
Sto scrivendo il secondo libro che vedrà come si evolverà la storia di uno dei personaggi del mio libro, e ho già in progetto il terzo. Ormai ho capito che il mio destino è scrivere, perché attraverso le parole io mi sento libera.
L’amore non ha pregiudizio, 96 pagine, BookSprint edizioni, prezzo di copertina 14,90 euro.
Trackback dal tuo sito.