La Vita| Le Persone| Le camere| L’ascolto| I segreti| L’esistenza|

Non ho mai ben capito come facciano le persone a rimanere ferme.

Non viaggiare mai, non cambiare vai, non esplorare mai, non rischiare mai.

 

Non ho mai ben capito come facciano le persone a pensare sempre ‘a cosa fanno gli altri’.

Non concentrarsi mai su se stesse, non rivedere mai la propria persona facendo continuamente il confronto con altri soggetti, non l’ho mai ben compreso.

 

Non ho mai ben capito come facciano le persone a invidiare le altre persone.

Non mettersi mai in gioco, puntando continuamente a ciò che hanno gli altri soggetti, a ciò che sono gli altri soggetti.. agli altri soggetti. Punto.

 

Non ho mai ben capito come facciano le persone….

 

Avrete capito che amo riflettere, vero?

Riflettere è la parola d’ordine della domenica. 

Le persone, poi, sono la seconda parola d’ordine della mia esistenza.

 

Incontro quotidianamente dal lunedì alla domenica persone: soggetti, personaggi, timidi, controversi, curiosi, lettori accaniti o troppo saccenti. Mi metto continuamente alla prova tutte le volte che accetto un appuntamento di lavoro con persone che non ho mai incontrato prima, è SEMPRE una scoperta, una novità, un incontro.

 

Le persone colorano la mia vita, ne fanno parte, l’arricchiscono, m’assorbono, mi fanno arrabbiare e mi fanno sorridere.

Ecco il mio lavoro mi fa sorridere e ridere tanto, questa è la migliore azione della mia vita: alzare la bocca insieme ai miei occhi.

Lavorare a contatto con le persone è un elemento distintivo della mia realtà e a volte m’immagino essere come una spugna. Sì, tutte le volte che esco da casa vado in modalità SPUGNA IS ON. Incamero notizie, le archivio e le elaboro quando esco a correre insieme Africa, poi, nella mia mente avviene una ‘cernita’ di tutto ciò che è stato nell’arco della giornata e il mio cervello decide cosa tenere e cosa appoggiare altrove. No, non buttare, perché come direbbe qualcuno che stimo ‘Del maiale non si butta via niente’.

Permetto alle persone di entrare, apparentemente, nella mia vita. Come dire, le faccio entrare nell’ingresso, poi, dopo del tempo, variabile, decido inconsciamente o meno, se farle accomodare anche nel mio soggiorno oppure se farle rimanere lì dove sono.

La vita è un insieme di camere: tutte visibili ma non tutte esplorabili.

Ciò che amo delle persone e della mia vita è il feeling che si instaura con ognuno di loro.

Incredibilmente la gente ama dialogare con me, custodisco così tanti segreti che Dio solo sa tutto ciò che so e io le amo per questo, le amo perché trovano in me un porto sicuro, le amo perché trovano in me una spalla, un orecchio, una mano tesa. E io lo faccio, quasi, sempre con tutti: porgo loro la mano perché aiutarli a camminare e vederli proseguire, poi, è un atto meraviglioso, un atto dignitoso, un atto coraggioso.

E io amo le persone coraggiose, ho una profonda ammirazione verso di loro ecco perché le persone sono importanti per la nostra vita: aggiungono SEMPRE un nuovo tassello per la nostra nuova e continua esistenza.

Ed è un ciclo che si ripete, ogni giorno, se tu lo vorrai.

 

E voi amate le persone? Schivate gli appuntamenti? Siete sempre fuori casa? Raccontatemelo!

Trackback dal tuo sito.

Commenti (3)

  • Avatar

    Eleonora Marsella

    |

    … Cosa mi hai ricordato scrivendomi ‘Sponge Bob’.. lo sai? Che ricordo meraviglioso che m’hai donato inconsapevolmente. E la vita è questo: donare senza sapere di farlo. Tu sei cittadina del mondo, è vero, questo perché la tua anima può vivere ovunque.
    Felice d’averti incontrata nella mia vita.
    Ele

    Reply

  • Avatar

    Vittorio Piccirillo

    |

    Più ti conosco, e più vedo emergere il tuo lato profondo, riflessivo, maturo. Non posso dire altro, se non: continua così!

    Reply

    • Avatar

      Eleonora Marsella

      |

      Amico tu sei generoso di cuore ma questo già lo sai.
      L’unica certezza è che ci vediamo tra 26 giorni. Poi ci rivedremo dopo un mese e poi ci incontreremo ancora, ancora e ancora.
      Ti voglio bene, lo sai.

      Ele

      Reply

Lascia un commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni